it.wikipedia.org

Coppa Davis 1990 - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

La Coppa Davis 1990 è stata la 79ª edizione del massimo torneo riservato alle nazionali maschili di tennis. Vi hanno partecipato 84 nazioni. Nella finale disputata dal 30 novembre al 2 dicembre al Suncoast Dome di Saint Petersburg negli Stati Uniti, gli Stati Uniti hanno battuto l'Australia.

Squadre partecipanti
Argentina (bandiera)
Argentina
Australia (bandiera)
Australia
Austria (bandiera)
Austria
Cecoslovacchia (bandiera)
Cecoslovacchia
Francia (bandiera)
Francia
Germania (bandiera)
Germania
Israele (bandiera)
Israele
Italia (bandiera)
Italia
Messico (bandiera)
Messico
Paesi Bassi (bandiera)
Paesi Bassi
Nuova Zelanda (bandiera)
Nuova Zelanda
Spagna (bandiera)
Spagna
Svezia (bandiera)
Svezia
Svizzera (bandiera)
Svizzera
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
Jugoslavia (bandiera)
Jugoslavia
  Primo turno
2-4 febbraio
Quarti di finale
30 marzo - 2 aprile
Semifinali
21-23 settembre
Finale
30 novembre - 2 dicembre
                                     
Brema, Germania (Sintetico indoor)
 Germania (bandiera) Germania 3  
Buenos Aires, Argentina (Terra)
 Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi 2  
   Germania (bandiera) Germania 2  
Buenos Aires, Argentina (Terra)
   Argentina (bandiera) Argentina 3  
 Argentina (bandiera) Argentina 3
Sydney, Australia (erba)
 Israele (bandiera) Israele 0  
   Argentina (bandiera) Argentina 0  
Christchurch, Nuova Zelanda (erba)
   Australia (bandiera) Australia 5  
 Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda 3  
Brisbane, Australia (erba)
 Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia 2  
   Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda 2
Perth, Australia (erba)
   Australia (bandiera) Australia 3  
 Australia (bandiera) Australia 3
Saint Petersburg, Stati Uniti (Terra indoor)
 Francia (bandiera) Francia 2  
   Australia (bandiera) Australia 2
Praga, Cecoslovacchia (Sintetico indoor)
   Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 3
 Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia 5  
Praga, Cecoslovacchia (Sintetico indoor)
 Svizzera (bandiera) Svizzera 0  
   Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia 1
Carlsbad, Stati Uniti (Cemento)
   Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 4  
 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 4
Vienna, Austria (Terra)
 Messico (bandiera) Messico 0  
   Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 3
Barcellona, Spagna (Terra)
   Austria (bandiera) Austria 2  
 Spagna (bandiera) Spagna 2  
Vienna, Austria (Terra indoor)
 Austria (bandiera) Austria 3  
   Austria (bandiera) Austria 5
Cagliari, Italia (Terra)
   Italia (bandiera) Italia 0  
 Italia (bandiera) Italia 3
 Svezia (bandiera) Svezia 2  
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
3
Tropicana Field, Saint Petersburg, Stati Uniti
30 novembre - 2 dicembre 1990
Terra (indoor)
Australia (bandiera)
Australia
2
1 2 3 4 5
1 Stati Uniti (bandiera)
Australia (bandiera)
Andre Agassi
Richard Fromberg
4
6
6
2
4
6
6
2
6
4
 
2 Stati Uniti (bandiera)
Australia (bandiera)
Michael Chang
Darren Cahill
6
2
7
65
6
0
     
3 Stati Uniti (bandiera)
Australia (bandiera)
Rick Leach / Jim Pugh
Pat Cash / John Fitzgerald
6
4
6
2
3
6
7
62
   
4 Stati Uniti (bandiera)
Australia (bandiera)
Andre Agassi
Darren Cahill
6
4
4
6
      ritiro
 
5 Stati Uniti (bandiera)
Australia (bandiera)
Michael Chang
Richard Fromberg
5
7
6
2
3
6
     

Date: 21-23 settembre

Città Squadra ospitante Punteggio Squadra ospite
Bruxelles, Belgio (Terra) Belgio (bandiera) Belgio 4-1 Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud
Ramat HaSharon, Israele (Cemento) Israele (bandiera) Israele 5-0 Cina (bandiera) Cina
Toronto, Canada (Cemento) Canada (bandiera) Canada 3-2 Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Mosca, Unione Sovietica (Sintetico indoor) Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica 1-4 Spagna (bandiera) Spagna
Västerås, Svezia (Sintetico indoor) Svezia (bandiera) Svezia 5-0 Finlandia (bandiera) Finlandia
Londra, Inghilterra (erba) Regno Unito (bandiera) Regno Unito 0-5 Francia (bandiera) Francia
Città del Messico, Messico (Cemento) Messico (bandiera) Messico 5-0 Uruguay (bandiera) Uruguay
Spalato, Jugoslavia (Terra indoor) Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia 3-2 Svizzera (bandiera) Svizzera
  • Belgio e Canada promosse al Gruppo Mondiale della Coppa Davis 1991.
  • Francia, Israele, Messico, Spagna, Svezia ed Jugoslavia rimangono nel Gruppo Mondiale della Coppa Davis 1991.
  • Cina (AO), Finlandia (EA), Regno Unito (EA), Corea del Sud (AO), Unione Sovietica (EA) ed Uruguay (AMN) rimangono nel Gruppo I della Coppa Davis 1991.
  • Paesi Bassi (EA) e Svizzera (EA) retrocesse nel Gruppo I della Coppa Davis 1991.
Squadre partecipanti
Squadre partecipanti
Squadre partecipanti
Squadre partecipanti
Squadre partecipanti
Squadre partecipanti
Squadre partecipanti
  • Sito web, su Daviscup.com. URL consultato il 22 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2010).

V · D · M

Coppa Davis
International Lawn Tennis Challenge1900 · 1901 · 1902 · 1903 · 1904 · 1905 · 1906 · 1907 · 1908 · 1909 · 1910 · 1911 · 1912 · 1913 · 1914 · 1915 · 1916 · 1917 · 1918 · 1919 · 1920 · 1921 · 1922 · 1923 · 1924 · 1925 · 1926 · 1927 · 1928 · 1929 · 1930 · 1931 · 1932 · 1933 · 1934 · 1935 · 1936 · 1937 · 1938 · 1939 · 1940 · 1941 · 1942 · 1943 · 1944 · 1945
Coppa Davis1946 · 1947 · 1948 · 1949 · 1950 · 1951 · 1952 · 1953 · 1954 · 1955 · 1956 · 1957 · 1958 · 1959 · 1960 · 1961 · 1962 · 1963 · 1964 · 1965 · 1966 · 1967 · 1968 · 1969 · 1970 · 1971 · 1972 · 1973 · 1974 · 1975 · 1976 · 1977 · 1978 · 1979 · 1980 · 1981 · 1982 · 1983 · 1984 · 1985 · 1986 · 1987 · 1988 · 1989 · 1990 · 1991 · 1992 · 1993 · 1994 · 1995 · 1996 · 1997 · 1998 · 1999 · 2000 · 2001 · 2002 · 2003 · 2004 · 2005 · 2006 · 2007 · 2008 · 2009 · 2010 · 2011 · 2012 · 2013 · 2014 · 2015 · 2016 · 2017 · 2018 · 2019 (Finali) · 2020-21 (Finali) · 2022 (Finali) · 2023 (Finali) · 2024 (Finali) · 2025 (Finali)
Campioni · Struttura

V · D · M

ATP Tour 1990
Grande SlamAustralian Open · Open di Francia · Wimbledon · US Open
ATP Super 9Indian Wells · Miami · Monte Carlo · Roma · Amburgo · Toronto · Cincinnati · Stoccolma · Parigi
ATP Championship SeriesToronto indoor · Bruxelles · Filadelfia · Stoccarda indoor · Barcellona · Tokyo · Stoccarda · Washington · Indianapolis · New Haven · Sydney indoor · Tokyo indoor
ATP World SeriesAdelaide · Wellington · Sydney · Auckland · San Francisco · Milano · Guarujá · Memphis · Rotterdam · Casablanca · Orlando · Estoril · Rio De Janeiro · Hong Kong · Seul · Nizza · Singapore · Monaco di Baviera · Madrid · Kiawah Island · Umago · Bologna · Rosmalen · Firenze · Queen's · Genova · Manchester · Gstaad · Newport · Båstad · Hilversum · Kitzbühel · Sanremo · Praga · Los Angeles · San Marino · Long Island · Schenectady · Ginevra · Bordeaux · Palermo · Brisbane · Basilea · Atene · Tolosa · Tel Aviv · Berlino · Vienna · Lione · Itaparica · San Paolo · Mosca · Wembley
Tornei di fine annoFrancoforte/Sanctuary Cove · Grand Slam Cup
Eventi a squadreCoppa Davis · World Team Cup · Hopman Cup