Contea di Marengo - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Contea di Marengo contea | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Linden |
Data di istituzione | 6 febbraio 1818 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 32°14′31″N 87°47′22″W |
Superficie | 2 546 km² |
Abitanti | 20 943[1] (2009) |
Densità | 8,23 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC-6 |
Targa | 48 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La contea di Marengo, in inglese Marengo County, è una contea dello Stato dell'Alabama, negli Stati Uniti. La popolazione al censimento del 2000 era di 22 539 abitanti. Il capoluogo di contea è Linden. Il nome deriva dalla battaglia di Marengo, svoltasi a Spinetta Marengo (vicino ad Alessandria) nel giugno 1800.
La contea si trova nella parte occidentale dell'Alabama. Lo United States Census Bureau certifica che l'estensione della contea è di 2546 km², di cui 2531 km² composti da terra ed i rimanenti 15 km² composti di acqua.
La contea comprende i seguenti laghi, fiumi e parchi:
Laghi | Fiumi | Parchi |
---|---|---|
|
|
|
- Contea di Hale (Alabama) - nord
- Contea di Perry (Alabama) - nord-est
- Contea di Dallas (Alabama) - est
- Contea di Wilcox (Alabama) - sud-est
- Contea di Clarke (Alabama) - sud
- Contea di Choctaw (Alabama) - sud-ovest
- Contea di Sumter (Alabama) - nord-ovest
- Contea di Greene (Alabama) - nord/nord-ovest
La Contea di Marengo venne costituita il 6 febbraio 1818. La contea venne dichiarata area disastrata nel settembre 1979 a causa dei danni creati dall'uragano Frederic.
Abitanti censiti (migliaia)[2][3][4][5][6]
Comuni
- Dayton - town
- Demopolis - city
- Faunsdale - town
- Linden - city
- Myrtlewood - town
- Providence - town
- Sweet Water - town
- Thomaston - town
- Nanafalia - unincorporated community
- Dixons Mills - unincorporated community
- Putnam
- ^ 2009 Population Estimates [collegamento interrotto], su quickfacts.census.gov, United States Census Bureau.
- ^ U.S. Decennial Census, su census.gov, United States Census Bureau. URL consultato il 22 agosto 2015.
- ^ Historical Census Browser, su mapserver.lib.virginia.edu, University of Virginia Library. URL consultato il 22 agosto 2015.
- ^ Richard L. Forstall (a cura di), Population of Counties by Decennial Census: 1900 to 1990 (TXT), su census.gov, United States Census Bureau, 24 marzo 1995. URL consultato il 22 agosto, 2015.
- ^ Census 2000 PHC-T-4. Ranking Tables for Counties: 1990 and 2000 (PDF), su census.gov, United States Census Bureau, 2 aprile 2001. URL consultato il 22 agosto 2015.
- ^ State & County QuickFacts, su quickfacts.census.gov, United States Census Bureau. URL consultato il 16 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2011).
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su contea di Marengo
- (EN) La contea sul sito ADAH (Alabama Department of Archives & History), su archives.state.al.us. URL consultato il 4 marzo 2007 (archiviato dall'url originale il 10 luglio 2017).
![]() | |
---|---|
Contee | Autauga · Baldwin · Barbour · Bibb · Blount · Bullock · Butler · Calhoun · Chambers · Cherokee · Chilton · Choctaw · Clarke · Clay · Cleburne · Coffee · Colbert · Conecuh · Coosa · Covington · Crenshaw · Cullman · Dale · Dallas · DeKalb · Elmore · Escambia · Etowah · Fayette · Franklin · Geneva · Greene · Hale · Henry · Houston · Jackson · Jefferson · Lamar · Lauderdale · Lawrence · Lee · Limestone · Lowndes · Macon · Madison · Marengo · Marion · Marshall · Mobile · Monroe · Montgomery · Morgan · Perry · Pickens · Pike · Randolph · Russell · Shelby · St. Clair · Sumter · Talladega · Tallapoosa · Tuscaloosa · Walker · Washington · Wilcox · Winston |
Regioni | Alabama centrale · Alabama meridionale · Alabama settentrionale · Black Belt · Birmingham District · Lower Alabama · Baia di Mobile · Wiregrass |
Aree metropolitane | Capitale: Montgomery Città: Anniston · Auburn · Birmingham · Decatur · Dothan · Florence · Gadsden · Hoover · Huntsville · Mobile · Montgomery · Tuscaloosa |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 125495850 · LCCN (EN) n81020374 · J9U (EN, HE) 987007552598005171 |
---|