Cooper T20 - Wikipedia
Strumenti
Generale
Stampa/esporta
In altri progetti
Aspetto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cooper T20 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||
Descrizione generale | ||||||||
Costruttore | ![]() | |||||||
Categoria | Formula 1 | |||||||
Produzione | 1952-1953 | |||||||
Progettata da | Owen Maddock | |||||||
Sostituisce | Cooper T12 | |||||||
Sostituita da | Cooper T23 | |||||||
Descrizione tecnica | ||||||||
Meccanica | ||||||||
Telaio | tubolare | |||||||
Motore | Bristol BS1 da 1,971 cc in configurazione 6 cilindri in linea | |||||||
Dimensioni e pesi | ||||||||
Passo | 2286 mm | |||||||
Peso | 450 kg | |||||||
Altro | ||||||||
Pneumatici | Dunlop | |||||||
Avversarie | Vetture di Formula 1 1952 | |||||||
Risultati sportivi | ||||||||
Debutto | Gran Premio di Svizzera 1952 | |||||||
Piloti | Eric Brandon Alan Brown Tony Crook Mike Hawthorn David Murray Ninian Sanderson Adolfo Schwelm-Cruz Jimmy Stewart Ken Wharton | |||||||
Palmares | ||||||||
| ||||||||
Campionati costruttori | 0 | |||||||
Campionati piloti | 0 |
La Cooper T20 è una monoposto di Formula 1 realizzata dalla scuderia britannica Cooper per partecipare al Campionato mondiale di Formula 1 1952. Ha preso parte a otto Gran Premi tra il 1952 e il 1953.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cooper T20
Collegamenti esterni
- Statistiche, su statsf1.com.