Classic Brugge-De Panne femminile 2023 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() | ||||
---|---|---|---|---|
Edizione | 6ª | |||
Data | 23 marzo | |||
Partenza | Bruges | |||
Arrivo | De Panne | |||
Percorso | 163,1 km | |||
Tempo | 4h17'12" | |||
Media | 38,048 km/h | |||
Valida per | UCI Women's World Tour 2023 | |||
Ordine d'arrivo | ||||
Primo | ||||
Secondo | ||||
Terzo | ||||
Cronologia | ||||
| ||||
Manuale |
La Classic Brugge-De Panne femminile 2023, sesta edizione della corsa, valida come prova di classe 1.WWT dell'UCI Women's World Tour 2023 categoria 1.WWT, si svolse il 23 marzo 2023 su un percorso di 163,1 km, con partenza da Bruges e arrivo a De Panne, in Belgio. La vittoria andò alla britannica Pfeiffer Georgi, la quale completò il percorso in 4h17'12", alla media di 38,048 km/h, precedendo l'italiana Elisa Balsamo e l'olandese Lorena Wiebes.
Sul traguardo di De Panne 89 cicliste, delle 117 partite da Bruges, portarono a termine la competizione.
|
|
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
DSM | 4h17'12" |
2 | ![]() |
Trek | a 1'10" |
3 | ![]() |
SD Worx | s.t. |
4 | ![]() |
DSM | s.t. |
5 | ![]() |
Canyon | s.t. |
6 | ![]() |
Uno-X | s.t. |
7 | ![]() |
Canyon | a 1'38" |
8 | ![]() |
Fenix | a 1'39" |
9 | ![]() |
UAE | a 4'14" |
10 | ![]() |
Trek | s.t. |
- (EN) La corsa, su procyclingstats.com.
- (EN) La corsa, su firstcycling.com.
- Classic Brugge-De Panne femminile 2023, su Sitodelciclismo.net, de Wielersite.
Classic Brugge-De Panne femminile |
---|
2018 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022 · 2023 · 2024 |