it.wikipedia.org

China Open 2018 - Singolare maschile - Wikipedia

China Open 2018
Singolare maschile
Sport Tennis
VincitoreGeorgia (bandiera) Nikoloz Basilašvili
FinalistaArgentina (bandiera) Juan Martín del Potro
Punteggio6-4, 6-4
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne

Voce principale: China Open 2018.

Rafael Nadal era il detentore del titolo, ma non ha preso parte a questa edizione del torneo a causa di un infortunio al ginocchio.

In finale Nikoloz Basilašvili ha sconfitto Juan Martín del Potro con il punteggio di 6-4, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]

  1. Argentina (bandiera) Juan Martín del Potro (finale)
  2. Germania (bandiera) Alexander Zverev (secondo turno)
  3. Bulgaria (bandiera) Grigor Dimitrov (secondo turno)
  4. Italia (bandiera) Fabio Fognini (semifinale, ritirato)
  1. Regno Unito (bandiera) Kyle Edmund (semifinale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Jack Sock (primo turno)
  3. Croazia (bandiera) Borna Ćorić (primo turno)
  4. Italia (bandiera) Marco Cecchinato (secondo turno)

Lo stesso argomento in dettaglio: China Open 2018 - Qualificazioni singolare maschile.

  1. Serbia (bandiera) Dušan Lajović (quarti di finale)
  2. Canada (bandiera) Vasek Pospisil (primo turno)
  1. Italia (bandiera) Matteo Berrettini (secondo turno)
  2. Moldavia (bandiera) Radu Albot (primo turno)
  1. Stati Uniti (bandiera) Tennys Sandgren (primo turno)
  1. Cipro (bandiera) Marcos Baghdatis (primo turno)
  2. Spagna (bandiera) Feliciano López (secondo turno)
  1. Cina (bandiera) Wu Yibing (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
1 Argentina (bandiera) Juan Martín del Potro w/o
4 Italia (bandiera) Fabio Fognini 1 Argentina (bandiera) Juan Martín del Potro 4 4
5 Regno Unito (bandiera) Kyle Edmund 66 4   Georgia (bandiera) Nikoloz Basilašvili 6 6
  Georgia (bandiera) Nikoloz Basilašvili 7 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1 Argentina (bandiera) JM del Potro 7 6
Spagna (bandiera) A Ramos Viñolas 5 2 1 Argentina (bandiera) JM del Potro 6 7
Russia (bandiera) K Chačanov 6 6 Russia (bandiera) K Chačanov 4 64
Stati Uniti (bandiera) S Querrey 4 4 1 Argentina (bandiera) JM del Potro 6 6
Germania (bandiera) M Zverev 1 4 Serbia (bandiera) F Krajinović 3 0
Serbia (bandiera) F Krajinović 6 6 Serbia (bandiera) F Krajinović 7 6
WC Spagna (bandiera) F López 7 5 7 WC Spagna (bandiera) F López 65 3
7 Croazia (bandiera) B Ćorić 5 7 5 1 Argentina (bandiera) JM del Potro w/o
4 Italia (bandiera) F Fognini 1 6 6 4 Italia (bandiera) F Fognini
Q Moldavia (bandiera) R Albot 6 3 3 4 Italia (bandiera) F Fognini 6 6
SE Portogallo (bandiera) J Sousa 0 4 Russia (bandiera) A Rublev 4 3
Russia (bandiera) A Rublev 6 6 4 Italia (bandiera) F Fognini 6 6
Italia (bandiera) A Seppi 3 4 Ungheria (bandiera) M Fucsovics 4 4
Ungheria (bandiera) M Fucsovics 6 6 Ungheria (bandiera) M Fucsovics 6 6
WC Cipro (bandiera) M Baghdatis 6 4 5 8 Italia (bandiera) M Cecchinato 4 2
8 Italia (bandiera) M Cecchinato 1 6 7
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
5 Regno Unito (bandiera) K Edmund 3 6 6
Germania (bandiera) P Gojowczyk 6 1 2 5 Regno Unito (bandiera) K Edmund 7 62 7
Q Italia (bandiera) M Berrettini 6 6 Q Italia (bandiera) M Berrettini 5 7 5
Argentina (bandiera) L Mayer 3 2 5 Regno Unito (bandiera) K Edmund 6 7
Q Canada (bandiera) V Pospisil 6 4 4 Q Serbia (bandiera) D Lajović 3 64
Q Serbia (bandiera) D Lajović 2 6 6 Q Serbia (bandiera) D Lajović 6 2 6
LL Stati Uniti (bandiera) T Sandgren 5 3 3 Bulgaria (bandiera) G Dimitrov 4 6 4
3 Bulgaria (bandiera) G Dimitrov 7 6 5 Regno Unito (bandiera) K Edmund 66 4
6 Stati Uniti (bandiera) J Sock 7 5 2 Georgia (bandiera) N Basilašvili 7 6
Georgia (bandiera) N Basilašvili 66 7 6 Georgia (bandiera) N Basilašvili 7 6
Spagna (bandiera) F Verdasco 2 7 7 Spagna (bandiera) F Verdasco 63 4
Francia (bandiera) G Monfils 6 63 65 Georgia (bandiera) N Basilašvili 6 6
WC Cina (bandiera) Y Wu 4 3 Alt Tunisia (bandiera) M Jaziri 2 2
Alt Tunisia (bandiera) M Jaziri 6 6 Alt Tunisia (bandiera) M Jaziri 7 2 6
Spagna (bandiera) R Bautista Agut 4 4 2 Germania (bandiera) A Zverev 64 6 4
2 Germania (bandiera) A Zverev 6 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis