Commissione Delors II - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Commissione Delors II Commissione europea | |
---|---|
Organizzazione | ![]() |
Presidente | ![]() (Socialisti) |
Vicepresidente | Frans Andriessen Henning Christophersen Manuel Marín Filippo Maria Pandolfi Martin Bangemann Leon Brittan |
Coalizione | PPE-DE, Socialisti, Liberali, ADE |
Legislatura | III legislatura |
In carica | dal 1989 al 1993 |
La Commissione Delors II è stata la Commissione Europea in carica dal gennaio 1989 al gennaio 1993[1].
Fu la commissione che gestì in particolare l'elaborazione del Trattato di Maastricht e l'istituzione dell'Unione europea. In vista dell'entrata in vigore del Trattato venne sostituita da una nuova commissione, la Commissione Delors III.
Delors era già in carica dal 1985, venne riconfermato per un secondo mandato.
- Sinistra / Socialisti: 6 membri
- Destra / Sovranisti: 1 membro
- Popolari/Conservatori:5 membri
- Liberali: 4 membri
- Indipendenti: 1 membro
Legenda: [ ] Sinistra/Socialisti - [ ] Popolari/Conservatori- [ ] Liberali - [ ] Destra/Sovranisti
- ^ (EN) Commissione Delors II, su europa.eu. URL consultato il 1º maggio 2011.
- ^ Dal 1992.
Precedente | Commissione Europea | Successivo |
---|---|---|
Commissione Delors I | 1989-1993 | Commissione Delors III |
![]() | ||
---|---|---|
Comunità europea del carbone e dell'acciaio | Monnet (1952-1955) · Mayer (1955-1958) · Finet (1958-1959) · Malvestiti (1959-1963) · Del Bo (1963-1967) | ![]() |
Comunità europea dell'energia atomica | Armand (1958-1959) · Hirsch (1959-1962) · Chatenet (1962-1967) | |
Comunità economica europea | Hallstein I (1958-1962) · Hallstein II (1962-1967) | |
Comunità europee | Rey (1967-1970) · Malfatti (1970-1972) · Mansholt (1972-1973) · Ortoli (1973-1977) · Jenkins (1977-1981) · Thorn (1981-1985) · Delors I (1985-1989) · Delors II (1989-1993) | |
Unione europea | Delors III (1993-1995) · Santer (1995-1999) · Marín (1999) · Prodi (1999-2004) · Barroso I (2004-2010) · Barroso II (2010-2014) · Juncker (2014-2019) · Von der Leyen I (2019-2024) · Von der Leyen II (2024-in carica) |