it.wikipedia.org

Chiesa cattolica in Europa - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Chiesa cattolica in Europa
Regione Popolazione totale Cattolici % di cattolici % del totale dei cattolici
Balcani 65.407.609 6.612.175 10,109% 0,649%
Europa centrale 74.510.241 51.457.684 69,061% 5,051%
Europa orientale 212.821.296 9.505.200 4,466% 0,933%
Europa occidentale 375.832.557 168.622.083 44,866% 16,55%
Totale 728.571.703 236.197.142 32,419% 23,183%

La Chiesa cattolica in Europa è parte della Chiesa cattolica, sotto la guida del Papa ed ha il suo centro geografico e amministrativo nella Santa Sede.

Circa un terzo della popolazione europea risulta battezzata come cattolica, ma solo un quarto di tutti i cattolici del mondo risiede in Europa, prevalentemente a causa della storica attività missionaria.

I paesi europei tradizionalmente appartenenti al cattolicesimo sono: Irlanda, Lettonia sud-orientale, Lituania, Polonia, Slovacchia, Repubblica Ceca, Ungheria, Slovenia, Croazia, Albania settentrionale, Austria, Germania meridionale e occidentale (Baviera, Renania, Franconia e Turingia), Belgio, Olanda meridionale, Lussemburgo, alcune parti della Svizzera, Francia, Spagna, Portogallo e Italia.

V · D · M

Chiesa cattolica in Europa
Stati europeiAlbania · Andorra · Armenia · Austria · Azerbaigian · Belgio · Bielorussia · Bosnia ed Erzegovina · Bulgaria · Cipro · Città del Vaticano · Croazia · Danimarca · Estonia · Finlandia · Francia · Georgia · Germania · Grecia · Irlanda · Islanda · Italia · Kosovo · Lettonia · Liechtenstein · Lituania · Lussemburgo · Macedonia del Nord · Malta · Moldavia · Monaco · Montenegro · Norvegia · Paesi Bassi · Polonia · Portogallo · Regno Unito · Repubblica Ceca · Romania · Russia · San Marino · Serbia · Slovacchia · Slovenia · Spagna · Svezia · Svizzera · Turchia · Ucraina · Ungheria
DipendenzeGibilterra · Groenlandia · Isole Fær Øer