Challenge des champions 1961 - Wikipedia
Voce principale: Trophée des champions.
Supercoppa di Francia 1961 Challenge des champions 1961 | |
---|---|
Competizione | Supercoppa di Francia |
Sport | Calcio |
Edizione | 7ª |
Organizzatore | FFF |
Date | 22 agosto 1961 |
Luogo | Francia Marsiglia |
Partecipanti | 2 |
Impianto/i | Stadio Vélodrome |
Risultati | |
Vincitore | Monaco (1º titolo) |
Secondo | Sedan-Torcy |
Statistiche | |
Incontri disputati | 1 |
Gol segnati | 2 (2 per incontro) |
Pubblico | 2 000 (2 000 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Manuale |
La Supercoppa di Francia 1961 (ufficialmente Challenge des champions 1961) è stata la settima edizione della Supercoppa di Francia.
Si è svolta il 22 agosto 1961 allo Stadio Vélodrome di Marsiglia tra il Monaco, vincitore della Division 1 1960-1961, e il Sedan-Torcy, vincitore della Coppa di Francia 1960-1961.
A conquistare il titolo è stato il Monaco per sorteggio, dopo l'1-1 dei tempi regolamentari e supplementari.
Partecipanti
Squadre | Qualificazione | Partecipazioni precedenti (il grassetto indica la vittoria) |
---|---|---|
Monaco | Vincitore della Division 1 1960-1961 | 1 (1960) |
Sedan-Torcy | Vincitore della Coppa di Francia 1960-1961 | Nessuna |
Tabellino
Marsiglia 22 agosto 1961 | Monaco | 1 – 1 (d.t.s.) referto | Sedan-Torcy | Stadio Vélodrome (2.000 spett.)
| ||
|
Formazioni
|
|
Collegamenti esterni
- (EN) Lista delle finali di Supercoppa di Francia su RSSSF.com, su rsssf.com.
Supercoppa di Francia | |
---|---|
Challenge des champions | 1955 · 1956 · 1957 · 1958 · 1959 · 1960 · 1961 · 1962 · 1965 · 1966 · 1967 · 1968 · 1969 · 1970 · 1971 · 1972 · 1973 · 1985 · 1986 |
Trophée des champions | 1995 · 1997 · 1998 · 1999 · 2000 · 2001 · 2002 · 2003 · 2004 · 2005 · 2006 · 2007 · 2008 · 2009 · 2010 · 2011 · 2012 · 2013 · 2014 · 2015 · 2016 · 2017 · 2018 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022 · 2023 · 2024 |
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio