Claudicazione - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Claudicazione | |
---|---|
Specialità | cardiologia |
Classificazione e risorse esterne (EN) | |
ICD-9-CM | 443.9 |
ICD-10 | I73.9 |
Sinonimi | |
zoppìa claudicatio | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La claudicazione è un'alterazione della deambulazione, conseguente a modificazioni anatomiche o fisiologiche degli arti inferiori negli animali bipedi o di uno degli arti nei quadrupedi. È nota anche come zoppìa e, soprattutto in ambito medico, con il termine in lingua latina claudicatio.[1]
L'eziologia vascolare è preminente, rappresentando la sofferenza ischemica transitoria degli arti inferiori in caso di ostacolo all'aumentata richiesta di flusso vascolare, e si manifesta come una sindrome algica che insorge dopo sforzi di vario grado, che recede prontamente col riposo.
- ^ Claudicazione, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 45254 |
---|