Comore ai Giochi della XXXI Olimpiade - Wikipedia
Comore ai Giochi della XXXI Olimpiade Rio de Janeiro 2016 | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||
Codice CIO | COM | |||||||||
Comitato nazionale | Comitato Olimpico e Sportivo delle Isole Comore | |||||||||
Atleti partecipanti | 4 in 2 discipline | |||||||||
Di cui uomini/donne | 2 ![]() ![]() | |||||||||
Portabandiera | Nazlati Mohamed Andhumdine[1] | |||||||||
Medagliere | ||||||||||
| ||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | ||||||||||
Giochi olimpici estivi | ||||||||||
Giochi olimpici invernali nessuna partecipazione |
Voce principale: Comore ai Giochi olimpici.
Le Comore hanno partecipato ai Giochi della XXXI Olimpiade, che si sono svolti a Rio de Janeiro, Brasile dal 5 al 21 agosto 2016. Si tratta della sesta partecipazione consecutiva ai Giochi per le Comore.
La delegazione era composta da quattro atleti, due uomini e due donne, che hanno preso parte a specialità di atletica e nuoto. Portabandiera alla cerimonia di apertura è stata la nuotatrice Nazlati Mohamed Andhumdine.
Risultati
Lo stesso argomento in dettaglio: Atletica leggera ai Giochi della XXXI Olimpiade.
- Eventi su pista
Atleta | Evento | Batteria | Quarti | Semifinale | Finale | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Risultato | Posizione | Risultato | Posizione | Risultato | Posizione | Risultato | Posizione |
Maoulida Daroueche | 400 m ostacoli | 52.32 | 8 | N.D. | non qualificato | ||
Denika Kassim | 100 m piani | 12.53 | 5 | non qualificata |
Lo stesso argomento in dettaglio: Nuoto ai Giochi della XXXI Olimpiade.
Atleta | Evento | Batteria | Semifinale | Finale | |
---|---|---|---|---|---|
Risultato | Posizione | Risultato | Posizione | Risultato | Posizione |
Athoumane Solihi | 50 m stile libero | 27.31 | 76 | non qualificato | |
Nazlati Mohamed Andhumdine | 50 m stile libero | 37.66 | 86 | non qualificata |
Note
- ^ (EN) Rio 2016 Opening Ceremony - Flag Bearers (PDF), su olympic.org, 5 agosto 2016. URL consultato il 12 luglio 2021.
Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici