Società Sportiva Città di Campobasso 2021-2022 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
SS Città di Campobasso | |
---|---|
Stagione 2021-2022 | |
Sport | calcio |
Squadra | Campobasso |
Allenatore | Mirko Cudini |
All. in seconda | Giuseppe Antognozzi |
Presidente | Mario Gesuè |
Serie C | 13º nel girone C |
Coppa Italia Serie C | Primo turno |
Maggiori presenze | Campionato: Liguori (33) Totale: Liguori (34) |
Miglior marcatore | Campionato: Liguori (11) Totale: Liguori (11) |
Stadio | Nuovo Romagnoli (25 000 posti) (7 500 omologati) |
Abbonati | 1 050 |
Maggior numero di spettatori | 4 630 vs Bari (17 ottobre 2021) |
Minor numero di spettatori | 1 000 vs Turris (7 aprile 2022) |
Media spettatori | 2 334[1] |
2022-2023 Si invita a seguire il modello di voce |
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Città di Campobasso nelle competizioni ufficiali della stagione 2021-2022.
Per la stagione 2021-22 vengono trattenuti gran parte dei calciatori protagonisti della vittoria del campionato di Serie D. Nella prima partita ufficiale, in Coppa Italia Serie C, il Campobasso esce di scena già al primo turno eliminatorio per mano del Grosseto, mentre il campionato si apre con un pareggio per 1-1 in casa dell'Avellino. La prima partita in casa si chiude con una sconfitta per 1-0 nella sentita sfida contro il Taranto (gara giocata con lo stadio ancora a 4000 posti omologati a causa del mancato ok da parte della Prefettura e senza tifosi ospiti per la richiesta della tessera del tifoso), mentre la prima vittoria arriva alla 3ª giornata, in trasferta a Viterbo contro il Monterosi Tuscia, sconfitto 3-2. Dopo un pareggio a reti bianche in casa della Juve Stabia, arrivano due sconfitte per 3-1 per mano prima della Fidelis Andria (in cui la capienza del Romagnoli viene finalmente portata a 7500 posti), poi al Barbera di Palermo, con anche un rigore sbagliato per il possibile 2-2. Il Lupo si riscatta subito vincendo per la prima volta in questa stagione in casa contro la Paganese per 2-0. Si apre un ciclo positivo con la vittoria in esterna per 2-1 contro un Monopoli che prima della sfida con il Lupo era terza; i molisani cadono per 3-1 in casa contro la capolista e corazzata Bari, vince in casa della terza forza del campionato, la Turris, nel turno infrasettimanale con un rocambolesco 3-2, ma si fa pareggiare in casa dall' AZ Picerno per 1-1. In seguito perde in trasferta le sfide salvezza, 12ª giornata in casa del Messina per 2-0, la 14ª per 4-1 a Latina e, nella 17ª 2-0 in casa dell'ultima in classifica Vibonese. Nel mezzo tre pareggi in casa; 4-4 contro il Catania nella 13ª giornata, 1-1 per la 15ª contro il Foggia e per la 16ª 2-2 contro la Virtus Francavilla. Perde la 18ª in casa contro il Catanzaro per 2-1, ma torna alla vittoria nell'ultima partita d'andata in casa del Potenza per 1-0. Chiude il girone d'andata con 21 punti e una 14ª posizione. Dopo la partita con il Messina, il vice allenatore, Giuseppe Antognozzi, viene ricoverato in ospedale[2]; tornerà sulla panchina solo a febbraio. Chiude il 2021 con la sconfitta, nella prima di ritorno, contro l'Avellino per 3-0. Dopo la pausa natalizia e dopo che vengono rinviate le prime due partite del nuovo anno in tutta la serie C, il Campobasso riprende la sua marcia pareggiando in casa con la Juve Stabia (0-0), e vincendo un importante scontro salvezza in trasferta contro la Fidelis Andria (0-1). Nel recupero della seconda giornata, annulla il rigore del Taranto allo scadere (1-1) e si fa sfuggire la vittoria in casa contro il Palermo a cinque minuti dalla fine (2-2). Perde in case della Paganese facendosi rimontare (1-2), per poi invertire la rotta vincendo in casa contro il Monopoli (1-0), un girone dopo l'ultima vittoria in casa, e soprattutto vince allo Stadio San Nicola, in casa della capolista Bari, per 3-2 con una tripletta di Liguori e con più di 620 tifosi al seguito, vincendo per la prima volta nella loro storia a Bari. Subito dopo perde lo scontro salvezza per 2-1 contro il Monterosi, mentre gioca solo un tempo contro la Turris (finito 2-1) a causa della neve. Salta anche la partita a Picerno causa neve, poi il Campobasso conquista punti importanti per la salvezza vincendo in casa 2-0 contro il Messina, pareggia a Catania 1-1, e si sbarazza del Latina per 2-0. Segue la sentita trasferta di Foggia, dove chiude il primo tempo in vantaggio per 2-1, ma si fa rimontare e la partita si conclude con un pesante 5-2; in maniera analoga succede nel recupero a Picerno, da 2-1 a 3-2. Nelle successive due sfide agguanta due pareggi nei minuti di recupero sia a Francavilla (4-4) che nel recupero del secondo tempo contro la Turris (3-3). Poco prima della terz'ultima giornata, complice l'esclusione del Catania dal girone a causa della fine anticipata dell'esercizio provvisorio, i Lupi ottengono così la matematica certezza della permanenza in categoria, suggellato il giorno dopo dalla vittoria per 4-1 sulla Vibonese[3]. Chiude la stagione con una sconfitta per 3-0 a Catanzaro e un pareggio nell'ultima in casa contro il Potenza, chiudendo la stagione con 44 punti e il tredicesimo posto finale.
A seguito però di mancati pagamenti dell'IVA, viene esclusa dal campionato di Serie C 2022-2023
Per la stagione 2021-22 gli sponsor ufficiali che compaiono sulle divise del Campobasso sono Levigas, La Molisana Trasporti, Unigross, Autopia, Original Vintage Sunglasses e Tecnorex. La prima maglia è la classica rossoblù, la seconda è bianca con piccole bande oblique rossoblù, mentre la terza è viola con un motivo più chiaro che richiama un fulmine.
Area direttiva
- Presidente: Mario Gesuè
- Proprietari: Mario Gesuè tramite Halley Holding, Matt Rizzetta tramite North Sixth Group LLC e Julien Giuge tramite Afribon
- Amministratore delegato: Raffaele Mario De Francesco
- Direttore generale: Domenico Fagnano
Area organizzativa
- Segretario generale: Mario Colalillo
- Team manager: Giuseppe Allocca
Area comunicazione
- Responsabile: Andrea Vertolo
- Ufficio stampa: Claudio Mescia, Andrea Zita, Marco Moffa
Area tecnica
- Direttore sportivo: Stefano De Angelis
- Responsabile area tecnica: Luigi Mandragora
- Allenatore: Mirko Cudini
- Allenatore in seconda: Giuseppe Antognozzi
- Preparatore atletico: Francesco Negro
- Preparatore dei portieri: Cristian Cicioni
- Match analyst: Gian Marco Ortolani
Area sanitaria
- Responsabile: Michele Ricciardi
Aggiornata al 31 gennaio 2022.
|
|
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Antonio Oliva | Castelfidardo | svincolato |
P | Davide Piga | Cagliari | fine prestito |
D | Angelo Capuozzo | Vibonese | fine prestito |
C | Leonardo Brenci | Pianese | definitivo |
C | Sasha Di Maio | Gambatesa | fine prestito |
C | Angelo Mancini | Arzachena | prestito |
A | Simone Caricati | Novara | fine prestito |
A | Pietro Cogliati | Sangiuliano City | definitivo |
A | Simone Di Domenicantonio | Sambenedettese | svincolato |
A | Vittorio Esposito | Fano | svincolato |
A | Davide Fruscella | svincolato | |
A | Giuseppe De Biase | Pineto | prestito |
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
C | Angelo Persia | svincolato |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
A | Pablo Vitali | Foggia | definitivo |
A | Giacomo Parigi | AZ Picerno | prestito |
Statistiche aggiornate al 26 aprile 2022.
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
Serie C | 44 | 18 | 5 | 7 | 6 | 25 | 25 | 18 | 6 | 4 | 8 | 26 | 37 | 36 | 11 | 11 | 13 | 51 | 62 | -11 |
Coppa Italia Serie C | - | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 2 | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 2 | -1 |
Totale | 43 | 17 | 5 | 6 | 6 | 24 | 24 | 18 | 6 | 4 | 8 | 27 | 39 | 35 | 11 | 10 | 14 | 51 | 63 | -12 |
Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luogo | T | C | T | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T |
Risultato | N | P | V | N | P | P | V | V | P | V | N | P | - | P | N | N | P | P | V | P | N | P | N | V | N | P | V | V | N | P | V | - | V | P | N | V | P | N |
Posizione | 6 | 13 | 8 | 9 | 14 | 15 | 12 | 10 | 12 | 9 | 10 | 12 | 12 | 13 | 13 | 13 | 15 | 16 | 14 | 14 | 14 | 15 | 15 | 13 | 14 | 14 | 13 | 13 | 14 | 14 | 15 | 14 | 14 | 14 | 14 | 11 | 12 | 13 |
Fonte: Classifica Serie C - Girone C, su lega-pro.com.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
- ^ Statistiche Spettatori Serie C C 2021-2022, su stadiapostcards.com.
- ^ Ansia per il secondo allenatore del Campobasso, Antognozzi. Colpito da una infezione, ricoverato al Gemelli. Squadra e tifosi vicini al mister, su www-molisetabloid-it.cdn.ampproject.org.
- ^ Lupi travolti da un insolito destino: ora sognano i playoff dopo il 4-1 contro la Vibonese, su primonumero.it.
- ^ a b Acquistato durante la sessione invernale
- ^ a b Ceduto durante la sessione invernale
- ^ SS Città di Campobasso - Trasferimenti 21/22, su transfermarkt.it. URL consultato l'8 novembre 2021.
- ^ Partita in seguito annullata per l'esclusione del Catania dal campionato dalla 36ª giornata.
- ^ Partita rinviata al 2 febbraio 2022 per cause legate alla pandemia da Covid-19.
- ^ Partita rinviata al 22 febbraio 2022 per cause legate alla pandemia da Covid-19.
- ^ Giornata sospesa per neve al termine del primo tempo sul punteggio (1-2) e portata a termine il 7 aprile 2022.
- ^ Partita inizialmente prevista per il 6 marzo 2022 alle ore 17:30 CET e in seguito rinviata per neve al 30 marzo 2022, Rinviata per neve Picerno-Campobasso: decisivo il sopralluogo a pochi minuti dal match, su quotidianomolise.com, 5 marzo 2022. COMUNICATO N. 241/DIV – 10 MARZO 2022 (PDF), su lega-pro.com, 10 marzo 2022.
- ^ Partita in seguito annullata per l'esclusione del Catania dal campionato.
Campobasso F.C. – Archivio delle stagioni | |
---|---|
Unione Sportiva Campobasso | 1919-29 · 1929-30 · 1930-31 · 1931-32 · 1932-33 · 1933-34 |
Unione Sportiva Littorio | 1934-35 |
Fascio Giovanile Campobasso | 1936-37 |
Dopolavoro Ferroviario Campobasso | 1938-39 |
Unione Sportiva Campobasso | 1948-49 · 1949-50 · 1950-51 · 1951-52 · 1952-53 · 1953-54 · 1954-55 · 1955-56 · 1956-57 · 1957-58 · 1958-59 · 1959-60 · 1960-61 · 1961-62 · 1962-63 · 1963-64 · 1964-65 · 1965-66 · 1966-67 · 1967-68 · 1968-69 · 1969-70 · 1970-71 · 1971-72 · 1972-73 · 1973-74 · 1974-75 · 1975-76 · 1976-77 |
Società Sportiva Campobasso | 1977-78 · 1978-79 · 1979-80 · 1980-81 · 1981-82 · 1982-83 · 1983-84 · 1984-85 · 1985-86 · 1986-87 · 1987-88 · 1988-89 · 1989-90 |
Football Club Campobasso | 1990-91 · 1991-92 · 1992-93 · 1993-94 · 1994-95 · 1995-96 |
Associazione Calcio Campobasso | 1996-97 · 1997-98 · 1998-99 · 1999-00 · 2000-01 · 2001-02 · 2002-03 |
Polisportiva Nuovo Campobasso Calcio | 2003-04 · 2004-05 · 2005-06 · 2006-07 · 2007-08 · 2008-09 · 2009-10 · 2010-11 · 2011-12 · 2012-13 |
Unione Sportiva Campobasso 1919 | 2013-14 |
Società Sportiva Città di Campobasso | 2014-15 · 2015-16 · 2016-17 · 2017-18 · 2018-19 · 2019-20 · 2020-21 2021-22 |
Unione Sportiva Campobasso 1919 | 2022-23 |
Campobasso Football Club | 2023-24 · 2024-25 |