Circoscrizione Sardegna (Camera dei deputati) - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sardegna circoscrizione elettorale | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Capoluogo | Cagliari |
Elezioni per | Camera dei deputati |
Eletti | Deputati |
Istituzione | 1993 |
Periodo 1993-2005 | |
Tipologia | a collegi uninominali e collegio plurinominale |
Numero eletti | 18 |
Periodo 2005-2017 | |
Tipologia | di lista |
Numero eletti |
|
Periodo 2017-2020 | |
Tipologia | a collegi uninominali e plurinominali |
Numero eletti | 17 |
Periodo 2020- | |
Tipologia | a collegi uninominali e plurinominali |
Numero eletti | 11 |
Territorio | |
![]() | |
Manuale |
La circoscrizione Sardegna è una circoscrizione elettorale italiana per l'elezione della Camera dei deputati.
La circoscrizione venne istituita dalla legge Mattarella (legge 4 agosto 1993, n. 277) e sostituiva la precedente circoscrizione Cagliari-Sassari-Nuoro-Oristano (o collegio di Cagliari) in vigore per tutte le elezioni politiche in Italia dal 1948 al 1992. Fu confermata nelle successive legge Calderoli (legge 21 dicembre 2005, n. 270) e legge Rosato (legge 3 novembre 2017, n. 165).
Il territorio della circoscrizione coincide all'intera regione Sardegna.
Con la legge Mattarella alla circoscrizione spettavano 18 seggi, di cui 14 eletti con collegi uninominali a turno unico e 4 eletti con sistema proporzionale.
L'attribuzione dei primi 14 seggi avveniva in base a un sistema maggioritario a turno unico plurality: veniva eletto parlamentare il candidato che avesse riportato la maggioranza relativa dei suffragi nel collegio. I rimanenti 4 seggi erano invece assegnati con un metodo proporzionale. Pertanto l'elettore godeva di una scheda elettorale separata per l'attribuzione dei seggi residui, a cui accedevano solo i partiti che avessero superato la soglia di sbarramento nazionale del 4%. Il calcolo dei seggi spettanti a ciascuna lista veniva effettuata nel collegio unico nazionale mediante il metodo Hare dei quozienti naturali e dei più alti resti; tali seggi venivano poi ripartiti, in ragione delle percentuali delle singole liste a livello locale, fra le 26 circoscrizioni plurinominali in cui era suddiviso il territorio nazionale, e all'interno delle quali i singoli candidati - che potevano corrispondere a quelli presentatisi nei collegi uninominali - venivano proposti in un sistema di liste bloccate senza possibilità di preferenze. Il meccanismo era però integrato dal metodo dello scorporo, volto a dar compensazione ai partiti minori fortemente danneggiati dall'uninominale: successivamente alla determinazione della soglia di sbarramento, ma antecedentemente al riparto dei seggi, alle singole liste venivano decurtati tanti voti quanti ne erano serviti a far eleggere i vincitori nell'uninominale - cioè i voti del secondo classificato più uno - i quali erano obbligati a collegarsi a una lista circoscrizionale.
Mappa | Collegio | Comuni |
---|---|---|
![]() |
1. Sassari | |
![]() |
2. Alghero |
|
![]() |
3. Porto Torres | |
![]() |
4. Olbia | |
![]() |
5. Nuoro | |
![]() |
6. Tortolì |
|
![]() |
7. Macomer |
|
![]() |
8. Oristano |
|
![]() |
9. Iglesias | |
![]() |
10. Carbonia | |
![]() |
11. Cagliari - Assemini | |
![]() |
12. Cagliari centro | |
![]() |
13. Serramanna |
|
![]() |
14. Quartu Sant'Elena |
Coalizioni | Liste | Proporzionale | Maggioritario | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Seggi | Voti | % | Seggi | ||
Progressisti | Partito Democratico della Sinistra | 228.199 | 19,67 | 1 | 287.775 | 27,93 | 4 |
Rifondazione Comunista | 70.813 | 6,10 | - | ||||
Partito Socialista Italiano | 36.651 | 3,16 | - | ||||
Alleanza Democratica | 26.074 | 2,25 | - | ||||
Federazione dei Verdi | 24.452 | 2,11 | - | ||||
Polo del Buon Governo | Forza Italia | 245.630 | 21,17 | 1 | 362.110 | 35,15 | 9 |
Alleanza Nazionale | 137.874 | 11,88 | - | ||||
Patto per l'Italia | Patto Segni | 201.810 | 17,39 | 1 | 231.362 | 22,46 | 1 |
Partito Popolare Italiano | 114.867 | 9,90 | 1 | ||||
Lista Pannella - Riformatori | 32.926 | 2,84 | - | 8.392 | 0,81 | - | |
Partidu Sardu Indipendentista | 24.043 | 2,07 | - | 14.334 | 1,39 | - | |
La Rete | 7.615 | 0,66 | - | 17.620 | 1,71 | - | |
Centro Democratico | 4.911 | 0,42 | - | 11.055 | 1,07 | - | |
L'Arca | 4.415 | 0,38 | - | N.D. | |||
Azione Autonomistica Arborense | N.D. | 7.389 | 0,72 | - | |||
Patto Ogliastra Sarcidano Mandrolisai | N.D. | 5.762 | 0,56 | - | |||
Alleanza Popolare Riforme | N.D. | 2.267 | 0,15 | - | |||
Totale | 1.160.280 | 4 | 1.030.324 | 14 |
Forza Italia | Partito Democratico della Sinistra | Patto Segni | Partito Popolare Italiano |
---|---|---|---|
Eletti nel Polo del Buon Governo (FI - AN - CCD - UdC - PLD)
Eletti nei Progressisti (PDS - PRC - FdV - PSI - Rete - AD - CS)
Eletti nel Patto per l'Italia (PPI - Patto Segni)
Collegio | Deputato | Partito | ||
---|---|---|---|---|
Sassari | Carmelo Porcu | Alleanza Nazionale | ||
Alghero | Antonello Fonnesu | Forza Italia | ||
Porto Torres | Giampaolo Nuvoli | Forza Italia | ||
Olbia | Gian Piero Scanu | Partito Popolare Italiano | ||
Nuoro | Angelo Altea | Partito della Rifondazione Comunista | ||
Tortolì | Giovanni De Murtas | Partito della Rifondazione Comunista | ||
Macomer | Angelo Raffaele Manca | Partito Democratico della Sinistra | ||
Oristano | Paolo Emilio Taddei | Forza Italia | ||
Iglesias | Oliviero Diliberto | Partito della Rifondazione Comunista | ||
Carbonia | Maria Gabriella Pinto | Forza Italia | ||
Cagliari-Assemini | Piergiorgio Massidda | Forza Italia | ||
Cagliari-Centro | Gian Franco Anedda | Alleanza Nazionale | ||
Serramanna | Francesco Onnis | Alleanza Nazionale | ||
Quartu Sant'Elena | Salvatore Cicu | Forza Italia |
Coalizioni | Liste | Proporzionale | Maggioritario | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Seggi | Voti | % | Seggi | ||
Polo per le Libertà | Forza Italia | 227.596 | 22,85 | 1 | 456.253 | 46,13 | 6 |
Alleanza Nazionale | 182.648 | 18,33 | 1 | ||||
CCD-CDU | 60.205 | 6,04 | - | ||||
L'Ulivo-PSd'Az. L'Ulivo |
Partito Democratico della Sinistra | 202.142 | 20,29 | 1 | 269.047 155.884 |
27,20 15,76 |
4 3 |
Rinnovamento Italiano | 69.969 | 7,02 | - | ||||
Popolari per Prodi | 60.974 | 6,12 | - | ||||
Partito Sardo d'Azione | 38.002 | 3,81 | - | ||||
Federazione dei Verdi | 20.713 | 2,08 | - | ||||
Progressisti | Rifondazione Comunista | 83.813 | 8,41 | 1 | 57.238 | 5,79 | 1 |
Sardigna Natzione | 23.355 | 2,34 | - | 42.246 | 4,72 | - | |
Lista Pannella-Sgarbi | 20.537 | 2,06 | - | 2.370 | 0,24 | - | |
Fiamma Tricolore | 6.270 | 0,63 | - | 5.962 | 0,60 | - | |
Totale | 996.224 | 4 | 989.000 | 14 |
Forza Italia | Partito Democratico della Sinistra | Alleanza Nazionale | Rifondazione Comunista |
---|---|---|---|
Eletti nell'Ulivo (PDS - P-S-P-U-P - RI - FdV)
Eletti nei Progressisti (PRC)
Eletti nel Polo per le Libertà (FI - AN - CCD-CDU)
Collegio | Deputato | Partito | |
---|---|---|---|
Sassari | Paolo Manca | RI | |
Alghero | Francesco Carboni | PDS | |
Porto Torres | Antonio Attili | PDS | |
Olbia | Paolo Cuccu | FI | |
Nuoro | Antonello Soro | PPI | |
Tortolì | Giovanni De Murtas | PRC | |
Antonio Loddo [N 1] | I Dem | ||
Macomer | Salvatore Ladu | PPI | |
Oristano | Giovanni Marras | FI | |
Iglesias | Giuseppe Aleffi | FI | |
Carbonia | Salvatore Cherchi | PDS | |
Cagliari-Assemini | Piergiorgio Massidda | FI | |
Cagliari-Centro | Gian Franco Anedda | AN | |
Serramanna | Antonina Dedoni | PDS | |
Quartu Sant'Elena | Salvatore Cicu | FI |
- ^ Dal 20.06.2000 (eletto in seguito a elezioni suppletive)
Coalizioni | Liste | Proporzionale | Maggioritario | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Seggi | Voti | % | Seggi | ||
Casa delle Libertà | Forza Italia | 304.989 | 30,22 | 2 | 449.633 | 45,17 | 9 |
Alleanza Nazionale | 137.054 | 13,58 | - | ||||
CCD-CDU | 46.295 | 4,59 | - | ||||
Nuovo PSI | 10.590 | 1,05 | - | ||||
L'Ulivo | Democratici di Sinistra | 162.723 | 16,12 | 1 | 431.798 | 43,38 | 5 |
La Margherita | 135.985 | 13,47 | 1 | ||||
Comunisti Italiani | 28.088 | 2,78 | - | ||||
Il Girasole | 17.255 | 1,71 | - | ||||
Rifondazione Comunista | 47.699 | 4,73 | - | N.D. | |||
Partito Sardo d'Azione-Sardigna Natzione | 34.412 | 3,41 | - | 40.692 | 4,09 | - | |
Italia dei Valori | 33.375 | 3,31 | - | 33.971 | 3,41 | - | |
Democrazia Europea | 19.335 | 1,92 | - | 14.776 | 1,48 | - | |
Lista Emma Bonino | 17.930 | 1,78 | - | 12.213 | 1,23 | - | |
Lista Amadu | 11.517 | 1,14 | - | 12.233 | 1,23 | - | |
Paese Nuovo | 1.354 | 0,13 | - | N.D. | |||
Abolizione Scorporo | 697 | 0,07 | - | N.D. | |||
Totale | 1.009.298 | 4 | 995.316 | 14 |
Forza Italia | Democratici di Sinistra | La Margherita |
---|---|---|
Eletti nell'Ulivo (DS - DL - Il Girasole - PdCI)
Eletti nella Casa delle Libertà (FI - AN - CCD-CDU - NPSI)
Collegio | Deputato | Partito | |
---|---|---|---|
Sassari | Carmelo Porcu | AN | |
Alghero | Francesco Carboni | DS | |
Porto Torres | Giampaolo Nuvoli | FI | |
Olbia | Paolo Cuccu | FI | |
Nuoro | Antonello Soro | DL | |
Tortolì | Antonio Loddo | DL | |
Macomer | Salvatore Ladu | DL | |
Oristano | Giovanni Marras | FI | |
Iglesias | Pietro Maurandi | DS | |
Carbonia | Antonio Mereu | UDC | |
Cagliari-Assemini | Michele Cossa | RS | |
Cagliari-Centro | Gian Franco Anedda | AN | |
Serramanna | Francesco Onnis | AN | |
Quartu Sant'Elena | Salvatore Cicu | FI |
Liste |
Voti | % | Seggi | |
---|---|---|---|---|
349 256 | 33,28 | 6 | ||
69 895 | 6,66 | 1 | ||
34 200 | 3,26 | 1 | ||
28 808 | 2,74 | 1 | ||
24 236 | 2,31 | 1 | ||
23 827 | 2,27 | – | ||
13 552 | 1,29 | – | ||
7 115 | 0,68 | – | ||
Totale coalizione |
550 889 | 52,49 | 10 | |
236 679 | 22,55 | 4 | ||
135 247 | 12,89 | 2 | ||
80 877 | 7,71 | 2 | ||
7 828 | 0,75 | – | ||
6 246 | 0,60 | – | ||
4 822 | 0,46 | – | ||
4 267 | 0,41 | – | ||
Totale coalizione |
475 966 | 45,35 | 8 | |
11 648 | 1,11 | – | ||
11 000 | 1,05 | – | ||
Totale |
1 049 503 |
100 |
18 | |
Voti non validi |
26 459 |
2,46 | ||
Votanti |
1 075 962 |
77,94 | ||
Elettori |
1 380 487 |
|||
Fonte: Ministero dell'interno |
L'Ulivo | Partito della Rifondazione Comunista | Partito dei Comunisti Italiani |
---|---|---|
Rosa nel Pugno | Italia dei Valori | |
Forza Italia | Alleanza Nazionale | Unione di Centro |
---|---|---|
- ^ Opta per la circoscrizione Piemonte 2
- ^ Opta per la circoscrizione Sicilia 1
- ^ Opta per la circoscrizione Veneto 2
- ^ Opta per la circoscrizione Sicilia 2
- ^ Opta per la circoscrizione Veneto 2
- ^ Opta per la circoscrizione Campania 1
- ^ Opta per la circoscrizione Emilia-Romagna
- ^ Opta per la circoscrizione Lombardia 1
- ^ Opta per la circoscrizione Lombardia 2
Liste |
Voti | % | Seggi | |
---|---|---|---|---|
415 240 | 42,43 | 9 | ||
6 203 | 0,63 | – | ||
Totale coalizione |
421 443 | 43,07 | 9 | |
354 214 | 36,20 | 7 | ||
38 960 | 3,98 | 1 | ||
Totale coalizione |
393 174 | 40,18 | 8 | |
54 668 | 5,59 | 1 | ||
35 100 | 3,59 | – | ||
15 202 | 1,55 | – | ||
15 091 | 1,54 | – | ||
14 860 | 1,52 | – | ||
7 176 | 0,73 | – | ||
4 553 | 0,47 | – | ||
Lista dei Grilli Parlanti |
3 693 | 0,38 | – | |
3 677 | 0,38 | – | ||
Associazione per la Difesa della Vita |
2 831 | 0,29 | – | |
2 015 | 0,21 | – | ||
1 995 | 0,20 | – | ||
Per il Bene Comune |
1 723 | 0,18 | – | |
1 365 | 0,14 | – | ||
Totale |
978 566 |
100 |
18 | |
Voti non validi |
26 224 |
2,61 | ||
Votanti |
1 004 790 |
72,30 | ||
Elettori |
1 389 739 |
|||
Fonte: Ministero dell'interno |
Il Popolo della Libertà | Partito Democratico | Unione di Centro | Italia dei Valori |
---|---|---|---|
- ^ Opta per la circoscrizione Molise
- ^ Opta per la circoscrizione Emilia-Romagna
- ^ Opta per la circoscrizione Liguria
- ^ Opta per la circoscrizione Molise
Liste |
Voti | % | Seggi | |
---|---|---|---|---|
275 241 | 29,73 | 4 | ||
233 278 | 25,20 | 8 | ||
34 098 | 3,68 | 1 | ||
5 530 | 0,60 | 1 | ||
Totale coalizione |
272 906 | 29,48 | 10 | |
188 901 | 20,40 | 3 | ||
16 235 | 1,75 | – | ||
4 121 | 0,45 | – | ||
3 753 | 0,41 | – | ||
3 460 | 0,37 | – | ||
Moderati in Rivoluzione |
1 508 | 0,16 | – | |
1 330 | 0,14 | – | ||
Totale coalizione |
219 308 | 23,69 | 3 | |
55 891 | 6,04 | 1 | ||
25 696 | 2,78 | – | ||
5 494 | 0,59 | – | ||
Totale coalizione |
87 081 | 9,41 | 1 | |
25 895 | 2,80 | – | ||
18 592 | 2,01 | – | ||
Indipendenza per la Sardegna |
7 471 | 0,81 | – | |
Meris |
5 897 | 0,64 | – | |
3 759 | 0,41 | – | ||
3 170 | 0,34 | – | ||
2 711 | 0,29 | – | ||
2 105 | 0,23 | – | ||
1 658 | 0,18 | – | ||
Totale |
925 794 |
100 |
18 | |
Voti non validi |
24 852 |
2,61 | ||
Votanti |
950 646 |
68,32 | ||
Elettori |
1 391 515 |
|||
Fonte: Ministero dell'interno |
Partito Democratico | Movimento 5 Stelle | Il Popolo della Libertà |
---|---|---|
Sinistra Ecologia Libertà | Centro Democratico | Scelta Civica |
Alla circoscrizione sono attribuiti 17 seggi: 6 sono assegnati mediante sistema maggioritario, in altrettanti collegi uninominali; 11 mediante sistema proporzionale, all'interno di due collegi plurinominali.
Collegi plurinominali | Collegi uninominali | |
---|---|---|
![]() |
Sardegna - 01 | |
![]() |
Sardegna - 02 |
In seguito alla riforma costituzionale del 2020 in tema di riduzione del numero dei parlamentari, alla circoscrizione sono attribuiti 11 seggi: 4 sono assegnati mediante sistema maggioritario, in altrettanti collegi uninominali; 7 mediante sistema proporzionale, all'interno di un unico collegio plurinominale.
Collegi plurinominali | Collegi uninominali | |
---|---|---|
![]() |
Sardegna - 01 |
Liste | Proporzionale | Maggioritario | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Seggi | Voti | % | Seggi | ||
369 233 | 42,48 | 5 | 369 233 | 42,48 | 6 | ||
128 437 | 14,78 | 2 | 269 877 | 31,05 | – | ||
93 942 | 10,81 | 1 | |||||
35 057 | 4,03 | 1 | |||||
12 441 | 1,43 | – | |||||
129 894 | 14,95 | 2 | 153 541 | 17,67 | – | ||
16 869 | 1,94 | – | |||||
4 466 | 0,51 | – | |||||
2 312 | 0,27 | – | |||||
27 246 | 3,13 | – | 27 246 | 3,13 | – | ||
Autodeterminatzione |
19 308 | 2,22 | – | 19 308 | 2,22 | – | |
7 891 | 0,91 | – | 7 891 | 0,91 | – | ||
7 646 | 0,88 | – | 7 646 | 0,88 | – | ||
5 939 | 0,68 | – | 5 939 | 0,68 | – | ||
5 302 | 0,61 | – | 5 302 | 0,61 | – | ||
Partito Valore Umano |
3 157 | 0,36 | – | 3 157 | 0,36 | – | |
Totale |
869 140 |
100 |
11 |
869 140 |
100 |
6 | |
Schede bianche |
8 227 |
0,92 | |||||
Schede nulle |
19 127 |
2,13 | |||||
Votanti |
896 494 |
65,20 | |||||
Elettori |
1 374 915 |
||||||
Fonte: Camera dei deputati |
Eletti nel Movimento 5 Stelle
Eletti nella coalizione di centro-sinistra (PD - LeU - CP)
Collegio uninominale | Eletto | Partito | |
---|---|---|---|
1. Cagliari | Andrea Mura [N 1] | M5S | |
Andrea Frailis [N 2] | PD | ||
2. Nuoro | Mara Lapia | M5S [N 3] | |
3. Carbonia | Pino Cabras | M5S [N 4] | |
4. Sassari | Mario Perantoni | M5S | |
5. Olbia | Bernardo Marino | M5S [N 5] | |
6. Oristano | Luciano Cadeddu | M5S [N 6] |
- ^ In data 26.07.2018 aderisce al gruppo misto, non iscritti; dimissionario in data 27.09.2018.
- ^ Dal 24.01.2019 (eletto in seguito a elezioni suppletive).
- ^ In data 10.12.2020 aderisce al gruppo misto, non iscritti; in data 13.01.2021 alla componente «Centro Democratico».
- ^ In data 19.02.2021 aderisce al gruppo misto, non iscritti; in data 23.02.2021 alla componente «Alternativa».
- ^ In data 20.01.2022 aderisce al gruppo misto, non iscritti; in data 04.05.2022 al gruppo Italia Viva - Italia C'è.
- ^ In data 21.06.2022 aderisce al gruppo Insieme per il Futuro.
Collegio plurinominale | M5S | Partito Democratico | Forza Italia | Lega | Fratelli d'Italia |
---|---|---|---|---|---|
1. Sardegna - 01 | |||||
2. Sardegna - 02 | – | – |
- ^ a b In data 19.02.2021 aderisce al gruppo misto, non iscritti; in data 23.02.2021 alla componente «Alternativa».
- ^ In data 24.12.2021 aderisce al gruppo misto, non iscritti; in data 12.01.2022 a Coraggio Italia; in data 23.06.2022 torna nel gruppo misto, non iscritti; in data 07.07.2022 aderisce alla componente «Coraggio Italia».
- ^ a b In data 21.06.2022 aderisce al gruppo Insieme per il Futuro.
Liste | Proporzionale | Maggioritario | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Seggi | Voti | % | Seggi | ||
161 696 | 23,59 | 2 | 277 799 | 40,52 | 4 | ||
58 531 | 8,54 | 1 | |||||
43 061 | 6,28 | – | |||||
14 511 | 2,12 | – | |||||
127 438 | 18,59 | 1 | 184 854 | 26,96 | – | ||
35 780 | 5,22 | 1 | |||||
15 431 | 2,25 | – | |||||
6 205 | 0,91 | – | |||||
149 477 | 21,80 | 2 | 149 477 | 21,80 | – | ||
31 593 | 4,61 | – | 31 593 | 4,61 | – | ||
16 669 | 2,43 | – | 16 669 | 2,43 | – | ||
10 762 | 1,57 | – | 10 762 | 1,57 | – | ||
10 575 | 1,54 | – | 10 575 | 1,54 | – | ||
Vita |
3 858 | 0,56 | – | 3 858 | 0,56 | – | |
Totale |
685 587 |
100 |
7 |
685 587 |
100 |
4 | |
Voti non validi |
28 202 |
3,95 | |||||
Votanti |
713 789 |
53,17 | |||||
Elettori |
1 342 551 |
||||||
Data: 25 settembre 2022 | |||||||
Fonte: Ministero dell'interno |
Eletti nella coalizione di coalizione di centro-destra (FdI - LSP - FI - NM)
Collegio uninominale | Eletto | Partito | |
---|---|---|---|
01 - Cagliari | Ugo Cappellacci | FI | |
02 - Carbonia | Gianni Lampis | FdI | |
03 - Nuoro | Barbara Polo | FdI | |
04 - Sassari | Dario Giagoni | LSP |
Collegio plurinominale | Fratelli d'Italia | Movimento 5Stelle | Partito Democratico-IDP | Forza Italia | Alleanza Verdi e Sinistra |
---|---|---|---|---|---|
Sardegna - 01 |