it.wikipedia.org

Chiesa di San Bernardino alle Monache - Wikipedia

Chiesa di San Bernardino alle Monache
La facciata
StatoItalia (bandiera) Italia
RegioneLombardia
LocalitàMilano
IndirizzoVia Lanzone
Coordinate45°27′36.99″N 9°10′42.75″E
Religionecattolica di rito ambrosiano
TitolareBernardino da Siena
Arcidiocesi Milano
ArchitettoPietro Antonio Solari
Stile architettonicoromanico lombardo
Inizio costruzioneprima metà del XV secolo
Completamento1727
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La chiesa di San Bernardino alle Monache è un edificio religioso cattolico sito in via Lanzone, nel centro storico di Milano; eretta circa nel 1450 in mattoni rossi, è quanto resta dell'ampio monastero trecentesco di Santa Maria di Cantalupo soppresso nel 1798 dalle leggi napoleoniche.

In questo luogo esisteva già una chiesa precedente, del 1288. Dopo la morte del grande predicatore senese San Bernardino (1444), che era stato più volte a Milano, si decise di costruire questa nuova chiesa a lui dedicata. Il titolo Alle Monache fu aggiunto perché la chiesa fu edificata per il grande monastero e per distinguerla da San Bernardino alle Ossa, al Verziere.

Si ritiene che la chiesa sia della seconda metà del XV secolo e che l'autore del progetto sia stato Pietro Antonio Solari. Nel 1645 la superiora Suor Maria Antonia Galimberti fece aggiungere alla chiesa un'ala con facciata barocca. Nel 1727 furono modificate le finestre ed il portale.

Circa cinquant'anni dopo il convento venne soppresso (1798) e gli edifici che lo componevano furono man mano demoliti. Quando fu costruita l'attuale sede del liceo Manzoni nel 1913 fu distrutta anche l'ala secentesca della chiesa. Dopo i restauri della facciata e del completamento del campanile, quindi della palazzina e della nuova sacristia annesse alla Chiesa ordinate dalla Fabbriceria di Sant’Ambrogio all’architetto Adolfo Zacchi nel 1922 ed eseguiti dall’Impresa di Costruzioni Antonio Bassanini , nel 1984 la chiesa è di nuovo aperta al culto.

Galleria d'immagini

[modifica | modifica wikitesto]

  • Veduta laterale

    Veduta laterale

  • Il campanile

    Il campanile

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

V · D · M

Chiese di Milano realizzate dal XV al XVI secolo
← XIII-XIV secolo · XVII-XVIII secolo →
XV secoloBasilica di Sant'Eufemia · Chiesa di San Bernardino alle Monache · Chiesa di Santa Maria del Carmine · Chiesa di Santa Maria della Consolazione · Chiesa di Santa Maria Annunciata all'Ospedale Maggiore · Chiesa di Santa Maria della Pace · Chiesa di Santa Maria della Passione · Chiesa di Santa Maria delle Grazie · Chiesa di Santa Maria Incoronata · Chiesa di Santa Maria presso San Celso · Chiesa di San Michele sul Dosso · Chiesa di San Pietro in Gessate · Chiesa di San Siro alla Vepra · Abbazia di Casoretto (Chiesa di Santa Maria Bianca della Misericordia) · Chiesa di San Carlo al Lazzaretto · Chiesa di Santa Caterina alla Chiusa · Chiesa di Santa Chiara · Chiesa di Santa Maria Maddalena · Chiesa di Santa Maria del Giardino · Chiesa di Santa Maria della Rosa · Chiesa di Santa Marta · Chiesa di San Rocco · Chiesa di San Vito al Carrobbio · Chiesa di San Pietro al Dosso · Chiesa di San Michele al Dosso · Chiesa di San Maurilio · Chiesa di Sant'Andrea alla Pusterla Nuova · Chiesa dei Santi Cosma e Damiano al Carrobbio · Chiesa di San Martino in Porta Nuova · Chiesa di San Michele al Muro rotto · Chiesa di Santa Valeria · Chiesa di San Pietro in Caminadella · Monastero di Santa Maria in Vedano · Oratorio della Colombetta · Chiesa di San Vittore a Porta Romana · Chiesa di San Pietro in Caminadella · Chiesa di San Vittore al Pozzo · Chiesa di San Pietro in Campo Lodigiano · Chiesa di Sant'Orsola · Chiesa di San Pietro sul Dosso · Chiesa di Sant'Andrea al muro rottoChiesa di Santa Maria delle Grazie
XVI secoloChiesa di Sant'Agostino · Chiesa di Sant'Angelo · Chiesa di San Barnaba · Chiesa di San Fedele · Chiesa di Santa Maria al Paradiso · Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore · Chiesa di San Lazzaro · Chiesa di Santa Maria Assunta in Turro · Chiese di San Giacomo e Filippo di Nosedo · Chiesa di San Carlo e Vitale alle Abbadesse · Chiesa di Sant'Erasmo · Chiesa dei Santi Martiri Nazaro e Celso · Chiesa dei Santi Pietro e Paolo ai Tre Ronchetti · Chiesa di Santa Maria Assunta in Quintosole · Monastero della Visitazione · Chiesa di Santa Maria alla Fontana · Chiesa di San Gottardo al Corso · Convento dei Benedettini · Chiesa di Santo Spirito alla Ghisolfa · Chiesa di San Bernardo · Chiesa di San Calocero · Chiesa del Gesù · Chiesa di San Giovanni dei Genovesi · Chiesa di San Giovanni Evangelista · Chiesa di Santa Maria dei Sette Dolori · Chiesa di San Martino in Greco · Chiesa dei Santi Simone e Giuda · Chiesa di San Lorenzo in Città · Chiesa di Santa Prassede · Chiesa di San Cosma e Damiano · Chiesa di Sant'Agostino di Cambiago · Chiesa di San Lazzaro nel Quadrone · Chiesa di San Vittorello · Chiesa di San Mattia alla Moneta · Chiesa di San Paolo Converso
Legenda: † = chiesa non più esistente; ‡ = chiesa sconsacrata
Leggi tutte le voci riguardanti Milano

V · D · M

Architettura e arte a Milano
StiliRomanico lombardo · Gotico a Milano · Rinascimento lombardo · Arte del secondo Cinquecento a Milano · Barocco a Milano · Neoclassicismo a Milano · Liberty a MilanoL'Ultima Cena di Leonardo da Vinci, anche conosciuta come "Cenacolo Vinciano"
Scuole e correntiMaestri comacini · Maestri campionesi · Giotteschi · Leonardeschi · Accademia dei Facchini della Val di Blenio · Chiarismo lombardo
Interpreti
più importanti
che hanno operato
a Milano
ArchitettiFilarete · Donato Bramante · Pellegrino Tibaldi · Francesco Maria Richini · Giuseppe Piermarini · Domenico Giunti · Galeazzo Alessi · Vincenzo Seregni · Giuseppe Meda · Lorenzo Binago · Fabio Mangone · Gerolamo Quadrio · Carlo Buzzi · Giovanni Battista Quadrio · Carlo Giuseppe Merlo · Francesco Croce · Giovanni Ruggeri · Gio Ponti · Paolo Mezzanotte · Giovanni Muzio
PittoriMichelino da Besozzo · Bergognone · Vincenzo Foppa · Leonardo da Vinci · Giambattista Tiepolo · Bernardino Luini · Gaudenzio Ferrari · Caravaggio · Il Cerano · Andrea Appiani · Francesco Hayez · Giulio Cesare Procaccini · Il Morazzone · Daniele Crespi · Giuseppe Nuvolone · Carlo Francesco Nuvolone · Francesco Cairo · Giovan Battista Discepoli · Antonio Busca · Dionigi Bussola · Alessandro Magnasco · Francesco Londonio · Umberto Boccioni · Carlo Carrà · Giacomo Balla · Gino Severini · Mario Sironi · Achille Funi · Leonardo Dudreville · Anselmo Bucci · Gian Emilio Malerba · Pietro Marussig · Ubaldo Oppi
ScultoriGiovanni di Balduccio · Giovanni Antonio Amadeo · Bambaja · Giuseppe Rusnati · Medardo Rosso · Leone Leoni · Annibale Fontana · Gian Andrea Biffi
Opere maggiori
Religiose

Abbazia di Chiaravalle · Basilica di Sant'Ambrogio · Basilica di Sant'Eustorgio · Basilica di San Lorenzo · Basilica di San Nazaro in Brolo · Basilica di San Simpliciano · Basilica di San Vincenzo in Prato · Certosa di Garegnano · Chiesa di Sant'Alessandro in Zebedia · Chiesa di Sant'Angelo · Chiesa di Sant'Antonio Abate · Chiesa di San Carlo al Corso · Chiesa di San Carlo al Lazzaretto · Chiesa di San Fedele · Chiesa di San Giuseppe · Chiesa di San Marco · Chiesa di Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo Vinciano · Chiesa di Santa Maria al Paradiso · Chiesa di Santa Maria della Sanità · Chiesa di Santa Maria di Lourdes · Chiesa di Santa Maria di Caravaggio · Chiesa di Santa Maria presso San Satiro · Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore · Chiesa di San Paolo Converso · Chiesa di San Raffaele · Chiesa di San Vittore al Corpo · Cimitero monumentale di Milano · Duomo di Milano · Palazzo Arcivescovile

Civili

Arco della Pace · Ca' Granda · Casa dei Panigarola · Casa degli Omenoni · Casa Galimberti · Casa Ferrario · Casa Toscanini · Casa Donzelli · Castello Sforzesco · Galleria Vittorio Emanuele II · Loggia degli Osii · Palazzo Reale · Palazzo Marino · Palazzo della Ragione · Palazzo dei Giureconsulti · Palazzo del Senato · Palazzo di Brera · Palazzo Borromeo d'Adda · Palazzo Clerici · Palazzo Durini · Palazzo Carmagnola · Palazzo Castiglioni · Palazzo Erba Odescalchi · Palazzo Pozzobonelli-Isimbardi · Palazzo Annoni · Palazzo Dugnani · Palazzo Cusani · Palazzo Litta · Palazzo Visconti di Grazzano · Palazzo Serbelloni · Palazzo Belgioioso · Palazzo Melzi di Cusano · Palazzo Chiesa · Rotonda della Besana · Scuole Palatine · Teatro alla Scala · Tempio civico di San Sebastiano · Villa Simonetta

Argomenti correlati: Chiese di Milano · Monumenti di Milano · Musei di Milano · Statue e sculture di Milano · Ville e palazzi di Milano
Controllo di autoritàVIAF (EN154027186 · LCCN (ENno2010138609