Copa América 2015 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Copa América 2015 | |
---|---|
Competizione | Copa América |
Sport | Calcio |
Edizione | 44ª |
Organizzatore | CONMEBOL |
Date | 11 giugno - 4 luglio 2015 |
Luogo | Cile (8 città) |
Partecipanti | 12 |
Impianto/i | 9 stadi |
Sito web | ca2015.com. |
Risultati | |
Vincitore | Cile (1º titolo) |
Secondo | Argentina |
Terzo | Perù |
Quarto | Paraguay |
Statistiche | |
Miglior giocatore | non assegnato[1] |
Miglior marcatore | Paolo Guerrero Eduardo Vargas (4 a testa) |
Miglior portiere | Claudio Bravo |
Incontri disputati | 26 |
Gol segnati | 59 (2,27 per incontro) |
La cerimonia inaugurale all'Estadio Nacional di Santiago. | |
Cronologia della competizione | |
Manuale |
La Copa América 2015, nota anche come Cile 2015, è stata la 44ª edizione del massimo torneo di calcio continentale per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla CONMEBOL. Si è svolta dall'11 giugno al 4 luglio 2015 in Cile, che per la settima volta ha ospitato il torneo, superato solo dall'Argentina (9) in fatto di edizioni ospitate. A vincere la manifestazione è stata la nazionale padrona di casa che, con il successo, ha acquisito il diritto di partecipare alla Confederations Cup 2017.[2]
Dopo la Copa América 2011 in Argentina, il Brasile era stato scelto come paese ospitante.[3] Visto, però, che tale paese aveva ottenuto anche l'organizzazione della Confederations Cup 2013, dei Mondiali 2014 e dei Giochi Olimpici 2016, con il Cile (al quale spettava ospitare il torneo nel 2019) è stata concordata un'inversione di edizioni, pertanto quella del 2015 si è svolta in quest'ultimo paese.[4]
In Italia la competizione è stata trasmessa in esclusiva da Gazzetta TV, canale 59 del digitale terrestre.[5]
La canzone ufficiale si chiama Al Sur del Mundo, cantata dai Noche de Brujas.
Antofagasta |
Copa América 2015 (Cile) |
La Serena |
---|---|---|
Estadio Calvo y Bascuñán | Estadio La Portada | |
Capacità: 21 178[6] | Capacità: 17 194[7] | |
Viña del Mar | Valparaíso | |
Estadio Sausalito | Estadio Elías Figueroa Brander | |
Capacità: 22 340[8] | Capacità: 23 000[9] | |
Santiago | Rancagua | |
Estadio Nacional Julio Martinez Pradanos | Estadio Monumental David Arellano | Estadio El Teniente |
Capacità: 48 745[10] | Capacità: 47 347[10] | Capacità: 15 600[11] |
Concepción | Temuco | |
Estadio Ester Roa Rebolledo | Estadio Germán Becker | |
Capacità: 35 000[12] | Capacità: 18 936[13] | |
Partecipano al torneo, di diritto, le nazionali dei dieci Paesi membri della CONMEBOL (Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Ecuador, Paraguay, Perù, Uruguay e Venezuela) più, in quanto invitate, le rappresentative del Messico e del Giappone.[14] A seguito del rifiuto del Giappone di prendere parte alla competizione, l'invito è stato quindi rivolto alla Cina.[15][16][17] Tuttavia, preso atto anche della rinuncia da parte di quest'ultima,[18] degli Stati Uniti e della Costa Rica,[19] come dodicesima nazionale partecipante è stata individuata la Giamaica.[20][21]
N° | Nazione | Iscrizione CONMEBOL |
Iscrizione CONCACAF |
Note |
---|---|---|---|---|
1 | Argentina | 1916 | - | |
2 | Brasile | 1916 | - | |
3 | Cile | 1916 | - | Nazione ospitante |
4 | Uruguay | 1916 | - | Detentore della Coppa America 2011 |
5 | Paraguay | 1921 | - | |
6 | Perù | 1925 | - | |
7 | Bolivia | 1926 | - | |
8 | Ecuador | 1927 | - | |
9 | Colombia | 1936 | - | |
10 | Venezuela | 1952 | - | |
11 | Messico | - | 1961 | Detentore della Gold Cup 2011 |
12 | Giamaica | - | 1965 | Cina, detentore della Coppa dell'Asia orientale 2010, rinuncia Costa Rica, detentore della Coppa centroamericana 2014, rinuncia Giappone, detentore della Coppa dell'Asia orientale 2013, rinuncia Stati Uniti, detentore della Gold Cup 2013, rinuncia Detentore della Coppa dei Caraibi 2014 |
Il sorteggio per la definizione della fase a gironi si è tenuto a Viña del Mar, il 24 novembre 2014.[22][23]
1ª urna (teste di serie) | 2ª urna | 3ª urna | 4ª urna |
---|---|---|---|
Cile Argentina Brasile |
Uruguay Colombia Messico |
Ecuador Paraguay Perù |
Bolivia Venezuela Giamaica |
Gruppo A | Gruppo B | Gruppo C |
---|---|---|
Cile | Argentina | Brasile |
Messico | Uruguay | Colombia |
Ecuador | Paraguay | Perù |
Bolivia | Giamaica | Venezuela |
L'11 novembre 2014 la CONMEBOL ha annunciato il calendario delle partite della fase a gironi.[24]
Le dodici squadre sono state divise in 3 gruppi da 4 squadre ciascuno. Ogni squadra affronta le altre 3 una volta. Sono assegnati 3 punti per la vittoria, 1 punto per il pareggio e 0 per la sconfitta. Le prime due squadre classificate in ciascun girone si qualificano ai quarti di finale, assieme alle due migliori terze.[25]
La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:[25]
- maggior numero di punti conquistati;
- miglior differenza reti;
- maggior numero di reti realizzate;
- risultato nello scontro diretto (solo tra due squadre);
- tiri di rigore (solo tra due squadre che si sfidano nell'ultima giornata del girone);
- sorteggio.
Tutte le partite sono giocate all'ora locale, UTC-3.[24]
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Cile | 7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 10 | 3 | +7 |
2 | Bolivia | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 3 | 7 | -4 |
3 | Ecuador | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 4 | 6 | -2 |
4 | Messico | 2 | 3 | 0 | 2 | 1 | 4 | 5 | -1 |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Argentina | 7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 4 | 2 | +2 |
2. | Paraguay | 5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 4 | 3 | +1 |
3. | Uruguay | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 2 | 2 | 0 |
4. | Giamaica | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 0 | 3 | -3 |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Brasile | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 4 | 3 | +1 |
2. | Perù | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 2 | 2 | 0 |
3. | Colombia | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 0 |
4. | Venezuela | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 2 | 3 | -1 |
Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | Gruppo |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Uruguay | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 2 | 2 | 0 | B |
Colombia | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 0 | C |
Ecuador | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 4 | 6 | -2 | A |
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||
24 giugno 2015 | ||||||||||
1A Cile | 1 | |||||||||
29 giugno 2015 | ||||||||||
3B Uruguay | 0 | |||||||||
Cile | 2 | |||||||||
25 giugno 2015 | ||||||||||
Perù | 1 | |||||||||
2A Bolivia | 1 | |||||||||
4 luglio 2015 | ||||||||||
2C Perù | 3 | |||||||||
Cile (dtr) | 0 (4) | |||||||||
26 giugno 2015 | ||||||||||
Argentina | 0 (1) | |||||||||
1B Argentina (dtr) | 0 (5) | |||||||||
30 giugno 2015 | ||||||||||
3C Colombia | 0 (4) | |||||||||
Argentina | 6 | Finale per il terzo posto | ||||||||
27 giugno 2015 | ||||||||||
Paraguay | 1 | |||||||||
1C Brasile | 1 (3) | Perù | 2 | |||||||
2B Paraguay (dtr) | 1 (4) | Paraguay | 0 | |||||||
3 luglio 2015 | ||||||||||
|
|
Man of the Match: Arturo Vidal (Cile).[40]
Al termine della competizione sono stati assegnati diversi riconoscimenti individuali e di squadra.[41][42]
- 4 reti
- 3 reti
- 2 reti
- 1 rete
- Autoreti
- ^ a b Lionel Messi ha rifiutato il premio di miglior giocatore del torneo, designazione avvenuta al termine della finale persa dalla sua nazionale contro il Cile. Il trofeo per l'MVP è stato quindi rimosso dal palco della cerimonia di premiazione, risultando per questo motivo non assegnato. cfr. Coppa America, Messi polemico rifiuta il premio, su corrieredellosport.it, 5 luglio 2015. URL consultato il 25 marzo 2021.
- ^ (ES) La Copa América Chile 2015 se disputará del 11 de junio al 4 de julio, su conmebol.com, 11 febbraio 2014. URL consultato il 25 marzo 2021.
- ^ (PT) Copa América será no Brasil em 2015, confirma CBF em seminário, su globoesporte.globo.com.
- ^ (ES) Es oficial: la Copa América 2015 será en Chile, su conmebol.com, CONMEBOL.com, 10 maggio 2012. URL consultato il 20 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 29 gennaio 2013).
- ^ Copa America, show dall'11 giugno in diretta esclusiva su GazzettaTv, canale 59 del DTT, su gazzetta.it, 5 giugno 2015. URL consultato il 22 giugno 2015.
- ^ (ES) Antofagasta, la riqueza minera y el extraordinario desierto, su ca2015.com. URL consultato il 27 giugno 2015.
- ^ (ES) La Serena, la belleza de una ciudad privilegiada por su clima y gente, su ca2015.com. URL consultato il 27 giugno 2015.
- ^ (ES) Viña del Mar, la exquisita y única naturaleza de la "Ciudad Jardín", su ca2015.com. URL consultato il 27 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2015).
- ^ (ES) Valparaíso, Joya del Pacífico y Patrimonio de la Humanidad, su ca2015.com. URL consultato il 27 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2015).
- ^ a b (ES) Santiago, el atractivo de la gran capital, su ca2015.com. URL consultato il 27 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2015).
- ^ (ES) Rancagua, las tradiciones del campo chileno, su ca2015.com. URL consultato il 27 giugno 2015.
- ^ (ES) Concepción, fuente de una inigualable riqueza cultural, su ca2015.com. URL consultato il 27 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2015).
- ^ (ES) Temuco, lo imponente de la naturaleza, su ca2015.com. URL consultato il 27 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2015).
- ^ (ES) México y Japón serán las invitadas a la Copa América 2015, su sdpnoticias.com. URL consultato l'8 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
- ^ (EN) China to enter 2015 Copa America in Chile, su wildeastfootball.net.
- ^ (EN) China accept 2015 Copa America invitation, su tribalfootball.com.
- ^ (EN) China agree to enter 2015 Copa America, su globaltimes.cn.
- ^ Copa America 2015: l'Argentina pesca l'Uruguay, il Brasile se la vedrà con la Colombia, su vocidisport.it (archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2014).
- ^ Copa America 2015, stanotte i sorteggi a Viña del Mar [collegamento interrotto], su falsonueve.it.
- ^ (EN) Jamaica to play at Copa America 2015 in Chile, su insideworldfootball.com, insideworldfootball.com/. URL consultato l'11 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 9 luglio 2014).
- ^ (EN) Jamaica to tackle Copa America, su rjrnewsonline.com, RJR News.
- ^ (ES) Sorteo de la Copa América 2015 se realizará en octubre en Viña del Mar, su biobiochile.cl, 19 febbraio 2014. URL consultato il 2 aprile 2014.
- ^ (EN) Lionel Messi and his team-mates will have to negotiate the challenge of the defending champions in the first round of the 2015 competition, su ca2015.com (archiviato dall'url originale il 28 novembre 2014).
- ^ a b (EN) The complete fixture schedule for the 2015 Copa América has been announced, following the draw for the tournament, su ca2015.com (archiviato dall'url originale il 15 novembre 2014).
- ^ a b (ES) Reglamento de la Copa America Chile 2015 (PDF), su conmebol.com, ca2015.com.
- ^ Copa América 2015, Match 13, su facebook.com.
- ^ Copa América 2015, Match 14, su facebook.com.
- ^ Copa América 2015, Match 9, su facebook.com.
- ^ Copa América 2015, Match 10, su facebook.com.
- ^ Copa América 2015, Match 15, su facebook.com.
- ^ Copa América 2015, Match 16, su facebook.com.
- ^ Copa América 2015, Match 11, su facebook.com.
- ^ Copa América 2015, Match 12, su facebook.com.
- ^ Copa América 2015, Match 19, su facebook.com.
- ^ Copa América 2015, Match 20, su facebook.com.
- ^ Copa América 2015, Match 21, su facebook.com.
- ^ Copa América 2015, Match 22, su facebook.com.
- ^ Copa América 2015, Match 23, su facebook.com.
- ^ Chile's long wait for Copa América glory over as Argentina pay the penalty, su ca2015.com (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2015).
- ^ (EN) Vidal named MasterCard Man of the Match in Copa América final win, in Copa América Chile 2015, 4 luglio 2015. URL consultato il 5 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2015).
- ^ (ES) Los premios de Chile 2015: quiénes fueron los mejores de la Copa América, su ca2015.com.
- ^ Murillo miglior giovane del torneo, Bravo miglior portiere: ecco tutti i premi individuali, su gianlucadimarzio.com. URL consultato il 5 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2015).
- ^ Claudio Bravo festeggia il premio Guanto d'oro del torneo, su facebook.com.
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla Copa América 2015
- Sito ufficiale, su ca2015.com.