it.wikipedia.org

Claire Williams - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Claire Williams

Claire Williams (Windsor, 21 luglio 1976) è un'imprenditrice britannica, nota per essere stata vicepresidente e vice team principal della Williams F1 dal 2014 al 2020[1].

Nasce nel 1976 a Windsor, nel Berkshire, figlia di Sir Frank Williams e di sua moglie Lady Virginia Williams. Nel 1999 si laurea in Scienze Politiche all'Università di Newcastle[1].

Dopo la laurea inizia a lavorare come addetta stampa al circuito di Silverstone.

Nel 2002 è assunta dalla scuderia Williams, presso la quale nel 2010 diviene responsabile della comunicazione. Nell'aprile del 2012 entra a far parte del consiglio di amministrazione della società, prendendo il posto del padre[2] e venendo promossa a direttrice della comunicazione e del marketing[1]. L'anno seguente è promossa vice team principal, continuando a occuparsi principalmente della gestione commerciale della scuderia[3]. Nel corso della stagione 2020, dopo due anni e mezzo segnati dall'accumulo complessivo di soli 8 punti da parte della scuderia britannica, viene ufficializzato il cambio di proprietà della Williams F1, al prezzo di 152 milioni di euro[4], in favore del fondo d'investimenti statunitense Dorilton Capital.[5] Il 3 settembre 2020 la scuderia e Claire Williams annunciano congiuntamente la rinuncia, da parte di quest'ultima, ai propri incarichi nel team, a partire dal termine del Gran Premio d'Italia.[6]

  1. ^ a b c (EN) Claire Williams - Our People, su williamsf1.com. URL consultato il 3 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 7 settembre 2020).
  2. ^ (EN) Andrew Benson, Sir Frank Williams steps down from the Williams team board, in bbc.com, 2 marzo 2012. URL consultato il 28 gennaio 2014.
  3. ^ (EN) Claire Williams Q&A: I won’t give up until we’re back, su formula1.com. URL consultato il 28 gennaio 2014.
  4. ^ Williams, Dorilton Capital è il nuovo proprietario, su La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 3 settembre 2020.
  5. ^ (EN) Williams Racing is acquired by Dorilton Capital, su williamsf1.com. URL consultato il 3 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2021).
  6. ^ (EN) Claire Williams Steps Down as Deputy Team Principal, su williamsf1.com. URL consultato il 3 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2020).

V · D · M

Regno Unito (bandiera) Williams F1
Vetture
Passate761 · FW06 · FW07 · FW07B · FW07C · FW08 · FW08C · FW09 · FW09B · FW10 · FW11 · FW11B · FW12 · FW12C · FW13 · FW13B · FW14 · FW14B · FW15C · FW16 · FW16B · FW17 · FW17B · FW18 · FW19 · FW20 · FW21 · FW22 · FW23 · FW24 · FW25 · FW26 · FW27 · FW28 · FW29 · FW30 · FW31 · FW32 · FW33 · FW34 · FW35 · FW36 · FW37 · FW38 · FW40 · FW41 · FW42 · FW43 · FW43B · FW44 · FW45 · FW46
PresentiFW47
Piloti
PrincipaliMario Andretti · Thierry Boutsen · Jenson Button · David Coulthard · Heinz-Harald Frentzen · Damon Hill · Alan Jones · Pastor Maldonado · Nigel Mansell · Juan Pablo Montoya · Riccardo Patrese · Nelson Piquet · Alain Prost · Clay Regazzoni · Carlos Reutemann · Keke Rosberg · Nico Rosberg · Ralf Schumacher · Ayrton Senna · Jacques Villeneuve
PresentiAlexander Albon · Carlos Sainz Jr.
Persone
FondatoriFrank Williams · Patrick Head
PassateJost Capito · Mike Coughlan · Dirk de Beer · François-Xavier Demaison · Frank Dernie · Doug Lafferty · Paddy Lowe · Doug McKiernan · Sam Michael · Adrian Newey · Mike O'Driscoll · Adam Parr · Simon Roberts · Enrique Scalabroni · Robert Smedley · Dickie Stanford · Pat Symonds · David Wheater · Claire Williams · Geoff Willis · Ed Wood
PresentiMark Biddle · Jenson Button · Adam Carter · Jamie Chadwick · Pat Fry · Darren Fultz · James Matthews · Mark Pattinson · Willy Rampf · Dave Redding · Matthew Savage · Sven Smeets · Jacques Villeneuve · James Vowles
In grassetto vetture e piloti che con la scuderia hanno conquistato il titolo mondiale.