Chenisides - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Protostomia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Chelicerata |
Classe | Arachnida |
Ordine | Araneae |
Sottordine | Araneomorphae |
Superfamiglia | Araneoidea |
Famiglia | Linyphiidae |
Sottofamiglia | Erigoninae |
Genere | Chenisides Denis, 1962 |
Serie tipo | |
Chenisides bispinigera Denis, 1962 | |
Specie | |
Chenisides Denis, 1962 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Linyphiidae.
Le due specie oggi attribuite a questo genere sono diffuse in Africa centrale: la C. bispinigera è endemica del Congo e la C. monospina del Kenya[1].
Da notare che in uno studio dell'aracnologo Bosmans del 1988 si accenna ad un esemplare maschile non ancora descritto e rinvenuto in Camerun che ha vari caratteri in comune con questo genere[1].
A maggio 2011, si compone di due specie[1][2]:
- Chenisides bispinigera Denis, 1962[3] — Congo
- Chenisides monospina Russell-Smith & Jocqué, 1986 — Kenya
- Denis, 1962 - Notes sur les érigonides. XX. Erigonides d'Afrique orientale avec quelques remarques sur les erigonides éthiopiens. Revue de Zoologie et de Botanique Africaines, vol.65, p. 169-203.
- Bosmans, R., 1988, - Scientific report of the Belgian Cameroon expeditions 1981 and 1983. No. 18. Further Erigoninae and Mynogleninae (Araneae: Linyphiidae) from Cameroonian highlands. Revue Zool. afr. vol.102, p. 5-32.
- The world spider catalog, Linyphiidae URL consultato il 18 dicembre 2011, su research.amnh.org.
- Linyphiid spider of the World by Tanasevitch A. V. URL consultato il 18 dicembre 2011, su andtan.newmail.ru. URL consultato il 18 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2012).