it.wikipedia.org

Chiesa di Santa Chiara (Foggia) - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Chiesa di Santa Chiara
La chiesa di Santa Chiara
StatoItalia (bandiera) Italia
RegionePuglia
LocalitàFoggia
Coordinate41°27′47.16″N 15°32′32.9″E
Religionecattolica
TitolareChiara d'Assisi
Arcidiocesi Foggia-Bovino
ConsacrazioneXVI secolo
Stile architettonicorococò
Completamento1500
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La chiesa di Santa Chiara è una chiesa di Foggia.

La costruzione dell'edificio risale al 1500. Distrutta dal terremoto del 1731 con l'attiguo convento, fu riedificata ed ultimata nel 1742. Il tempio è orientato tra l'occidente e il settentrione, con antistante piazzetta, dedicata a Santa Chiara, ha un lato scoperto e gli altri due attaccati all'ex monastero. Vi è un piccolo campanile, sul quale vi erano tre campane, dedicate a Santa Chiara, all'Immacolata e a San Francesco Saverio.

Altra immagine della chiesa

La facciata di stile rococò, caratterizzata dalla introflessione delle ali laterali e da un'alta cornice marcapiano, interrotta in asse col portale da una finestra con fastigio sagomato. L'interno a pianta ellittica, con copertura a volta ha quattro cappelle delimitate da quattro arconi, addossati alle pareti: il maggiore dedicato a Santa Chiara e gli altri due: uno dedicato all'Immacolata e l'altro a San Francesco Saverio. A causa delle leggi eversive le religiose furono espulse nel giugno del 1866 e il monastero fu adibito ad usi diversi. La chiesa era stata spogliata dai preziosi arredi sacri e di moltissima argenteria a causa dell'incameramento dei beni ecclesiastici. È chiusa al culto dal 1932. Rovinata dalle incursioni aeree del 1943 non fu restaurata per il culto. L'altare maggiore di marmo fu demolito e ricostruito nella chiesa di San Luigi, ma oggi ridotto nelle sue proporzioni; il quadro di Santa Chiara, opera di Francesco Solimena, fu prestato e si trova esposto nella Pinacoteca comunale; la statua della Immacolata è custodita nella vicina chiesa dell'Addolorata e la chiesa, restaurata, fu ridotta a sala per rappresentazioni e conferenze ad uso della parrocchia di San Tommaso.

V · D · M

Chiese di Foggia
XI secoloChiesa di San Tommaso apostolo · Chiesa del Succorpo
XII secoloCattedrale della Beata Maria Vergine Assunta in Cielo · Chiesa di Sant'Agostino
XIV secoloChiesa dell'Annunziata
XVI secoloChiesa di Sant'Eligio · Chiesa di Gesù e Maria · Chiesa di San Giovanni Battista
XVII secoloChiesa del Carmine Vecchio · Chiesa delle Croci · Chiesa del Purgatorio
XVIII secoloChiesa dell'Addolorata · Chiesa di San Domenico · Chiesa di San Francesco Saverio · Chiesa di San Giuseppe in via Manzoni · Chiesa della Madonna delle Grazie · Chiesa di San Pasquale Baylon · Chiesa di San Rocco
XIX secoloChiesa di Sant'Anna · Chiesa di Santo Stefano
XX secoloChiesa di Sant'Antonio da Padova · Chiesa della Beata Maria Vergine Madre della Chiesa · Chiesa della Beata Maria Vergine Regina della Pace · Chiesa del Carmine Nuovo · Chiesa di San Ciro · Chiesa di San Giovanni di Dio o dell'Ospedale · Chiesa di San Giuseppe Artigiano · Chiesa dell'Immacolata · Chiesa di San Luigi Gonzaga · Chiesa di Santa Maria della Croce · Chiesa della Madonna del Rosario · Chiesa di San Michele Arcangelo · Chiesa dell'Ossario dei caduti · Chiesa di San Pietro Apostolo · Chiesa di San Pio X · Chiesa della Sacra Famiglia · Chiesa del Sacro Cuore · Chiesa del Santissimo Salvatore · Chiesa dello Spirito Santo
XXI secoloChiesa dell'Annunciazione · Chiesa di San Filippo Neri
Chiese sconsacrateChiesa di Santa Chiara · Chiesa di San Giovanni di Dio
Chiese scomparseChiesa di Sant'Andrea · Chiesa di Sant'Angelo · Chiesa di Sant'Antonio Abate · Chiesa di San Ciro · Chiesa di Sant'Elena · Chiesa di Sant'Eleuterio · Chiesa di San Francesco o Sant'Antonio · Chiesa di San Giovanni Pleuti · Chiesa di San Giovanni del Tempio · Chiesa di San Lazzaro · Chiesa di San Marco · Chiesa della Santa Maria di Foggia di Castiglione · Chiesa della Santa Maria della Croce · Chiesa di Santa Maria delle Grazie · Chiesa della Santa Maria Maddalena · Chiesa di San Pietro · Chiesa del Santissimo Salvatore · Chiesa di Santo Stefano ai Ferri · Chiesa dello Spirito Santo · Chiesa di Santa Teresa