Commissione Thorn - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Commissione Thorn Commissione europea | |
---|---|
![]() | |
Organizzazione | ![]() |
Presidente | ![]() (Liberali) |
Vicepresidente | François-Xavier Ortoli Wilhelm Haferkamp Christopher Tugendhat Étienne Davignon Lorenzo Natali |
Coalizione | PPE, ADE, Socialisti, Liberali, DE |
Legislatura | I legislatura |
In carica | dal 6 gennaio 1981 al 5 gennaio 1985 |
La Commissione Thorn è stata la Commissione europea in carica dal 6 gennaio 1981 al 5 gennaio 1985, presieduta dal lussemburghese Gaston Thorn; succedette alla Commissione Jenkins, e fu seguita dalla Commissione Delors I.
Nel 1980 il governo tedesco prese in considerazione Filippo Maria Pandolfi come possibile presidente della Commissione, ma il governo italiano non appoggiò la candidatura con convinzione[1].
- Sinistra / Socialisti: 4-5 membri
- Democratici Cristiani: 5-6 membri
- Destra / Conservatori: 3-2 membri
- Liberali: un membro
- Indipendenti: 1-0 membri
Legenda: [ ] Sinistra/Socialisti [ ] Democratici Cristiani [ ] Liberali [ ] Destra/Conservatori
- ^ Luca Guzzetti, Intervista a Filippo Maria Pandolfi (PDF), su eui.eu, Archivi Storici dell'Unione Europea, 24 giugno 1998. URL consultato il 17 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 23 aprile 2014).
- ^ Vicino al Partito Sociale Cristiano.
- ^ Morì il 13 gennaio 1981.
- ^ Entrò in carica il 20 gennaio 1981 dopo la morte di Gundelach.
- ^ Cheysson si dimise il 21 maggio 1981 e divenne ministro degli esteri della Francia.
- ^ Dal 22 maggio 1981.
- ^ O'Kennedy si dimise dopo le elezioni parlamentari irlandesi del febbraio 1982.
- ^ Burke subentrò a O'Kennedy il 1º aprile 1982.
Predecessore | Commissione europea | Successore |
---|---|---|
Commissione Jenkins | 6 gennaio 1981 - 5 gennaio 1985 | Commissione Delors I |
![]() | ||
---|---|---|
Comunità europea del carbone e dell'acciaio | Monnet (1952-1955) · Mayer (1955-1958) · Finet (1958-1959) · Malvestiti (1959-1963) · Del Bo (1963-1967) | ![]() |
Comunità europea dell'energia atomica | Armand (1958-1959) · Hirsch (1959-1962) · Chatenet (1962-1967) | |
Comunità economica europea | Hallstein I (1958-1962) · Hallstein II (1962-1967) | |
Comunità europee | Rey (1967-1970) · Malfatti (1970-1972) · Mansholt (1972-1973) · Ortoli (1973-1977) · Jenkins (1977-1981) · Thorn (1981-1985) · Delors I (1985-1989) · Delors II (1989-1993) | |
Unione europea | Delors III (1993-1995) · Santer (1995-1999) · Marín (1999) · Prodi (1999-2004) · Barroso I (2004-2010) · Barroso II (2010-2014) · Juncker (2014-2019) · Von der Leyen I (2019-2024) · Von der Leyen II (2024-in carica) |