Classe Svetlana - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Classe Svetlana | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Tipo | incrociatore leggero |
Numero unità | progettate: 4 completate: 1 |
Proprietà | ![]() |
Caratteristiche generali | |
Dislocamento | 6.800 t |
Stazza lorda | 7.400 tsl |
Lunghezza | 158,4 m |
Larghezza | 15,35 m |
Pescaggio | 5,7 m |
Propulsione | Vapore:
|
Velocità | 29,5 nodi (54,63 km/h) |
Autonomia | 1490 miglia a 14 nodi |
Armamento | |
Armamento | artiglierie:
|
Corazzatura | cintura: 75 mm ponte: 20+25mm torrione: 120mm |
voci di classi di incrociatori presenti su Wikipedia |
Gli incrociatori della classe Svetlana sono stati i primi ed unici incrociatori leggeri della Marina Imperiale Russa.
Le unità vennero progettate come esploratori dal programma di costruzioni navali 1912-1916, erano otto ed erano destinate ad operare con le corazzate classe Gangut e classe Imperatritsa Mariya e con flottiglie di cacciatorpediniere.
La loro costruzione venne interrotta dalla prima guerra mondiale e dalla Rivoluzione russa. Solo un'unità fu completata dal governo sovietico come incrociatore; due navi sono state completate come petroliere. L'unica unità entrata in servizio fu lo Svetlana, ribattezzato prima Profintern e poi Krasnyj Krym.
Nome originale | Impostazione[1] | Varo[1] | Entrata in servizio[1] | Destino finale[1] |
---|---|---|---|---|
Svetlana (Светлана) |
11 novembre 1913 | 28 novembre 1915 | 1º luglio 1928 | ribattezzata Profintern dal 5 febbraio 1925 e Krasnyj Krym dal 31 ottobre 1939; trasformata in bersaglio per aerei dal 1959 |
Admiral Butakov (Адмирал Бутаков) |
23 luglio 1916 | 1917 | mai | scafo demolito agli inizi degli anni 1950 |
Admiral Spiridov (Адмирал Спиридов) |
16 novembre 1913 | 27 agosto 1916 | 24 dicembre 1926 | completata come petroliera con il nome di SS Grozneft, affondata dai tedeschi il 20 settembre 1943 |
Admiral Grejg (Адмирал Грейг) |
24 novembre 1913 | 26 novembre 1916 | 24 dicembre 1926 | completata come petroliera con il nome di SS Azneft, arenata in una tempesta e spezzata in due il 23 dicembre 1937 e demolita. |
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su classe Svetlana
Classi di navi da guerra russe della prima guerra mondiale | ||
---|---|---|
Dreadnought | Gangut · Imperatrica Marija · Imperator Nikolaj I S X | ![]() ![]() |
Pre-dreadnought | Ekaterina II · Imperator Aleksandr II · Petropavlovsk · Tri Svjatitelja S · Rostislav S · Cesarevič S · Borodino · Peresvet · Potëmkin S · Evstafij · Andrej Pervozvannyj | |
Incrociatori da battaglia | Borodino X | |
Incrociatori corazzati | Rossija S · Gromoboi S · Bajan · Rurik S | |
Incrociatori leggeri | Svetlana A · Admiral Nachimov A | |
Incrociatori protetti | Pallada · Askold S · Bogatyr · Izumrud | |
Cacciatorpediniere | Novik S · Derzkij · Orfej · Izjaslav · Fidonisi | |
Sommergibili | Delfin S · Som · Kasatka · Minoga S · Akula S · Karp · Kajman · Krab S · Morž · Bars · Narval · Amerikanskji Golland | |
X - Cancellata · A - Completata dopo la guerra · S - Singola unità |
Classi di navi da guerra sovietiche della seconda guerra mondiale | ||
---|---|---|
Navi da battaglia | Oktjabr'skaja Revoljucija · Archangel'sk SA · Sovetskij Sojuz X | ![]() ![]() |
Incrociatori da battaglia | Kronštadt X | |
Incrociatori | Komintern S · Svetlana · Admiral Nachimov · Murmansk SA · Petropavlovsk (Tallin) S · Kirov · Čapaev | |
Cacciatorpediniere | Yakov Sverdlov S · Frunze S · Orfej · Izijaslav · Fidonisy · Leningrad · Taškent · Gnevnyj · Soobrazitel'nyj · Opytnyj S · Kiev X · Ognevoj · Town A · Mărăşti A · Regele Ferdinand A | |
Pattugliatori | MO · Uragan · Âstreb | |
Posamine e dragamine | Marti S · Fugas · MT | |
Motosiluranti | Sh-4 · G-5 · D3 | |
Sommergibili | A (AG) · Dekabrist · Leninec · Ŝuka · Pravda · S · M · K · Kalev · Ronis · V-1 SA · U A | |
X - Cancellata · A - Ceduta dagli alleati · S - Singola unità |