it.wikipedia.org

Classe Aldebaran - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Classe Aldebaran
Nave Aldebaran
Descrizione generale

TipoAvviso scorta / fregata / corvetta
Numero unità3
Proprietà Marina Militare
Entrata in servizio1951
Caratteristiche generali
Dislocamentoa pieno carico 1796 t
Propulsione4 motori diesel elettrici
2 eliche
12.000 HP
Velocità17 nodi (31,48 km/h)
Autonomia10.440miglia a 12 nodi
Equipaggio189
Armamento
Armamento
voci di navi presenti su Wikipedia

La classe Aldebaran era costituita da tre unità ex Stati Uniti: USS Thornhill (Aldebaran), USS Gandy (Altair) e USS Wesson (Andromeda) trasferiti alla Marina Militare italiana nel 1951. Queste unità nella United States Navy erano classificate cacciatorpediniere scorta e appartenevano alla classe Cannon, costruita in grande serie durante la seconda guerra mondiale e poi fornita in vari esemplari diverse marine[2] (Mutual Defense Assistance Program).

Le tre navi entrarono in servizio nella Marina Militare insieme alle unità classe Artigliere nel quadro di un programma di potenziamento navale avviato nel 1950; vennero utilizzate prima come avviso scorta, dal 1957 come fregate e a partire dal 1962 e come corvette, ruolo ricoperto sino al momento della messa in disarmo

Le unità di questa classe prendono i loro nomi da tre torpediniere della classe Spica perdute nel corso della seconda guerra mondiale.

Le unità della classe in banchina: da sinistra Andromeda, Altair, Aldebaran
  1. ^ a b (EN) Cannon class, su destroyerhistory.org.
  2. ^ a b c (EN) Destroyer Escorts, Cannon class, su uboat.net.

V · D · M

Fregate della classe Aldebaran
Aldebaran · Altair · Andromeda

V · D · M

Classi di navi di superficie della Marina Militare post-1945
CorazzateDuilio



Portaerei ed incrociatori portaeromobiliGaribaldiS · CavourS
IncrociatoriCadornaS · MontecuccoliS · Duca degli AbruzziS · GaribaldiS · Doria · Vittorio VenetoS
CacciatorpediniereNicoloso da ReccoS · GrecaleS · Granatiere · Artigliere · San Giorgio · Indomito · Impavido · Fante · Audace · Durand de la Penne · Doria/Orizzonte
Avviso scortaAldebaran · Centauro
FregateAldebaran · Centauro · Bergamini · Alpino · Lupo · Maestrale · Bergamini
Pattugliatori di squadra e d'alturaSoldati · Thaon di Revel · PPX
CorvetteGabbiano · AlabardaS · Albatros · Aldebaran · SentinellaS · Antilope · De Cristofaro · Minerva
TorpediniereSpica · Orsa
PattugliatoriBambù · Comandanti · Cassiopea · Sirio · Esploratore
Motocannoniere e motosilurantiVedetta anti sommergibile · Alano · Vosper · Higgins  · CRDA · MC 485S · FolgoreS · FulmineS · Lampo · Freccia
AliscafiNibbio/Sparviero
Guerra anfibiaVesuvio · EtnaS · AnteoS · Andrea BafileS · Grado · San Giorgio · San GiustoS · TriesteS
Dragamine e cacciamineAntilope · DV · 300 · Abba · 200 · Fiori · Legni · Salmone · Aragosta · Lerici/Gaeta
Navi da rifornimento e LSSStromboli · Etna · Vulcano
Navi scuolaPalinuroS · VespucciS · Stella PolareS · ItaliaS · CapriciaS · Orsa MaggioreS · Corsaro IIS · CarolyS · ChaplinS · Artica IIS
Navi supportoAlicudi · Pietro CavezzaleS · ElettraS · ProteoS
Navi idro-oceanograficheMagnaghiS · Ninfe · AllianceS · LeonardoS
Multiruolo e Forze SpecialiUNPAV
S Unità unica della sua classe  · In grassetto le classi di navi in attività

V · D · M

Forze armate italiane
Esercito Italiano (EI) · Marina Militare (MM) · Aeronautica Militare (AM) · Arma dei Carabinieri (CC)
Ulteriori corpi militari con funzioni di polizia:
Guardia di Finanza (GdF) · Corpo delle capitanerie di porto - Guardia costiera (CP)
Corpi ausiliari, speciali e volontari:
Corpo militare volontario della Croce Rossa Italiana (CM-CRI) · Corpo delle infermiere volontarie della Croce Rossa Italiana (IIVV-CRI)
Corpo speciale volontario del Sovrano militare Ordine di Malta (CM-SMOM) · Corpo delle infermiere volontarie del Sovrano militare Ordine di Malta (IIVV-SMOM)
Ordinariato militare per l'Italia (OMI)
Arruolamento:

Leva militare obbligatoria (sospesa)

Volontario in ferma annuale · Volontario in ferma breve · Volontario in ferma prefissata di 1 anno
Volontario in ferma prefissata di 4 anni · Volontari in servizio permanente · Ufficiale in ferma prefissata
Personale effettivo:
Categoria dei militari di truppa · Categoria dei graduati · Categoria dei sottufficiali · Categoria ufficiali · Distintivi di grado e di qualifica italiani · Rappresentanza militare
Riserva militare:
Forze di completamento volontarie · Riserva selezionata · Ufficiali di complemento