Cleomaceae - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superrosidi |
(clade) | Rosidi |
(clade) | Eurosidi |
(clade) | Eurosidi II |
Ordine | Brassicales |
Famiglia | Cleomaceae Airy Shaw |
Classificazione Cronquist | |
![]() | |
Generi | |
vedi testo |
Cleomaceae Airy Shaw è una famiglia di angiosperme eudicotiledoni appartenenti all'ordine Brassicales.[1] Sono piante erbacee o raramente arbusti.[2]
In questa famiglia sono riconosciuti tre generi:[2]
- Cleome L.
- Cleomella DC.
- Dactylaena Schrad. ex Schult. & Schult.f.
Il sistema Cronquist classificava le piante ora attribuite a Cleomaceae nella famiglia Capparaceae, sottofamiglia Cleomoideae. Cleomaceae è considerata una famiglia a sé stante a partire dalla classificazione APG III.[3]
- ^ (EN) The Angiosperm Phylogeny Group, An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the ordines and families of flowering plants: APG IV, in Botanical Journal of the Linnean Society, vol. 181, n. 1, 2016, pp. 1–20.
- ^ a b (EN) Cleomaceae Airy Shaw, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 31 marzo 2021.
- ^ (EN) Angiosperm Phylogeny Group, An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the orders and families of flowering plants: APG III, in Botanical Journal of the Linnean Society, 161(2), 2009, pp. 105–121, DOI:10.1111/j.1095-8339.2009.00996.x.