it.wikipedia.org

Chronicles - Volume 1 - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Chronicles - Volume 1
Bob Dylan in concerto - novembre 1963
St. Lawrence University, New York
AutoreBob Dylan
1ª ed. originale2004
1ª ed. italiana2005
Genereautobiografia
Lingua originaleinglese
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Chronicless - Volume 1 è l'autobiografia di Bob Dylan pubblicata nell'ottobre 2004 in USA - come prima parte di una possibile trilogia - dalla casa editrice Simon & Schuster.

In Italia il libro è stato distribuito da Feltrinelli ad inizio 2005 nella traduzione di Alessandro Carrera. È stato best seller in diversi paesi comparendo per diciannove settimane nella lista dei volumi maggiormente venduti pubblicata dal The New York Times[1].

Il testo si snoda in cinque capitoli tematici con una scansione atemporale in cui l'autore racconta il suo approccio al mondo della musica e come abbia potuto leggere fin da adolescente nel suo destino. Qualunque potesse essere la sua strada - prevedibilmente lunga, perché iniziata dal niente - di una cosa era consapevole: il destino stava per manifestarsi, e stava guardandolo negli occhi.

Il libro contiene alcune considerazioni di Dylan intorno alla canzone di protesta e, segnatamente, al folk. Scrive tra l'altro l'autore:

«Il mondo della musica folk era stato come un paradiso che dovevo lasciare, così come Adamo aveva dovuto lasciare il giardino. Era troppo perfetto. Di lì a pochi anni una vera e propria bufera di merda si sarebbe scatenata. Tutto avrebbe cominciato a bruciare, reggiseni, cartoline precetto, bandiere americane, e anche i ponti alle spalle.»

Per giungere alla conclusione:

«Non ho mai scritto una canzone politica. Le canzoni non possono cambiare il mondo, ormai ho smesso di pensarlo.»

La narrazione, sincopata come un talkin' blues, fa ricorso ad espressioni gergali procedendo nervosa e a scatti, fra riflessioni sul passato e improvvise considerazioni sul possibile futuro prossimo. Molti particolari su determinati periodi del poeta-musicista risultano sottaciuti, specie quelli riguardanti l'arco temporale tra il 1964 e il 1968 che coincise con il suo passaggio dalla musica folk a quella rock, iniziato al Newport Folk Festival del 1965. Questa lacuna è stata fonte di delusione per molti dei suoi ammiratori ansiosi di conoscere direttamente dalla voce del protagonista qualcosa di più sui retroscena che caratterizzarono quel periodo.

Sotto questo aspetto l'autobiografia di Bob Dylan - o almeno la prima parte della trilogia in cui è organizzata - è maggiormente dettagliata perciò riguardo agli inizi di carriera, dapprima nella vicina Minneapolis, beatnik avanti lettera con camera in comodato d'uso fra giovani universitari della buona borghesia, poi l'atmosfera eccitante dell'ambiente del Greenwich Village nel gelido inverno della New York del 1961, con le prime scritture al Café Wha?, al Gerde's Folk City e al Gaslight, le amicizie e i salotti radical-chic (e i suoi amori, fra cui quello con Suze Rotolo, la giovane che lo aprì al fascino dell'arte pittorica e alla poesia visionaria e febbricitante di Arthur Rimbaud, che poi si sarebbe riflessa in molti suoi brani, e quello celeberrimo e celebrato con Joan Baez).

Dylan con Allen Ginsberg nel 1975

Il libro è arricchito da numerose citazioni e nomi di personalità famose con cui l'artista ha condiviso la terra di origine, la sua città natale, Duluth, e lo Stato di appartenenza, il Minnesota.

Fra essi figurano il transvolatore Charles Lindbergh, lo scrittore Francis Scott Fitzgerald, zio tra l'altro dell'autore di The Star-Spangled Banner, l'inno nazionale statunitense, Sinclair Lewis, premio Nobel per la letteratura ed Eddie Cochran, astro del rock and roll a fine anni cinquanta.

Le pagine si snodano dal tempo dell'Iron Range di Hibbing - centro metallurgico nel nord del grande continente americano nel quale si trasferì da piccolo con la famiglia dalla natìa Duluth - fino ad una suggestiva cavalcata nel tempo e nello spazio, lungo la mitica Highway 61..

Il racconto vede il protagonista risalire o ridiscendere in motocicletta il corso del Mississippi, da solo o in compagnia di amici, musicisti e session men, roadies e gente di corte.

Quello che ne esce è il ritratto di un uomo libero da ogni schema mentale, un padre di famiglia felicemente sposato e votato a seguire il proprio destino (il suo matrimonio con Sara finirà con un divorzio nel 1977): Dylan, a lungo accusato di afasia verso i numerosi fan, restituisce così sensazioni, emozioni e ricordi ricchi di dettagli: il racconto di un poeta che non vuole essere portavoce di alcuno eccetto che di se stesso, preferendo non perdere mai di vista - al di là di una visione d'insieme sulla società che lo circonda - il suo amore principale, quello verso la musica.

Buona parte del libro è dedicata - oltre che alle numerose tournée compiute in ogni angolo del mondo con il Never Ending Tour, che fece seguito alla Rolling Thunder Revue del 1975-1976 - al periodo trascorso intorno alla fine degli anni ottanta a New Orleans, città considerata da sempre satanica per eccellenza, e che sarà devastata nell'estate del 2005 dal terribile Uragano Katrina.

Qui Dylan si recò per incidere con il cantante canadese Daniel Lanois uno fra i suoi più conosciuti ed apprezzati album, Oh Mercy. E lo stesso Dylan fornisce della città, dei suoi umori, dei suoi colori, una descrizione letteraria e poetica al tempo stesso, comunque non stereotipata.

Raggiunta la piena maturità, e già ben oltre la quiete bucolica del buen retiro di Big Pink, Woodstock - Dylan sembra, quindi, restituire in Chronicles - Volume 1 l'immagine di un uomo e musicista tranquillo pronto a guardare avanti ma ugualmente a voltarsi indietro, senza voler per questo dare la sensazione di essere pronto a tirare alcuna somma (non a caso, restando a questa prima parte, la conclusione è: " ...il mondo tuonante, dagli spigoli taglienti come fulmini" [nel quale si sarebbe trovato] "molti non lo capivano e non l'avrebbero mai capito" ... "non retto da Dio ma neppure dal diavolo", com'era). I tempi di Dont Look Back (Non voltarti) sono ormai lontani.

  1. ^ Fonte: Bobdylanart.com Archiviato il 12 settembre 2008 in Internet Archive.

V · D · M

Bob Dylan
Album in studioBob Dylan · The Freewheelin' Bob Dylan · The Times They Are a-Changin' · Another Side of Bob Dylan · Bringing It All Back Home · Highway 61 Revisited · Blonde on Blonde · John Wesley Harding · Nashville Skyline · Self Portrait · New Morning · Pat Garrett & Billy the Kid · Dylan · Planet Waves · Blood on the Tracks · The Basement Tapes · Desire · Street-Legal · Slow Train Coming · Saved · Shot of Love · Infidels · Empire Burlesque · Knocked Out Loaded · Down in the Groove · Oh Mercy · Under the Red Sky · Good as I Been to You · World Gone Wrong · Time Out of Mind · Love and Theft · Modern Times · Together Through Life · Christmas in the Heart · Tempest · Shadows in the Night · Fallen Angels · Triplicate · Rough and Rowdy WaysBob Dylan
Album dal vivoBefore the Flood · Hard Rain · Bob Dylan at Budokan · Real Live · Dylan & the Dead · The 30th Anniversary Concert Celebration · MTV Unplugged · Live at The Gaslight 1962 · Live at Carnegie Hall 1963 · In Concert – Brandeis University 1963 · Live 1962-1966 - Rare Performances from the Copyright Collections · Bob Dylan - The Rolling Thunder Revue: The 1975 Live Recordings
The Bootleg SeriesThe Bootleg Series Volumes 1-3 (Rare & Unreleased) 1961-1991 · Volume 4: The Royal Albert Hall concert · Vol. 5: Bob Dylan Live 1975, The Rolling Thunder Revue · Vol. 6: Bob Dylan Live 1964, Concert at Philharmonic Hall · Vol. 7: No Direction Home: The Soundtrack · Vol. 8: Tell Tale Signs: Rare and Unreleased 1989–2006 · Vol. 9: The Witmark Demos: 1962–1964 · Vol. 10: Another Self Portrait (1969–1971) · Vol. 11: The Basement Tapes Complete · Vol. 12: The Cutting Edge 1965–1966 · Vol. 13: Trouble No More 1979–1981 · Vol. 14: More Blood, More Tracks · Vol. 15: Travelin' Thru, 1967-1969 · Vol. 16: Springtime in New York 1980–1985 · Vol. 17: Fragments - Time Out of Mind Sessions (1996-1997)
SingoliMixed-Up Confusion/Corrine, Corrina · Blowin' in the Wind · The Times They Are a-Changin' · Maggie's Farm · Subterranean Homesick Blues · Like a Rolling Stone · Positively 4th Street · Can You Please Crawl Out Your Window?  · One of Us Must Know (Sooner or Later) · Rainy Day Women #12 & 35 · I Want You · Just Like a Woman · Leopard-Skin Pill-Box Hat · I Threw It All Away · Lay, Lady, Lay · Tonight I'll Be Staying Here with You · Wigwam · Watching the River Flow · If Not for You · George Jackson · Knockin' on Heaven's Door · A Fool Such as I · On a Night Like This · Something There Is About You · Most Likely You Go Your Way (And I'll Go Mine) · All Along the Watchtower · Tangled Up in Blue · Hurricane · Mozambique · Rita May · Is Your Love in Vain? · Baby, Stop Crying · Changing of the Guards · Gotta Serve Somebody · Precious Angel · Man Gave Names to All the Animals · Solid Rock · Saved · Shot of Love · Heart of Mine · Union Sundown · Jokerman · Sweetheart Like You · Tight Connection to My Heart (Has Anybody Seen My Love) · When the Night Comes Falling from the Sky · Band of the Hand · Silvio · Everything Is Broken · Political World · Unbelievable · My Back Pages  · Dignity · Not Dark Yet · Love Sick · Things Have Changed · Someday Baby · Most Likely You Go Your Way (And I'll Go Mine) · Dreamin' of You · Beyond Here Lies Nothin' · Must Be Santa · Make You Feel My Love · Duquesne Whistle · Full Moon and Empty Arms · Things We Said Today · Masters of War · Murder Most Foul · I Contain Multitudes · False Prophet
Brani (selezione)Song to Woody · Talkin' New York · Talkin' John Birch Paranoid Blues · Who Killed Davey Moore · Walls of Red Wing · Girl from the North Country · Bob Dylan's Blues · A Hard Rain's A-Gonna Fall · Don't Think Twice, It's All Right · Bob Dylan's Dream · Oxford Town · Let Me Die in My Footsteps · Ballad of Hollis Brown · With God on Our Side · One Too Many Mornings · North Country Blues · Only a Pawn in Their Game · Boots of Spanish Leather · When the Ship Comes In · The Lonesome Death of Hattie Carroll · Restless Farewell · All I Really Want to Do · Black Crow Blues · Spanish Harlem Incident · Chimes of Freedom · To Ramona · Motorpsycho Nitemare · My Back Pages · Santa-Fe · Lord Protect My Child · I Don't Believe You (She Acts Like We Never Have Met) · If You Gotta Go, Go Now · Ballad in Plain D · It Ain't Me Babe · She Belongs to Me · Love Minus Zero/No Limit · Outlaw Blues · On the Road Again · Bob Dylan's 115th Dream · Gates of Eden · It's Alright, Ma (I'm Only Bleeding) · It's All Over Now, Baby Blue · Tombstone Blues · It Takes a Lot to Laugh, It Takes a Train to Cry · From a Buick 6 · Ballad of a Thin Man · Queen Jane Approximately · Highway 61 Revisited · Just Like Tom Thumb's Blues · Desolation Row · Pledging My Time · Visions of Johanna · Walkin' Down the Line · Stuck Inside of Mobile with the Memphis Blues Again · Temporary Like Achilles · Absolutely Sweet Marie · 4th Time Around · Obviously 5 Believers · Sad Eyed Lady of the Lowlands · Drifter's Escape · All the Tired Horses · Quinn the Eskimo (Mighty Quinn) · Tomorrow Is a Long Time · I'll Be Your Baby Tonight · Simple Twist of Fate · Idiot Wind · Lily, Rosemary and the Jack of Hearts · If You See Her, Say Hello · Shelter from the Storm · Tears of Rage · Too Much of Nothing · You Ain't Goin' Nowhere · This Wheel's on Fire · I Shall Be Released · One More Cup of Coffee (Valley Below) · Isis · Oh, Sister  · Joey · Romance in Durango · Black Diamond Bay · Sara · Every Grain of Sand · Angelina · Blind Willie McTell · I'll Keep It with Mine · She's Your Lover Now · Tell Me, Momma · Mama, You Been on My Mind · Farewell, Angelina · Roll On John · Nothing Was Delivered
RaccolteBob Dylan's Greatest Hits · Bob Dylan's Greatest Hits Vol. II · Masterpieces · Biograph · Bob Dylan's Greatest Hits Volume 3 · The Best of Bob Dylan, Vol. 1 · The Best of Bob Dylan, Vol. 2 · The Essential Bob Dylan · The Best of Bob Dylan · Dylan · The Original Mono Recordings · 50th Anniversary Collection 1963 · 50th Anniversary Collection 1964 · 1970 - With Special Guest George Harrison
FilmografiaDont Look Back · Eat the Document · Pat Garrett e Billy Kid · Renaldo and Clara · Hearts of Fire · Masked and Anonymous · Io non sono qui · No Direction Home: Bob Dylan · Rolling Thunder Revue: A Bob Dylan Story by Martin Scorsese · Shadow Kingdom: The Early Songs of Bob Dylan
LetteraturaLast Thoughts on Woody Guthrie · Tarantula · Chronicles - Volume 1 · The Bob Dylan Encyclopedia · The Philosophy of Modern Song
TourRolling Thunder Revue · Never Ending Tour
CollaborazioniJoan Baez · The Byrds · The Band · Johnny Cash · George Harrison · Traveling Wilburys · Grateful Dead
EntourageSuze Rotolo · Albert Grossman · Bob Neuwirth · Allen Ginsberg · Sara Dylan · Carolyn Dennis · Jakob Dylan · Jesse Dylan
AltroBasement Tapes · Great White Wonder · The Concert for Bangladesh · Discografia di Bob Dylan