it.wikipedia.org

Conclave del 1431 - Wikipedia

  • ️Fri Dec 06 1405

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Conclave del 1431
Papa Eugenio IV
DurataDal 2 marzo al 3 marzo 1431
LuogoConvento di Santa Maria sopra Minerva, Roma
Partecipanti13 (5 assenti)
Scrutini1
DecanoGiordano Orsini
CamerlengoNiccolò Albergati
ProtodiaconoLucido Conti
ElettoEugenio IV (Gabriele Condulmer)
 
Manuale

Il conclave del 1431 venne convocato a seguito della morte del papa Martino V e si concluse con l'elezione del papa Eugenio IV.

Il 2 marzo 1431 tutti i cardinali presenti a Roma entrarono in conclave a Santa Maria sopra Minerva. Inizialmente gli elettori prepararono e sottoscrissero la capitolazione del conclave. I termini della capitolazione erano i seguenti:

  • Metà dei ricavi papali doveva essere condiviso con il Collegio dei Cardinali
  • Nessun grande problema doveva essere risolto senza consultare il parere del Collegio cardinalizio

Il primo scrutinio ebbe luogo il giorno successivo e si concluse con l'unanime elezione del cardinale Gabriele Condulmer che prese il nome di Eugenio IV. L'11 marzo fu incoronato solennemente nella Basilica Vaticana dal cardinale Lucido Conti, protodiacono di Santa Maria in Cosmedin.

Nome Paese Titolo Ruolo Nascita Concistoro Creato da
Giordano Orsini Stato Pontificio Cardinale vescovo di Albano; Cardinale presbitero in commendam di San Lorenzo in Damaso Penitenziere Maggiore; Decano del Collegio cardinalizio 1360/1370 12/06/1405 papa Innocenzo VII
Antonio Correr, C.R.S.G.A. Repubblica di Venezia Cardinale vescovo di Porto e Santa Rufina Arciprete della Basilica di San Pietro in Vaticano 15/07/1359 09/05/1408 papa Gregorio XII
Gabriele Condulmer, C.R.S.G.A. Repubblica di Venezia Cardinale presbitero di San Clemente Cardinale protopresbitero 11/01/1383 09/05/1408 papa Gregorio XII
Antonio Panciera Repubblica di Venezia Cardinale presbitero di Santa Susanna Amministratore apostolico di Frascati; Camerlengo del Collegio cardinalizio 1350/1360 06/06/1411 antipapa Giovanni XXIII
Alfonso Carrillo de Albornoz Regno di Castiglia e León Cardinale presbitero dei Santi Quattro Coronati Amministratore apostolico di Sigüenza; Arciprete della Basilica di San Giovanni in Laterano 1384 circa 22/09/1408 antipapa Benedetto XIII
Branda Castiglioni Ducato di Milano Cardinale presbitero di San Clemente 04/02/1350 06/06/1411 antipapa Giovanni XXIII
Jean de la Rochetaillée Regno di Francia Cardinale presbitero di San Lorenzo in Lucina Arciprete della Basilica Liberiana di Santa Maria Maggiore 1365 circa 24/05/1426 papa Martino V
Antonio Casini Repubblica di Siena Cardinale presbitero di San Marcello Amministratore apostolico di Grosseto 1378 circa 24/05/1426 papa Martino V
Niccolò Albergati Signoria di Bologna Cardinale presbitero di Santa Croce in Gerusalemme Amministratore apostolico di Bologna; Camerlengo di Santa Romana Chiesa 23/02/1373 24/05/1426 papa Martino V
Lucido Conti Stato Pontificio Cardinale diacono di Santa Maria in Cosmedin Cardinale protodiacono 23/10/1388 06/06/1411 antipapa Giovanni XXIII
Ardicino della Porta Ducato di Milano Cardinale diacono dei Santi Cosma e Damiano 1370/1380 24/05/1426 papa Martino V
Prospero Colonna Stato Pontificio Cardinale diacono di San Giorgio in Velabro 1410 circa 24/05/1426 papa Martino V
Giuliano Cesarini Stato Pontificio Cardinale diacono di Sant'Angelo in Pescheria 1398 circa 08/11/1430 papa Martino V
Nome Paese Titolo Ruolo Nascita Concistoro Creato da
Pierre de Foix, O.F.M. Regno di Francia Cardinale presbitero di Santo Stefano al Monte Celio Amministratore apostolico di Comminges 1386 circa 09/1414 antipapa Giovanni XXIII
Louis Aleman Regno di Francia Cardinale presbitero di Santa Cecilia Amministratore apostolico di Arles 1390 circa 24/05/1426 papa Martino V
Henry Beaufort Regno d'Inghilterra Cardinale presbitero di Sant'Eusebio Vescovo di Winchester 1374 circa 24/05/1426 papa Martino V
Juan de Cervantes Regno di Castiglia e León Cardinale presbitero di San Pietro in Vincoli Amministratore apostolico di Tui 1380 circa 24/05/1426 papa Martino V
Hugues Lancelot de Lusignan Regno di Cipro Cardinale diacono di Sant'Adriano al Foro Arcivescovo di Nicosia 1380/1385 24/05/1426 papa Martino V
Nome Paese Titolo Ruolo Nascita Concistoro Creato da
Domingo Ram y Lanaja[1] Corona d'Aragona Cardinale presbitero dei Santi Giovanni e Paolo Amministratore apostolico di Lérida 1345 circa 23/07/1423 papa Martino V
Juan Casanova, O.P.[2] Corona d'Aragona Cardinale presbitero Amministratore apostolico di Elne 1387 circa 08/11/1430 papa Martino V
Guillaume Ragutel de Montfort[3] Regno di Francia Cardinale presbitero Vescovo di Saint-Malo 1370/1380 08/11/1430 papa Martino V
Domenico Capranica[1] Stato Pontificio Cardinale diacono di Santa Maria in Via Lata Amministratore apostolico di Fermo; Legato apostolico di Perugia e dell'Umbria 31/05/1400 23/07/1423 papa Martino V
  1. ^ a b Nonostante fosse già stato pubblicato cardinale da papa Martino V nel concistoro dell'8 novembre 1430, non gli fu permesso di partecipare al conclave perché il rito della aperitio oris (apertura della bocca), necessario per votare durante i concistori ed in conclave, non era stato compiuto prima della morte del pontefice.
  2. ^ Creato cardinale in pectore da papa Martino V, venne pubblicato da papa Eugenio IV nel concistoro del 4 luglio 1431.
  3. ^ Creato cardinale in pectore da papa Martino V, venne pubblicato da papa Eugenio IV nel concistoro del 16 gennaio 1432.

V · D · M

Elezioni papali e conclavi
Pre-1058Prima del 1058
XI secolo1058 · 1061 · 1073 · 1086 · 1088 · 1099
XII secolo1118 · 1119 · 1124 · 1130 · 1143 · 1144 · 1145 · 1153 · 1154 · 1159 · 1181 · 1185 · ottobre 1187 · dicembre 1187 · 1191 · 1198
XIII secolo1216 · 1227 · 1241 · 1243 · 1254 · 1261 · 1264-65 · 1268-71 · gennaio 1276 · luglio 1276 · settembre 1276 · 1277 · 1280-81 · 1285 · 1287-88 · 1292-94 · 1294
XIV secolo1303 · 1304-05 · 1314-16 · 1334 · 1342 · 1352 · 1362 · 1370 · 1378 · 1389
XV secolo1404 · 1406 · Concilio di Costanza (1417) · 1431 · 1447 · 1455 · 1458 · 1464 · 1471 · 1484 · 1492
XVI secolosettembre 1503 · ottobre 1503 · 1513 · 1521-22 · 1523 · 1534 · 1549-50 · aprile 1555 · maggio 1555 · 1559 · 1565-66 · 1572 · 1585 · settembre 1590 · ottobre-dicembre 1590 · 1591 · 1592
XVII secolomarzo 1605 · maggio 1605 · 1621 · 1623 · 1644 · 1655 · 1667 · 1669-70 · 1676 · 1689 · 1691 · 1700
XVIII secolo1721 · 1724 · 1730 · 1740 · 1758 · 1769 · 1774-75 · 1799-1800
XIX secolo1823 · 1829 · 1830-31 · 1846 · 1878
XX secolo1903 · 1914 · 1922 · 1939 · 1958 · 1963 · agosto 1978 · ottobre 1978
XXI secolo2005 · 2013
Lista delle elezioni papali · Accessus · Cardinale decano · Cardinale della corona · Cardinale protodiacono · Extra omnes · Fumata nera e fumata bianca · Habemus Papam · Ius exclusivae · Papa · Sede vacante