it.wikipedia.org

Connecticut Open 2016 - Wikipedia

Connecticut Open 2016
Sport Tennis
Data21 - 27 agosto
Edizione49ª
SuperficieCemento
Campioni
Singolare
Polonia (bandiera) Agnieszka Radwańska
Doppio
India (bandiera) Sania Mirza / Romania (bandiera) Monica Niculescu

Il Connecticut Open 2016, conosciuto anche con il nome Connecticut Open presented by United Technologies per motivi di sponsorizzazione, è un torneo femminile di tennis giocato sul cemento. È stata la 49ª edizione del Connecticut Open, che fa parte della categoria Premier nell'ambito del WTA Tour 2016. Il torneo si gioca al Cullman-Heyman Tennis Center nel New Haven, Connecticut, USA, dal 21 al 27 di agosto. È l'ultimo torneo prima degli US Open 2016.

Partecipanti WTA

[modifica | modifica wikitesto]

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]

Nazione Giocatrice Ranking* Testa di serie
Polonia (bandiera) Polonia Agnieszka Radwańska 4 1
Italia (bandiera) Italia Roberta Vinci 8 2
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Madison Keys 9 3
Russia (bandiera) Russia Svetlana Kuznecova 10 4
Regno Unito (bandiera) Regno Unito Johanna Konta 13 5
Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca Petra Kvitová 14 6
Svizzera (bandiera) Svizzera Timea Bacsinszky 15 7
Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca Karolína Plíšková 17 8
Russia (bandiera) Russia Anastasija Pavljučenkova 18 9
Ucraina (bandiera) Ucraina Elina Svitolina 19 10
Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca Barbora Strýcová 20 11

* Ranking del 15 agosto 2016.

Altre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]

Le seguenti giocatrici hanno ricevuto una wild card per il tabellone principale:

Le seguenti giocatrici sono passate dalle qualificazioni:

Lo stesso argomento in dettaglio: Connecticut Open 2016 - Qualificazioni singolare.

Le seguenti giocatrici sono entrate in tabellone come lucky loser:

Singolare femminile

[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Connecticut Open 2016 - Singolare.

Polonia (bandiera) Agnieszka Radwańska ha sconfitto in finale Ucraina (bandiera) Elina Svitolina con il punteggio di 6-1, 7–6(3).

  • È il diciannovesimo titolo in carriera per Radwańska e secondo della stagione.

Doppio femminile

[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Connecticut Open 2016 - Doppio.

India (bandiera) Sania Mirza / Romania (bandiera) Monica Niculescu hanno sconfitto in finale Ucraina (bandiera) Kateryna Bondarenko / Taipei cinese (bandiera) Chuang Chia-jung con il punteggio di 7-5, 6-4.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

Sito ufficiale

V · D · M

Winston-Salem Open
Torneo maschile

1990 · 1991 · 1992 · 1993 · 1994 · 1995 · 1996 · 1997 · 1998 · 1999 · 2000 · 2001 · 2002 · 2003 · 2004 · 2005 · 2006 · 2007 · 2008 · 2009 · 2010 · 2011 · 2012 · 2013 · 2014 · 2015 · 2016 · 2017 · 2018 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022 · 2023 · 2024

Torneo femminile
Era Amatoriale1949 · 1950 · 1951 · 1952 · 1953 · 1954 · 1955 · 1956 · 1957 · 1958 · 1959 · 1960 · 1961 · 1962 · 1963 · 1964 · 1965 · 1966 · 1967
Era Open1968 · 1969 · 1970-1987 · 1988 · 1989 · 1990 · 1991 · 1992 · 1993 · 1994 · 1995 · 1996 · 1997 · 1998 · 1999 · 2000 · 2001 · 2002 · 2003 · 2004 · 2005 · 2006 · 2007 · 2008 · 2009 · 2010 · 2011 · 2012 · 2013 · 2014 · 2015 · 2016 · 2017 · 2018

V · D · M

WTA Tour 2016
Grande SlamAustralia (bandiera) Australian Open · Francia (bandiera) Open di Francia · Regno Unito (bandiera) Torneo di Wimbledon · Stati Uniti (bandiera) US Open
Tornei WTA PremierBrisbane · Sydney · San Pietroburgo · Dubai · Doha · Indian Wells · Miami · Charleston · Stoccarda · Madrid · Roma · Birmingham · Eastbourne · Stanford · Toronto · Cincinnati · New Haven · Tokyo · Wuhan · Pechino · Mosca (In grassetto i tornei obbligatori)
Tornei WTA InternationalAuckland · Shenzhen · Hobart · Kaohsiung · Rio de Janeiro · Acapulco · Monterrey · Kuala Lumpur · Katowice · Bogotá · Istanbul · Rabat · Praga · Strasburgo · Norimberga · Nottingham · 's-Hertogenbosch · Maiorca · Gstaad · Bucarest · Båstad · Washington · Florianópolis · Nanchang · Tokyo · Québec · Seul · Canton · Tashkent · Hong Kong · Linz · Tientsin · Lussemburgo
Tornei di fine annoSingapore · Zhuhai
Eventi a squadreFed Cup · Hopman Cup
Giochi olimpici Olimpiadi

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis