it.wikipedia.org

Compagnetto da Prato - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Compagnetto da Prato (Prato, XIII secolo – ...) è stato un poeta italiano della scuola siciliana di Federico II. Di origine toscana, era forse un giullare.

Il manoscritto Canzoniere Vaticano latino 3793 ha conservato due canzoni di quest'autore:

V · D · M

Poesia italiana del Duecento
Scuola siciliana
Poeti principaliFederico II di Svevia · Giacomo da Lentini · Ruggiero Amico · Odo delle Colonne · Rinaldo d'Aquino · Arrigo Testa · Guido delle Colonne · Pier della Vigna · Stefano Protonotaro · Mazzeo di Ricco · Jacopo Mostacci · Percivalle Doria · Re Enzo · Giacomino Pugliese · Cielo d'Alcamo · Tommaso di Sasso · Giovanni di Brienne · Compagnetto da Prato · Paganino da Serzana · Filippo da Messina · Neri Poponi
ManoscrittiVaticano Latino 3793 · Laurenziano Rediano 9
OpereRosa fresca aulentissima · Meravigliosamente · Pir meu cori alligrari
Rimatori toscani
di transizione
Guittone d'Arezzo · Bonagiunta Orbicciani · Chiaro Davanzati · Compiuta Donzella · Brunetto Latini · Monte Andrea
Dolce stil novo
PrecursoriGuido Guinizelli
StilnovistiGuido Cavalcanti · Dante Alighieri · Lapo Gianni · Gianni Alfani · Dino Frescobaldi · Cino da Pistoia