it.wikipedia.org

Cerveza Club Colombia Open 1998 - Singolare - Wikipedia

Aspetto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Cerveza Club Colombia Open 1998
Singolare
Sport Tennis
VincitoreArgentina (bandiera) Mariano Zabaleta
FinalistaParaguay (bandiera) Ramón Delgado
Punteggio6-4, 6-4
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio (q)

Il singolare del torneo di tennis Cerveza Club Colombia Open 1998, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitore Mariano Zabaleta che ha battuto in finale Ramón Delgado 6-4,6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]

  1. Spagna (bandiera) Félix Mantilla (secondo turno)
  2. Spagna (bandiera) Alberto Berasategui (primo turno)
  3. Assente
  4. Austria (bandiera) Thomas Muster (primo turno)
  1. Spagna (bandiera) Francisco Clavet (secondo turno)
  2. Argentina (bandiera) Mariano Puerta (secondo turno)
  3. Slovacchia (bandiera) Dominik Hrbatý (primo turno)
  4. Argentina (bandiera) Franco Squillari (primo turno)

Qualificazioni

[modifica | modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Argentina (bandiera) Mariano Zabaleta 6 6
Paraguay (bandiera) Ramón Delgado 4 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Spagna (bandiera) Félix Mantilla 6 6
 Argentina (bandiera) Guillermo Cañas 4 2 1  Spagna (bandiera) Félix Mantilla 64 5
 Stati Uniti (bandiera) Jim Courier 6 6  Stati Uniti (bandiera) Jim Courier 7 7
 Argentina (bandiera) Martín Rodríguez 1 3  Stati Uniti (bandiera) Jim Courier 7 1 7
 Brasile (bandiera) Fernando Meligeni 6 6  Paraguay (bandiera) Ramón Delgado 66 6 5
 Cile (bandiera) Nicolás Massú 2 3  Brasile (bandiera) Fernando Meligeni 3 4
 Paraguay (bandiera) Ramón Delgado 6 6  Paraguay (bandiera) Ramón Delgado 6 6
7  Slovacchia (bandiera) Dominik Hrbatý 4 3  Paraguay (bandiera) Ramón Delgado 6 4 3
 Spagna (bandiera) Julián Alonso 6 3 6  Armenia (bandiera) Sargis Sargsian 3 6 1R
 Brasile (bandiera) André Sá 4 6 1  Spagna (bandiera) Julián Alonso 1 7 4
 Armenia (bandiera) Sargis Sargsian 6 6  Armenia (bandiera) Sargis Sargsian 6 65 6
 Argentina (bandiera) Lucas Arnold Ker 2 4  Armenia (bandiera) Sargis Sargsian 7 7
 Spagna (bandiera) Joan Balcells 6 7  Spagna (bandiera) Joan Balcells 64 5
 Ecuador (bandiera) Nicolás Lapentti 3 62  Spagna (bandiera) Joan Balcells 4 6 7
5  Spagna (bandiera) Francisco Clavet 6 6 5  Spagna (bandiera) Francisco Clavet 6 3 65
 Marocco (bandiera) Karim Alami 4 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Argentina (bandiera) Mariano Puerta 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Steve Campbell 1 3 6  Argentina (bandiera) Mariano Puerta 6 3 4
 Argentina (bandiera) Mariano Zabaleta 6 6  Argentina (bandiera) Mariano Zabaleta 3 6 6
 Spagna (bandiera) Fernando Vicente 4 4  Argentina (bandiera) Mariano Zabaleta 63 6 7
 Colombia (bandiera) Mauricio Hadad 6 6  Colombia (bandiera) Mauricio Hadad 7 4 66
 Brasile (bandiera) Ricardo Schlachter 2 0  Colombia (bandiera) Mauricio Hadad 6 2
 Belgio (bandiera) Xavier Malisse 7 6  Belgio (bandiera) Xavier Malisse 2 0 R
4  Austria (bandiera) Thomas Muster 5 1  Argentina (bandiera) Mariano Zabaleta 6 6
 Italia (bandiera) Davide Sanguinetti 7 6  Rep. Ceca (bandiera) Jiří Novák 2 4
8  Argentina (bandiera) Franco Squillari 66 3  Italia (bandiera) Davide Sanguinetti 6 7
 Costa Rica (bandiera) Juan Antonio Marín 6 6  Costa Rica (bandiera) Juan Antonio Marín 4 5
 Paesi Bassi (bandiera) D van Scheppingen 3 3  Italia (bandiera) Davide Sanguinetti 5 6 4
 Ecuador (bandiera) Luis Morejon 7 7  Rep. Ceca (bandiera) Jiří Novák 7 4 6
 Spagna (bandiera) Álex Calatrava 5 65  Ecuador (bandiera) Luis Morejon 3 2
 Rep. Ceca (bandiera) Jiří Novák 6 6  Rep. Ceca (bandiera) Jiří Novák 6 6
2  Spagna (bandiera) Alberto Berasategui 2 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis