it.wikipedia.org

Cavallo vapore britannico - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il cavallo vapore britannico o british horsepower (simbolo hp[1] o talvolta bhp, ma indicato anche come HP o BHP), è un'unità di misura della potenza meccanica molto simile al cavallo vapore europeo DIN "CV" (1,4% più grande rispetto a quest'ultimo) e per questo spesso considerato equivalente nella pratica.

  • 1 cavallo vapore (0,986 hp) → 1 cavallo vapore (735,499 W)
  • 1 cavallo vapore britannico (1,014 CV) ovvero 1 cavallo vapore britannico (745,700 W)

Questa unità di misura non fa parte del Sistema internazionale di unità di misura.

L'utilizzo del termine permane in molte lingue, in particolar modo nella terminologia legata all'industria automobilistica, per designare la potenza massima dei motori a combustione interna.

Talvolta si può confondere il cavallo vapore britannico (hp) con il cavallo vapore al freno (simbolo bhp) che misura la potenza di un motore al netto delle perdite di potenza causate dai meccanismi di trasmissione, dall'alternatore, dal differenziale, dalla pompa dell'acqua a da altri meccanismi ausiliari quali quello della pompa del servosterzo, dal silenziatore (marmitta) e così via. Con la parola "freno" si intendeva un meccanismo che era usato per mantenere un motore ad un determinato numero di giri.

Shaft horsepower (shp)[1] (cavalli vapore all'albero di trasmissione) è l'unità di misura della potenza erogata all'albero dell'elica di una nave o di un aeroplano, generata da un motore a pistoni o a turbina (la combinazione di un motore a turbina e di un'elica viene comunemente chiamata turboelica). La grandezza può essere misurata o stimata derivandone il valore dalla potenza teorica del motore, moltiplicata per un coefficiente teorico che tiene conto delle perdite causate dalla trasmissione (valori tipici sono intorno al 10%). Questi valori non sono quelli tipici dell'industria automobilistica, sebbene anche in queste tecnologie le perdite per attrito dovute alla trasmissione siano significative.

  1. ^ a b Dizionario e manuale delle unità di misura - M.Fazio - 3ª edizione - Ed. Zanichelli, p. 103.

V · D · M

Unità di misura
Sistemi di misurazione · Conversione delle unità di misura · Sistema consuetudinario statunitense · Sistema imperiale britannico · Antiche unità di misura italiane · Unità di misura giapponesi
Sistema internazionale
Unità di basesecondo · metro · chilogrammo · ampere · kelvin · mole · candela
Unità derivatehertz · newton · pascal · joule · watt · coulomb · volt · ohm · siemens · farad · tesla · weber · henry · grado Celsius · radiante · steradiante · lumen · lux · becquerel · gray · sievert · katal
Sistema CGS
Unità di basecentimetro · grammo · secondo
Unità derivatedyne · erg · baria · poise · statcoulomb · statvolt · oersted · gauss · maxwell · rayl · gal
Sistema Tecnico - MFS
Unità di basemetro · chilogrammo forza · secondo
Unità derivateunità tecnica di massa
Sistema MTS
Unità di basemetro · tonnellata · secondo
Unità derivatesthène · chilojoule · chilowatt · pièze
Unità atomiche
Unità di baseraggio di Bohr · massa a riposo dell'elettrone · carica elementare · costante di Dirac · energia di Hartree
Unità di misura di Planck
Unità di basetempo di Planck · lunghezza di Planck · massa di Planck · carica di Planck · temperatura di Planck · quanto del momento angolare
Unità derivateenergia di Planck · forza di Planck · potenza di Planck · densità di Planck · frequenza angolare di Planck · pressione di Planck · corrente di Planck · tensione di Planck · resistenza di Planck
Altre unità di misura
Areaettaro
Densità linearedenaro · tex
Entropiaclausius
Massagrano · scruple · dramma · oncia · libbra · pietra · quarto · slug
Temperaturagrado Rømer
Energiacaloria · frigoria
lunghezza in astronomiaunità astronomica · anno luce · parsec