it.wikipedia.org

Cimitero delle vittime del Vajont - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Cimitero delle vittime del Vajont
Il cimitero di Longarone come si presenta oggi, dopo la ristrutturazione del 2004.
Tipocivile
Confessione religiosacattolica
Ubicazione
StatoItalia (bandiera) Italia
ComuneLongarone
LuogoFortogna
Costruzione
Periodo costruzione1965
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il cimitero delle vittime del Vajont è monumento nazionale dal 2003. Si trova in località San Martino, presso Fortogna, in comune di Longarone. È stato realizzato subito dopo il disastro del Vajont, nel 1963, e ultimato definitivamente negli anni ottanta. Il cimitero è stato luogo di alcune riprese del film Vajont del 2001 di Renzo Martinelli.

Le fasi di realizzazione hanno il via durante la ricostruzione urbanistica di Longarone a seguito del disastro del Vajont del 9 ottobre 1963. La costruzione è stata terminata soltanto nel 1972 a seguito di contrasti tra il genio civile e il comune di Longarone. Il cimitero ospitava le salme di 1.464 vittime del disastro, di cui solo 700 con il nome. Il cimitero è stato completamente ristrutturato nel 2003, con la discussa rimozione delle lapidi originarie. Attualmente presenta 1.910 cippi bianchi con tutti i nomi delle vittime della tragedia, a prescindere o meno dall'effettivo ritrovamento e della giusta corrispondenza nome-salma[1].

  1. ^ Il cimitero delle vittime, sul sito della Pro Loco di Longarone.

V · D · M

Disastro del Vajont
Società coinvolteSADE · Enel
OrografiaMonte Toc · Valle del Vajont
IdrografiaTorrente Vajont · Piave
Centri abitati coinvoltiCastellavazzo · Codissago · Erto e Casso · Longarone
OperaDiga del Vajont
Persone coinvolteAchille Gaggia · Curzio Batini · Alberico Biadene · Vittorio Cini · Giuseppe Volpi · Pietro Caloi · Pietro Frosini · Franco Giudici · Renzo Desidera · Mario Bertolissi · Luigi Greco · Almo Violin · Leopold Müller · Giorgio Dal Piaz · Tina Merlin · Mario Pancini · Francesco Penta · Carlo Semenza · Edoardo Semenza · Francesco Sensidoni · Giancarlo Rittmeyer · Augusto Ghetti · Arcangelo Tiziani · Roberto Marin · Dino Tonini · Mario Fabbri · Arcangelo Mandarino · Floriano Calvino · Marcello Del Forno · Vincenzo Ferniani · Beniamino Caruso · Giuseppe Torno · Sandro Canestrini · Marino Vernier · Michele Gortani · Alessandro Brass
Influenza culturaleIl racconto del Vajont · Memoria di classe · Sulla pelle viva · Vajont (film) · Vajont: quelli del dopo
Voci correlateArchivio Ghetti · Chiesa di Santa Maria Immacolata · Cimitero delle vittime del Vajont · Comune di Vajont · Lago di Pontesei