Classe Luigi Cadorna - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Classe Luigi Cadorna | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Tipo | incrociatore leggero |
Numero unità | 2 |
Proprietà | ![]() |
Caratteristiche generali | |
Dislocamento | Cadorna: 6.620 t (standard), 7.113 t (a pieno carico) Diaz: 6.710 t (standard), 7.194 t (a pieno carico) |
Lunghezza | 169,3 m |
Larghezza | 15,5 m |
Pescaggio | 5,5 m |
Propulsione | 6 caldaie, 2 gruppi turboriduttori, 2 eliche 95.000 CV 1230 t di nafta |
Velocità | 36,5 nodi (67,6 km/h) |
Autonomia | |
Equipaggio | 507 |
Armamento | |
Artiglieria |
|
Siluri | 4 tubi lanciasiluri da 533 mm in due complessi binati brandeggiabili |
Corazzatura | 20 mm (orizzontale) 24 mm (verticale) 23 mm (artiglierie) 40 mm (torrione) |
Mezzi aerei | 2 × IMAM Ro.43 catapulte situate a centro nave |
voci di classi di incrociatori presenti su Wikipedia |
La classe Luigi Cadorna fu una classe di incrociatori leggeri della Regia Marina italiana, successore della classe classe Alberto di Giussano, di cui fu solo un lieve miglioramento.
Furono costruite due navi di questa classe:
- Luigi Cadorna (demolito, 1951)
- Armando Diaz (affondato 25 febbraio 1941)
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su classe Luigi Cadorna
Incrociatori leggeri tipo Condottieri classe Luigi Cadorna | |
---|---|
Armando Diaz · Luigi Cadorna | ![]() |
Naviglio militare italiano della seconda guerra mondiale | ||
---|---|---|
Portaerei | Aquila SX · Sparviero SX | ![]() ![]() |
Navi da battaglia | Conte di Cavour · Duilio · Littorio | |
Incrociatori corazzati | San Giorgio | |
Incrociatori pesanti | Trento · Zara | |
Incrociatori leggeri | Taranto S · Bari S · Di Giussano · Cadorna · Montecuccoli · Duca d'Aosta · Duca degli Abruzzi · Costanzo Ciano X · Capitani Romani · Etna X | |
Cacciatorpediniere | Mirabello · Curtatone · Leone · Quintino Sella · Nazario Sauro · Turbine · Navigatori · Dardo · Folgore · Maestrale · Oriani · Soldati · Comandanti Medaglie d'Oro X | |
Torpediniere | Insidioso SE · Pilo E · Audace SE · Sirtori E · Palestro E · Generali E · Albatros S · Spica · Orsa · Ciclone · Ariete | |
Corvette | Gabbiano | |
Sommergibili | X · H · Balilla · Mameli · Vettor Pisani · Fieramosca · Bandiera · Squalo · Bragadin · Settembrini · Classe 600 (serie Argonauta, serie Sirena, serie Perla, serie Adua, serie Platino) · Archimede · Glauco · Pietro Micca · Calvi · Foca · Tritone · Argo · Marcello · Brin · Liuzzi · Marconi · Ammiragli · R | |
Sommergibili tascabili | CA · CB · CM · CC X | |
X - Cancellata · A - Completata dopo la guerra · S - Singola unità · E - Ex cacciatorpediniere |