Cherubino Comini - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cherubino Comini | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Italia | ||||||||||||||||||||
Calcio | |||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex attaccante) | ||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1942 - giocatore | ||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Cherubino Comini (Udine, 11 settembre 1913 – ...) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo attaccante.
Ha giocato in Serie A con le maglie di Sampierdarenese, Fiorentina e Liguria, disputando complessivamente 58 presenze e realizzando 16 reti di cui 10 nella stagione di esordio Serie A 1934-1935, l'unica peraltro disputata da titolare nelle file della Sampierdarenese. Nella Fiorentina dal 1935 al 1938, ha giocato in Coppa dell'Europa Centrale realizzandovi due reti.
Ha inoltre totalizzato 92 presenze e 52 reti in Serie B con Udinese, Sampierdarenese e Savona, ottenendo con la Sampierdarenese la promozione nella stagione 1933-1934. Ha militato anche nell'Asti[1].
- Serie B: 1
- Sampierdarenese: 1933-1934
- ^ Giocatori di calcio autorizzati a cambiare società nella stagione 1942(XX)-1943(XXI), da «Il Littoriale», 26 agosto 1942, pp. 2-3
- Almanacco del calcio Panini, edizione 2004
- La storia del calcio 1936-1937 di G. Matarrese
- (DE, EN, IT) Cherubino Comini, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.