it.wikipedia.org

Convocazioni per il campionato europeo di calcio 1960 - Wikipedia

Elenco dei giocatori convocati da ciascuna Nazionale partecipante agli Europei di calcio 1960.

Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia

[modifica | modifica wikitesto]

Allenatore: Cecoslovacchia (bandiera) Rudolf Vytlačil

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Squadra
C Titus Buberník 12 ottobre 1933 12 Cecoslovacchia (bandiera)   CH Bratislava
A Vlastimil Bubník 18 marzo 1931 9 Cecoslovacchia (bandiera) non conosciuta (bandiera) RH Brno
A Milan Dolinský 14 luglio 1935 8 Cecoslovacchia (bandiera)   CH Bratislava
P Justín Javorek 14 settembre 1936 0 Cecoslovacchia (bandiera)   CH Bratislava
A Andrej Kvašňák 19 maggio 1936 3 Cecoslovacchia (bandiera)   Spartak Praga Sokolovo
C Josef Masopust 9 febbraio 1931 32 Cecoslovacchia (bandiera)   Dukla Praga
A Pavol Molnár 13 febbraio 1936 19 Cecoslovacchia (bandiera)   CH Bratislava
C Anton Moravčík 3 giugno 1931 24 Cecoslovacchia (bandiera)   Slovan Bratislava
D Ladislav Novák 5 dicembre 1931 50 Cecoslovacchia (bandiera)   Dukla Praga
A Ladislav Pavlovič 8 aprile 1926 13 Cecoslovacchia (bandiera)   Tatran Prešov
C Svatopluk Pluskal 28 ottobre 1930 28 Cecoslovacchia (bandiera)   Dukla Praga
D Ján Popluhár 12 agosto 1935 16 Cecoslovacchia (bandiera)   Slovan Bratislava
D František Šafránek 2 gennaio 1931 15 Cecoslovacchia (bandiera)   Dukla Praga
P Viliam Schrojf 2 agosto 1931 10 Cecoslovacchia (bandiera)   Slovan Bratislava
D Jiří Tichý 6 dicembre 1933 7 Cecoslovacchia (bandiera)   CH Bratislava
C Josef Vacenovský 9 luglio 1937 0 Cecoslovacchia (bandiera)   Dukla Praga
A Josef Vojta 19 aprile 1935 2 Cecoslovacchia (bandiera)   Spartak Praga Sokolovo

Allenatore: Francia (bandiera) Albert Batteux

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Squadra
D André Chorda 20 febbraio 1938 1 Francia (bandiera)   Nizza
A Yvon Douis 16 maggio 1935 9 Francia (bandiera)   Le Havre
C René Ferrier 7 dicembre 1936 7 Francia (bandiera)   Saint-Étienne
D Robert Herbin 30 marzo 1939 0 Francia (bandiera)   Saint-Étienne
A François Heutte 21 febbraio 1938 4 Francia (bandiera)   RC France
D Robert Jonquet 3 maggio 1925 57 Francia (bandiera)   Stade Reims
P Georges Lamia 14 marzo 1933 5 Francia (bandiera)   Nizza
C Jean-Jacques Marcel 13 giugno 1931 3 Francia (bandiera)   RC France
C Lucien Muller 3 settembre 1934 6 Francia (bandiera)   Stade Reims
D Bruno Rodzik 29 maggio 1935 1 Francia (bandiera)   Stade Reims
A Paul Sauvage 17 marzo 1939 0 Francia (bandiera)   Stade Reims
D Robert Siatka 20 giugno 1934 0 Francia (bandiera)   Stade Reims
A Michel Stievenard 21 settembre 1937 0 Francia (bandiera)   Lens
P Jean Taillandier 22 gennaio 1938 0 Francia (bandiera)   RC France
A Jean Vincent 29 novembre 1930 45 Francia (bandiera)   Stade Reims
D Jean Wendling 29 aprile 1934 6 Francia (bandiera)   Stade Reims
A Maryan Wisnieski 1º febbraio 1937 18 Francia (bandiera)   Lens

Allenatori: Jugoslavia (bandiera) Aleksandar Tirnanić, Jugoslavia (bandiera) Ljubomir Lovrić, Jugoslavia (bandiera) Dragomir Nikolić

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Squadra
D Tomislav Crnković 17 giugno 1929 51 Jugoslavia (bandiera)   Dinamo Zagabria
D Vladimir Durković 6 novembre 1937 13 Jugoslavia (bandiera)   Stella Rossa
A Milan Galić 8 marzo 1938 7 Jugoslavia (bandiera)   Partizan
A Dražan Jerković 6 agosto 1936 1 Jugoslavia (bandiera)   Dinamo Zagabria
D Fahrudin Jusufi 8 dicembre 1939 9 Jugoslavia (bandiera)   Partizan
A Tomislav Knez 5 giugno 1935 5 Jugoslavia (bandiera)   Borac Banja Luka
C Borivoje Kostić 14 giugno 1930 19 Jugoslavia (bandiera)   Stella Rossa
C Željko Matuš 9 agosto 1935 0 Jugoslavia (bandiera)   Dinamo Zagabria
C Jovan Miladinović 30 gennaio 1939 6 Jugoslavia (bandiera)   Partizan
C Muhamed Mujić 25 aprile 1932 21 Jugoslavia (bandiera)   Velež Mostar
C Žarko Nikolić 16 ottobre 1938 2 Jugoslavia (bandiera)   Vojvodina
C Željko Perušić 23 marzo 1936 7 Jugoslavia (bandiera)   Dinamo Zagabria
A Dragoslav Šekularac 8 novembre 1937 18 Jugoslavia (bandiera)   Stella Rossa
P Milutin Šoškić 31 dicembre 1937 12 Jugoslavia (bandiera)   Partizan
P Blagoje Vidinić 11 giugno 1934 4 Jugoslavia (bandiera)   Radnički Belgrado
C Ante Žanetić 18 novembre 1936 7 Jugoslavia (bandiera)   Hajduk Spalato
C Branko Zebec 17 maggio 1929 61 Jugoslavia (bandiera)   Stella Rossa

Allenatore: Unione Sovietica (bandiera) Gavriil Kačalin

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Squadra
A German Apuchtin 12 giugno 1936 3 Unione Sovietica (bandiera)   CSKA Mosca
A Valentin Bubukin 23 aprile 1933 3 Unione Sovietica (bandiera)   Lokomotiv Mosca
D Viktor Carëv 2 giugno 1931 11 Unione Sovietica (bandiera)   Dinamo Mosca
D Givi Chokheli 27 giugno 1937 0 Unione Sovietica (bandiera)   Dinamo Tbilisi
A Valentin Ivanov 19 novembre 1934 26 Unione Sovietica (bandiera)   Torpedo Mosca
P Lev Jašin 22 ottobre 1929 30 Unione Sovietica (bandiera)   Dinamo Mosca
A Zaur K'aloevi 24 marzo 1931 0 Unione Sovietica (bandiera)   Dinamo Tbilisi
D Vladimir Kesarev 26 febbraio 1930 13 Unione Sovietica (bandiera)   Dinamo Mosca
C Jurij Kovalëv 6 febbraio 1934 1 Unione Sovietica (bandiera)   Dinamo Kiev
D Anatolij Krutikov 21 settembre 1933 2 Unione Sovietica (bandiera)   Spartak Mosca
P Volodymyr Maslačenko 5 marzo 1936 1 Unione Sovietica (bandiera)   Lokomotiv Mosca
D Anatolij Maslënkin 29 giugno 1930 15 Unione Sovietica (bandiera)   Spartak Mosca
A Mikheil Meskhi 12 gennaio 1937 3 Unione Sovietica (bandiera)   Dinamo Tbilisi
A Slava Met'reveli 30 maggio 1936 4 Unione Sovietica (bandiera)   Torpedo Mosca
C Igor' Netto 9 gennaio 1930 35 Unione Sovietica (bandiera)   Spartak Mosca
A Viktor Ponedel'nik 22 maggio 1937 1 Unione Sovietica (bandiera)   SKA Rostov
C Jurij Vojnov 29 novembre 1931 20 Unione Sovietica (bandiera)   Dinamo Kiev

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

V · D · M

Campionato europeo maschile di calcio
EdizioniFrancia 1960 · Spagna 1964 · Italia 1968 · Belgio 1972 · Jugoslavia 1976 · Italia 1980 · Francia 1984 · Germania Ovest 1988 · Svezia 1992 · Inghilterra 1996 · Belgio-Paesi Bassi 2000 · Portogallo 2004 · Austria-Svizzera 2008 · Polonia-Ucraina 2012 · Francia 2016 · Europa 2020 · Germania 2024 · Regno Unito-Irlanda 2028 · Italia-Turchia 2032
Qualificazioni1960 · 1964 · 1968 · 1972 · 1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1996 · 2000 · 2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020 · 2024 · 2028 · 2032
Convocazioni1960 · 1964 · 1968 · 1972 · 1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1996 · 2000 · 2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020 · 2024 · 2028 · 2032
Finali1960 · 1964 · 1968 · 1972 · 1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1996 · 2000 · 2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020 · 2024 · 2028 · 2032
Scelta della sede1960 · 1964 · 1968 · 1972 · 1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1996 · 2000 · 2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020 · 2024 · 2028 · 2032
Record e statisticheAlbo d'oro · Classifica storica · Marcatori · Statistiche
VarieBrani musicali · Coppa Henri Delaunay · Mascotte · Palloni · Storia

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio