it.wikipedia.org

Colonia Tovar - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Colonia Tovar
località

Colonia Tovar – Stemma

Colonia Tovar – Bandiera

Colonia Tovar – Veduta
Colonia Tovar – Veduta
Localizzazione
StatoVenezuela (bandiera) Venezuela
Stato federato Aragua
ComuneTovar
Amministrazione
SindacoAlfredo Durr (PSUV)
Territorio
Coordinate10°25′N 67°17′W
Altitudine2 200 m s.l.m.
Superficie250 km²
Abitanti14 309 (2001)
Densità57,24 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale1030
Prefisso0243, 0244
Fuso orarioUTC-4
Nome abitanticoloniero/a
Cartografia

Mappa di localizzazione: Venezuela

Colonia Tovar

Colonia Tovar

Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Colonia Tovar è una città del Venezuela nello Stato di Aragua. Il paese è situato a 63 km da Caracas.

Colonia Tovar è stata fondata nel 1843 da coloni tedeschi provenienti dal Granducato di Baden per incarico dato al geografo italiano Agostino Codazzi. Tra i maggiori finanziatori della spedizione vi fu l'industriale Martin Tovar, che diede nome all'insediamento.

La città è rimasta isolata dal resto del paese per decenni, permettendo agli abitanti di mantenere la propria cultura e le proprie tradizioni. La maggior parte dei residenti discende dai coloni tedeschi, infatti si parlava un dialetto tedesco che, fuso con lo spagnolo, ha dato origine all'Alemán Coloniero ormai quasi scomparso. La lingua spagnola fu introdotta solo intorno al 1940 e una strada asfaltata fu costruita solo nel 1963.

La città è conosciuta per i caratteristici edifici in stile tedesco e un dessert chiamato "golfio", che è molto simile a un panino alla cannella.

Oggi Colonia Tovar è una cittadina che fonda il suo benessere sulla vendita di beni alimentari e manufatti.

V · D · M

Bandiera dell'Impero tedesco Impero coloniale tedesco Emblema dell'Impero tedesco
Territori
Africabandiera Africa Orientale Tedesca (Triangolo di Kionga) · bandiera Africa Tedesca del Sud-Ovest (Dito di Caprivi) · bandiera Camerun tedesco (Neukamerun)· bandiera Togoland · Witu
Oceania Nuova Guinea tedesca (Protettorati tedeschi del Pacifico del sud) · Samoa tedesche
Asiabandiera Kiao-Ciao · Tientsin
Storia
Progetti precedenti al 1871Piccola Venezia · Costa d'Oro brandeburghese · Saint Thomas · Colonizzazione tedesca di Valdivia, Osorno e Llanquihue · Adelsverein
Guerre colonialiPrima guerra civile delle Samoa · Rivolta di Abushiri · Rivolta degli hehe · Seconda guerra civile delle Samoa · Rivolta dei Maji Maji · Guerre herero · Rivolta di Sokehs
Prima guerra mondialeCampagna dell'Africa Occidentale · Campagna dell'Africa Tedesca del Sud-Ovest · Campagna dell'Africa Orientale Tedesca · Teatro dell'Asia e del Pacifico della prima guerra mondiale
TrattatiConferenza di Berlino (1884) · Trattato di Berlino (1889) · Trattati di Togoville · Trattato tedesco-spagnolo del 1899 · Convenzione tripartita · Trattato di Helgoland-Zanzibar · Trattato Marocco-Congo
Organizzazioni
Compagnie commercialiCompagnia dell'Africa Orientale Tedesca · Compagnia della Nuova Guinea Tedesca · Compagnia dell'Africa Occidentale Tedesca
Unità militariSchutztruppe (Askari) · Polizeitruppe · Seebataillon · Rugaruga
AltroMittelafrika · Nueva Germania · Colonia Tovar · Stemmi coloniali tedeschi · Tedeschi della Namibia
Controllo di autoritàVIAF (EN127949627 · LCCN (ENn88155572 · GND (DE5053747-7 · BNF (FRcb14649688n (data) · J9U (ENHE987007560388005171