Coppa del Re 2009-2010 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Copa del Rey 2009-2010)
Coppa del Re Coppa del Rey 2009/2010 | |
---|---|
Competizione | Copa del Rey |
Sport | ![]() |
Edizione | 106ª |
Organizzatore | RFEF |
Date | 22 agosto 2009 - 19 maggio 2010 |
Partecipanti | 83 |
Risultati | |
Vincitore | ![]() (5º titolo) |
Secondo | ![]() |
Semi-finalisti | ![]() ![]() |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 112 |
Gol segnati | 286 (2,55 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Manuale |
La Copa del Rey 2009-2010 è stata la 106ª edizione della competizione. Il torneo è cominciato il 22 agosto 2009 ed è terminato con la finale del 19 maggio 2010 a Barcellona, vinta dal Siviglia sull'Atlético Madrid. Il Barcellona era la squadra campione in carica.
Le seguenti squadre partecipano alla Coppa del Re 2009–10:
20 squadre della Liga 2008–09:
21 squadre della Segunda División 2008–09, (il Sevilla Atlético ne è escluso in quanto squadra riserve del Siviglia):
24 squadre della Segunda División B 2008–09. Le squadre qualificate sono le prime 5 di ognuno dei 4 gruppi della categoria (escluse le squadre riserva) e le quattro migliori quinte, purché non squadre riserva (*):
18 squadre della Tercera División 2008–09. Le squadre qualificate sono le vincitrici di ognuno dei 18 gruppi della categoria (o quelle con il maggior numero di punti classificatesi dopo il vincitore che è una squadra riserva)
Le squadre in grassetto sono ancora in competizione.
Gli incontri sono stati giocati il 22, 25, 26 e 27 agosto 2009.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
San Roque ![]() |
1 - 2 | ![]() |
Villajoyosa ![]() |
2 - 0 | ![]() |
Lagun Onak ![]() |
2 - 1 | ![]() |
Alcalá ![]() |
0 - 1 | ![]() |
Compostela ![]() |
1 - 2 | ![]() |
Lemona ![]() |
2 - 2 (2-4 dcr) | ![]() |
Gramenet ![]() |
0 - 3 | ![]() |
Sabadell ![]() |
2 - 0 | ![]() |
Real Jaén ![]() |
0 - 1 | ![]() |
Marbella FC ![]() |
1 - 0 | ![]() |
Alavés ![]() |
1 - 1 (1-4 dcr) | ![]() |
Ponferradina ![]() |
1 - 1 (5-4 dcr) | ![]() |
Leganés ![]() |
1 - 3 | ![]() |
CD Puertollano ![]() |
3 - 1 (dts) | ![]() |
Tenisca ![]() |
2 - 4 | ![]() |
Alicante ![]() |
1 - 1 (5-4 dcr) | ![]() |
Conquense ![]() |
1 - 0 (dts) | ![]() |
Lorca Deportiva CF ![]() |
1 - 2 (dts) | ![]() |
Gli incontri sono stati giocati nei giorni 1, 2, 3, 9 e 16 settembre 2009. Recreativo passa il turno direttamente.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Celta Vigo ![]() |
2 - 1 | ![]() |
Lagun Onak ![]() |
2 - 1 | ![]() |
Sant Andreu ![]() |
3 - 1 | ![]() |
Leonesa ![]() |
4 - 0 | ![]() |
Girona ![]() |
1 - 0 | ![]() |
Real Sociedad ![]() |
0 - 2 | ![]() |
Betis ![]() |
1 - 2 | ![]() |
Ontinyent ![]() |
2 - 1 | ![]() |
Alcorcón ![]() |
2 - 0 | ![]() |
Atlético Ciudad ![]() |
3 - 2 | ![]() |
Alcoyano ![]() |
2 - 0 | ![]() |
CD Puertollano ![]() |
3 - 0 | ![]() |
Albacete ![]() |
0 - 1 | ![]() |
Sabadell ![]() |
0 - 0 (1-3 dcr) | ![]() |
Salamanca UDS ![]() |
1 - 1 (4-3 dcr) | ![]() |
Levante ![]() |
0 - 0 (3-4 dcr) | ![]() |
Las Palmas ![]() |
2 - 1 | ![]() |
Poli Ejido ![]() |
0 - 0 (8-7 dcr) | ![]() |
FC Cartagena ![]() |
3 - 2 (dts) | ![]() |
Numancia ![]() |
2 - 3 | ![]() |
Ceuta ![]() |
2 - 2 (4-5 dcr) | ![]() |
Mérida ![]() |
1 - 1 (5-4 dcr) | ![]() |
Gli incontri sono stati giocati il 7 ottobre 2009. Murcia passa direttamente il turno.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Lagun Onak ![]() |
1 - 2 | ![]() |
CD Puertollano ![]() |
2 - 1 | ![]() |
Salamanca UDS ![]() |
2 - 0 | ![]() |
Girona ![]() |
1 - 3 | ![]() |
Hércules ![]() |
2 - 0 | ![]() |
Mérida ![]() |
1 - 3 | ![]() |
Recreativo Huelva ![]() |
2 - 1 | ![]() |
Marbella FC ![]() |
2 - 1 | ![]() |
Córdoba ![]() |
0 - 1 | ![]() |
Atlético Ciudad ![]() |
0 - 0 (5-4 dcr) | ![]() |
Ontinyent ![]() |
0 - 0 (3-5 dcr) | ![]() |
Le gare di andata si sono disputate tra il 27 ed il 28 ottobre 2009, mentre quelle di ritorno il 10 novembre 2009.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Alcorcón ![]() |
4 - 1 | ![]() |
4 - 0 | 0 - 1 |
Leonesa ![]() |
0 - 7 | ![]() |
0 - 2 | 0 - 5 |
Marbella FC ![]() |
0 - 8 | ![]() |
0 - 2 | 0 - 6 |
Atlético Ciudad ![]() |
3 - 9 | ![]() |
2 - 4 | 1 - 5 |
Alcoyano ![]() |
2 - 3 | ![]() |
0 - 1 | 2 - 2 |
CD Puertollano ![]() |
1 - 2 | ![]() |
1 - 1 | 0 - 1 |
Rayo Vallecano ![]() |
4 - 2 | ![]() |
2 - 0 | 2 - 2 |
Hércules ![]() |
3 - 1 | ![]() |
2 - 1 | 1 - 0 |
Salamanca UDS ![]() |
2 - 4 | ![]() |
1 - 0 | 1 - 4 |
Celta Vigo ![]() |
3 - 1 | ![]() |
2 - 1 | 1 - 0 |
Recreativo Huelva ![]() |
2 - 2 | ![]() |
1 - 1 | 1 - 1 (4-2 dcr) |
Real Murcia ![]() |
0 - 1 | ![]() |
0 - 1 | 0 - 0 |
Xerez ![]() |
1 - 3 | ![]() |
1 - 2 | 0 - 1 |
Real Valladolid ![]() |
2 - 2 | ![]() |
2 - 1 | 0 - 1 |
Real Saragozza ![]() |
1 - 1 | ![]() |
1 - 1 | 0 - 0 |
Getafe ![]() |
3 - 1 | ![]() |
2 - 0 | 1 - 1 |
Le gare di andata si sono disputate tra il 5 ed il 7 gennaio 2010, mentre quelle di ritorno tra il 12 ed il 14 gennaio 2010.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Barcellona ![]() |
1 - 3 | ![]() |
1 - 2 | 0 - 1 |
Valencia ![]() |
3 - 4 | ![]() |
1 - 2 | 2 - 2 |
Recreativo Huelva ![]() |
4 - 5 | ![]() |
3 - 0 | 1 - 5 |
Celta Vigo ![]() |
3 - 2 | ![]() |
1 - 1 | 2 - 1 |
Alcorcón ![]() |
2 - 3 | ![]() |
2 - 3 | 0 - 0 |
Hércules ![]() |
2 - 2 | ![]() |
2 - 1 | 0 - 1 |
Rayo Vallecano ![]() |
3 - 4 | ![]() |
2 - 1 | 1 - 3 |
Malaga ![]() |
3 - 5 | ![]() |
2 - 0 | 1 - 5 |
Le gare di andata si sono disputate il 20 e 21 gennaio, quelle di ritorno il 27 gennaio.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Deportivo La Coruña ![]() |
1 - 3 | ![]() |
0 - 3 | 1 - 0 |
Maiorca ![]() |
2 - 2 | ![]() |
1 - 2 | 1 - 0 |
Atlético Madrid ![]() |
2 - 1 | ![]() |
1 - 1 | 1 - 0 |
Racing Santander ![]() |
5 - 1 | ![]() |
2 - 1 | 3 - 0 |
Le gare di andata si sono disputate il 3 e 4 febbraio, quelle di ritorno il 10 ed 11 febbraio.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Siviglia ![]() |
2 - 1 | ![]() |
2 - 0 | 0 - 1 |
Atlético Madrid ![]() |
6 - 3 | ![]() |
4 - 0 | 2 - 3 |
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Siviglia ![]() |
2 - 0 | ![]() |
- Primera División spagnola 2009-2010
- Segunda División spagnola 2009-2010
- Segunda División B spagnola 2009-2010
- Supercoppa di Spagna 2009
Calcio in Spagna nella stagione 2009-2010 | |
---|---|
Campionati | Primera División · Segunda División · Segunda División B · Tercera División |
Coppe | Coppa del Re · Supercopa de España |
Stagioni dei club | |
Primera División | Almería · Athletic Bilbao · Atlético Madrid · Barcellona · Deportivo La Coruña · Espanyol · Getafe · Maiorca · Málaga · Osasuna · Racing Santander · Real Madrid · Real Valladolid · Saragozza · Siviglia · Sporting Gijón · Tenerife · Valencia · Villarreal · Xerez |
Segunda División | Albacete · Betis Siviglia · Cadice · Cartagena · Castellón · Celta Vigo · Córdoba · Elche · Gimnàstic · Girona · Hércules · Huesca · Las Palmas · Levante · Numancia · Rayo Vallecano · Real Murcia · Real Sociedad · Real Unión · Recreativo Huelva · Salamanca · Villarreal B |