Cinque Nazioni 1950 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cinque Nazioni 1950 | |
---|---|
Competizione | Cinque Nazioni |
Sport | Rugby a 15 |
Edizione | 56ª |
Date | dal 14 gennaio 1950 al 25 marzo 1950 |
Luogo | Francia, Galles, Inghilterra, Irlanda e Scozia |
Partecipanti | 5 |
Formula | girone unico |
Risultati | |
Vincitore | Galles (16º titolo) |
Calcutta Cup | Scozia |
Grande Slam | Galles |
Triple Crown | Galles |
Cucchiaio di legno | Inghilterra |
Statistiche | |
Incontri disputati | 10 |
Cronologia della competizione | |
Manuale |
Il Cinque Nazioni 1950 (in inglese 1950 Five Nations Championship; in francese Tournoi des Cinq Nations 1950; in gallese Pencampwriaeth y Pum Gwlad 1950) fu la 21ª edizione del torneo annuale di rugby a 15 tra le squadre nazionali di Francia, Galles, Inghilterra, Irlanda e Scozia, nonché la 56ª in assoluto considerando anche le edizioni dell'Home Nations Championship.
Per la sedicesima volta, la seconda nel dopoguerra benché solo la prima indivisa, fu il Galles ad aggiudicarsi il titolo conseguendo anche il Grande Slam[1].
Calcutta Cup alla Scozia, vincitrice 13-11 a Murrayfield sull'Inghilterra[2]: avrebbero dovuto passare 14 anni prima di riportare a Edimburgo il prestigioso trofeo[3].
Il valore delle marcature, come stabilito dall’IRFB nel 1948, era: 3 punti per ciascuna meta (5 se trasformata), 3 punti per la realizzazione di ciascun calcio piazzato, mark o drop[4].
Squadra | Città | Impianto interno |
---|---|---|
Francia | Colombes | Stadio Yves du Manoir |
Galles | Cardiff Swansea |
Arms Park St. Helen's |
Inghilterra | Londra | Twickenham |
Irlanda | Belfast Dublino |
Ravenhill Lansdowne Road |
Scozia | Edimburgo | Murrayfield |
Pos | Squadra | G | V | N | P | PF | PS | DP | Pt |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Galles | 4 | 4 | 0 | 0 | 50 | 8 | +42 | 8 |
2 | Scozia | 4 | 2 | 0 | 2 | 21 | 49 | −28 | 4 |
3 | Irlanda | 4 | 1 | 1 | 2 | 27 | 12 | +15 | 3 |
4 | Francia | 4 | 1 | 1 | 2 | 14 | 35 | −21 | 3 |
5 | Inghilterra | 4 | 1 | 0 | 3 | 22 | 30 | −8 | 2 |
- ^ (EN) Brilliant finish by Wales, in The Observer, 26 marzo 1950, p. 12.
- ^ (EN) R.C. Robertson-Glasgow, Calcutta Cup goes to Scotland, in The Observer, 18 marzo 1950, p. 10.
- ^ (EN) Doddy Hay, Scottish push and pace have England labouring, in The Observer, 22 marzo 1964, p. 20.
- ^ (EN) Three Points for a Dropped Goal: Change in the Rules, in The Manchester Guardian, 1º settembre 1948, p. 6.
Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby