China Open 2018 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
China Open 2018 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 1º – 7 ottobre |
Edizione | 20ª (uomini) 22ª (donne) |
Categoria | ATP Tour 500 (uomini) Premier Mandatory (donne) |
Superficie | Cemento |
Località | Pechino, Cina |
Impianto | Olympic Green Tennis Centre |
Campioni | |
Singolare maschile![]() | |
Singolare femminile![]() | |
Doppio maschile![]() ![]() | |
Doppio femminile![]() ![]() | |
Il China Open 2018 è stato un torneo di tennis giocato sui campi di cemento all'aperto. È stata la 20ª edizione del torneo maschile, che appartiene al circuito ATP Tour 500 nell'ambito dell'ATP World Tour 2018, e la 22ª del torneo femminile facente parte della categoria Premier nell'ambito del WTA Tour 2018. Sia gli incontri maschili che quelli femminili si sono giocati all'Olympic Green Tennis Center di Pechino, Cina, dal 1º al 7 ottobre 2018.
Nazionalità | Giocatore | Ranking* | Testa di serie |
---|---|---|---|
![]() |
Juan Martín del Potro | 4 | 1 |
![]() |
Alexander Zverev | 5 | 2 |
![]() |
Grigor Dimitrov | 7 | 3 |
![]() |
Fabio Fognini | 13 | 4 |
![]() |
Kyle Edmund | 16 | 5 |
![]() |
Jack Sock | 17 | 6 |
![]() |
Borna Ćorić | 18 | 7 |
![]() |
Marco Cecchinato | 22 | 8 |
* Ranking al 24 settembre 2018.
I seguenti giocatori hanno ricevuto una wildcard per il tabellone principale:
Il seguente giocatore è entrato in tabellone come special exempt:
I seguenti giocatori sono passati dalle qualificazioni:
Il seguente giocatore è entrato in tabellone come alternate:
Il seguente giocatore è entrato in tabellone come lucky loser:
- Prima del torneo
Nazionalità | Giocatrice | Ranking* | Testa di serie |
---|---|---|---|
![]() |
Simona Halep | 1 | 1 |
![]() |
Caroline Wozniacki | 2 | 2 |
![]() |
Angelique Kerber | 3 | 3 |
![]() |
Caroline Garcia | 8 | 4 |
![]() |
Petra Kvitová | 4 | 5 |
![]() |
Elina Svitolina | 5 | 6 |
![]() |
Karolína Plíšková | 7 | 7 |
![]() |
Naomi Ōsaka | 6 | 8 |
![]() |
Sloane Stephens | 9 | 9 |
![]() |
Julia Görges | 10 | 10 |
![]() |
Kiki Bertens | 11 | 11 |
![]() |
Jeļena Ostapenko | 13 | 12 |
![]() |
Dar'ja Kasatkina | 12 | 13 |
![]() |
Garbiñe Muguruza | 15 | 14 |
![]() |
Elise Mertens | 14 | 15 |
![]() |
Ashleigh Barty | 19 | 16 |
![]() |
Madison Keys | 18 | 17 |
* Ranking al 24 settembre 2018.
Le seguenti giocatrici hanno ricevuto una wildcard per il tabellone principale:
Le seguenti giocatrici sono entrate in tabellone tramite il ranking protetto:
Le seguenti giocatrici sono passate dalle qualificazioni:
Le seguenti giocatrici sono entrate in tabellone come lucky loser:
- Prima del torneo
- Durante il torneo
Nikoloz Basilašvili ha battuto in finale
Juan Martín del Potro con il punteggio di 6–4, 6–4.
- È il secondo titolo in carriera per Basilašvili, il secondo della stagione.
Caroline Wozniacki ha battuto in finale
Anastasija Sevastova con il punteggio di 6–3, 6–3.
- È il trentesimo titolo in carriera per Wozniacki, il terzo della stagione.
Łukasz Kubot /
Marcelo Melo hanno battuto in finale
Oliver Marach /
Mate Pavić con il punteggio di 6–1, 6–4.
Andrea Sestini Hlaváčková /
Barbora Strýcová hanno battuto in finale
Gabriela Dabrowski /
Xu Yifan con il punteggio di 4–6, 6–4, [10–8].
- Sito ufficiale, su chinaopen.com.cn.
China Open |
---|
1993 · 1994 · 1995 · 1996 · 1997 · 1998 · 1999 · 2000 · 2001 · 2002 · 2003 · 2004 · 2005 · 2006 · 2007 · 2008 · 2009 · 2010 · 2011 · 2012 · 2013 · 2014 · 2015 · 2016 · 2017 · 2018 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022 · 2023 · 2024 |
WTA Tour 2018 | |
---|---|
Grande Slam | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tornei WTA Premier Mandatory | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tornei WTA Premier 5 | Doha · Roma · Montréal · Cincinnati · Wuhan |
Tornei WTA Premier | Brisbane · Sydney · San Pietroburgo · Dubai · Charleston · Stoccarda · Birmingham · Eastbourne · Stanford · New Haven · Tokyo · Mosca |
Tornei WTA International | Auckland · Shenzhen · Hobart · Taipei · Budapest · Acapulco · Monterrey · Lugano · Bogotá · Istanbul · Rabat · Praga · Strasburgo · Norimberga · Nottingham · 's-Hertogenbosch · Maiorca · Bucarest · Gstaad · Mosca · Nanchang · Washington · Québec · Hiroshima · Seul · Canton · Tashkent · Tientsin · Hong Kong · Linz · Lussemburgo |
Tornei di fine anno | Singapore · Zhuhai |
Eventi a squadre | Fed Cup · Hopman Cup |
Tornei di esibizione | Abu Dhabi |