it.wikipedia.org

Comitato Olimpico Nazionale Togolese - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Comité National Olympique Togolais
Fondazione1963
NazioneTogo (bandiera) Togo
ConfederazioneComitato Olimpico Internazionale (dal 1965)
SedeTogo (bandiera) Lomé
PresidenteTogo (bandiera) Etienne Kouami Degboe
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Comitato Olimpico Nazionale Togolese (noto anche come Comité National Olympique Togolais in francese) è un'organizzazione sportiva togolese, nata nel 1963 a Lomé, Togo.

Rappresenta questa nazione presso il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) dal 1965 ed ha lo scopo di curare l'organizzazione ed il potenziamento dello sport in Togo e, in particolare, la preparazione degli atleti togolesi, per consentire loro la partecipazione ai Giochi olimpici. L'organizzazione è, inoltre, membro dell'Associazione dei Comitati Olimpici Nazionali d'Africa.

La carica di segretario generale è occupata attualmente da Etienne Kouami Degboe.

V · D · M

Comitati olimpici affiliati all’ACONA
Algeria · Angola · Benin · Botswana · Burkina Faso · Burundi · Camerun · Capo Verde · Ciad · Comore · Costa d'Avorio · Egitto · Eritrea · eSwatini · Etiopia · Gabon · Gambia · Ghana · Gibuti · Guinea · Guinea-Bissau · Guinea Equatoriale · Kenya · Lesotho · Liberia · Libia · Madagascar · Malawi · Mali · Marocco · Mauritania · Mauritius · Mozambico · Namibia · Niger · Nigeria · Rep. Centrafricana · Rep. del Congo · Rep. Dem. del Congo · Ruanda · São Tomé e Príncipe · Senegal · Seychelles · Sierra Leone · Somalia · Sudafrica · Sudan · Sudan del Sud · Tanzania · Togo · Tunisia · Uganda · Zambia · Zimbabwe
Associazione dei Comitati Olimpici Nazionali d'Africa