it.wikipedia.org

Centro nazionale di tiro sportivo - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Centro nazionale di tiro sportivo
Interno dell'impianto
Informazioni generali
StatoFrancia (bandiera) Francia
UbicazioneRoute de Lignières D925, 36130 Déols
Inizio lavori2016
Inaugurazione2018
ProprietarioFederazione francese di tiro (FFTir)
Informazioni tecniche
Area totale780 000 m²
Uso e beneficiari
Tiro a segnoFederazione francese di tiro (FFTir)
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il centro nazionale di tiro sportivo (in francese Centre national de tir sportif, abbreviato in CNTS) è un impianto sportivo per la pratica del tiro a segno situato nelle vicinanze della città francese di Châteauroux, nella regione del Centro-Valle della Loira. È gestito dalla Federazione francese di tiro (FFTir).

Nel 2012 la Federazione francese di tiro (FFTir) decise di dotarsi di un centro sportivo nazionale per la pratica del tiro a segno.[1] Successivamente l'FFTir acquistò 80 ettari di terreno dell'ex base militare di La Martinerie a Châteauroux,[2] e nel marzo 2016 iniziarono i lavori di costruzione dell'impianto.[3] Tra il 18 agosto e il 13 settembre 2017 l'impianto fu la sede del campionato del mondo IPSC 2017,[4] e il 17 maggio 2018 si svolse l'inaugurazione ufficiale.[5]

Nel luglio 2022 il comitato organizzatore di Parigi 2024 (COJOP) decise di spostare le gare di tiro a segno, inizialmente previste in una struttura provvisoria a La Courneuve (Île-de-France), al centro nazionale di tiro.[6] Dal 27 luglio al 5 agosto 2024 l'impianto ha ospitato le gare di tiro ai Giochi della XXXIII Olimpiade,[7] mentre dal 30 agosto al 5 settembre ha ospitato quelle di tiro dei XVII Giochi paralimpici estivi.[8]

  1. ^ (FR) Réalisation du CNTS : témoignage de Bruno Valluet, secrétaire général de la FFTir, su vinci-construction.fr, 30 giugno 2017. URL consultato il 16 luglio 2024 (archiviato dall'url originale il 26 settembre 2022).
  2. ^ (FR) Pierre-Alexis Ledru, Le Centre National de Tir Sportif : la maison des tireurs, su sportmag.fr, 4 giugno 2019. URL consultato il 16 luglio 2024 (archiviato il 16 luglio 2024).
  3. ^ (FR) "Changer le plomb en or", su lanouvellerepublique.fr, 1º aprile 2016. URL consultato il 16 luglio 2024 (archiviato il 16 luglio 2024).
  4. ^ (FR) Sport – Laura Flessel retrouve la haute compétition à Châteauroux, su lepetitsolognot.fr, 6 settembre 2017. URL consultato il 16 luglio 2024 (archiviato il 16 luglio 2024).
  5. ^ (FR) FFTir - 17 mai 2018 Inauguration, su fftir.org, 18 maggio 2018. URL consultato il 16 luglio 2024 (archiviato il 16 luglio 2024).
  6. ^ (FR) Stephane Frachet, JO 2024 : comment Châteauroux a décroché les épreuves de tir, su lesechos.fr, 23 luglio 2022. URL consultato il 16 luglio 2024 (archiviato il 16 luglio 2024).
  7. ^ (FR) Calendrier des compétitions par sessions de Paris 2024 - v6 (PDF), su paris2024.org, 1º febbraio 2024. URL consultato il 16 luglio 2024 (archiviato il 16 luglio 2024).
  8. ^ (FR) Calendrier des compétitions par session de Paris 2024 - v2 (PDF), su france-paralympique.fr, 30 gennaio 2023. URL consultato il 16 luglio 2024 (archiviato il 16 luglio 2024).

V · D · M

Sedi e località dei Giochi della XXXIII Olimpiade (Parigi, 2024)
ParigiArena Porte de la Chapelle · Campo di Marte · Stadio Roland Garros · Grand Palais · Grand Palais Éphémère · Hôtel de Ville · Hôtel des Invalides · Palazzo dello sport di Bercy · Parco dei Principi · Paris Expo Porte de Versailles · Place de la Concorde · Ponte Alessandro III · Court Suzanne Lenglen · Trocadéro
Île-de-FranceSito d’arrampicata (Le Bourget) · Stadio Yves du Manoir (Colombes) · Collina d'Élancourt · Le Golf National (Guyancourt) · Velodromo nazionale (Montigny-le-Bretonneux) · La Défense Arena (Nanterre) · Centro acquatico olimpico (Saint-Denis) · Stade de France (Saint-Denis) · Stadio nautico (Vaires-sur-Marne) · Reggia di Versailles · Centro Esposizioni Paris-Nord Villepinte (Villepinte)
Altre localitàStadio Matmut-Atlantique (Bordeaux) · Centro nazionale di tiro sportivo (Châteauroux) · Parco dell'Olympique Lione (Décines-Charpieu) · Marina di Roucas-Blanc (Marsiglia) · Stadio Vélodrome (Marsiglia) · Stadio della Beaujoire (Nantes) · Stadio Riviera (Nizza) · Stadio Geoffroy Guichard (Saint-Étienne) · Teahupo’o (Tahiti) · Stadio Pierre Mauroy (Villeneuve-d’Ascq)