Coppa Libertadores 1991 - Wikipedia
Coppa Libertadores 1991 Copa Libertadores de América 1991 | |
---|---|
Competizione | Coppa Libertadores |
Sport | ![]() |
Edizione | 32ª |
Organizzatore | CONMEBOL |
Date | 20 febbraio 1991 - 5 giugno 1991 |
Partecipanti | 21 |
Risultati | |
Vincitore | Colo-Colo (1º titolo) |
Secondo | Olimpia |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 90 |
Gol segnati | 220 (2,44 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Manuale |
La Coppa Libertadores 1991 vide la vittoria della squadra cilena del Colo-Colo.
Prima fase
Gruppo 1
Squadra | Pti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
7 | 6 | 3 | 1 | 2 | 9 | 5 | 4 |
![]() |
6 | 6 | 2 | 2 | 2 | 6 | 6 | 0 |
![]() |
6 | 6 | 2 | 2 | 2 | 5 | 7 | -2 |
![]() |
5 | 6 | 2 | 1 | 3 | 10 | 12 | -2 |
Data | Sede | Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|---|---|
27 febbraio | Buenos Aires | Boca Juniors | 4-3 | River Plate |
27 febbraio | La Paz | Bolívar | 2-0 | Oriente Petrolero |
5 marzo | La Paz | Bolívar | 4-1 | River Plate |
8 marzo | Santa Cruz | Oriente Petrolero | 1-1 | River Plate |
12 marzo | La Paz | Bolívar | 2-0 | Boca Juniors |
15 marzo | Santa Cruz | Oriente Petrolero | 1-0 | Boca Juniors |
20 marzo | Santa Cruz | Oriente Petrolero | 2-1 | Bolívar |
20 marzo | Buenos Aires | River Plate | 0-2 | Boca Juniors |
26 marzo | Buenos Aires | River Plate | 2-0 | Bolívar |
29 marzo | Buenos Aires | Boca Juniors | 0-0 | Bolívar |
2 aprile | Buenos Aires | River Plate | 3-1 | Oriente Petrolero |
5 aprile | Buenos Aires | Boca Juniors | 0-0 | Oriente Petrolero |
Gruppo 2
Squadra | Pti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
9 | 6 | 3 | 3 | 0 | 10 | 3 | 7 |
![]() |
6 | 6 | 2 | 2 | 2 | 5 | 6 | -1 |
![]() |
6 | 6 | 2 | 2 | 2 | 6 | 8 | -2 |
![]() |
3 | 6 | 0 | 3 | 3 | 5 | 9 | -4 |
Data | Sede | Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|---|---|
20 febbraio | Concepción | Deportes Concepción | 0-0 | Colo-Colo |
20 febbraio | Guayaquil | Barcelona | 0-1 | Liga de Quito |
26 febbraio | Concepción | Deportes Concepción | 1-0 | Barcelona |
1º marzo | Santiago | Colo-Colo | 3-1 | Barcelona |
5 marzo | Guayaquil | Barcelona | 2-2 | Deportes Concepción |
8 marzo | Quito | Liga de Quito | 4-0 | Deportes Concepción |
13 marzo | Santiago | Colo-Colo | 2-0 | Deportes Concepción |
13 marzo | Quito | Liga de Quito | 0-0 | Barcelona |
19 marzo | Concepción | Deportes Concepción | 3-0 | Liga de Quito |
22 marzo | Santiago | Colo-Colo | 3-0 | Liga de Quito |
2 aprile | Guayaquil | Barcelona | 2-2 | Colo-Colo |
5 aprile | Quito | Liga de Quito | 0-0 | Colo-Colo |
Gruppo 3
Squadra | Pti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
9 | 6 | 3 | 3 | 0 | 11 | 4 | 7 |
![]() |
6 | 6 | 1 | 4 | 1 | 7 | 6 | 1 |
![]() |
6 | 6 | 2 | 2 | 2 | 7 | 6 | 1 |
![]() |
3 | 6 | 0 | 3 | 3 | 5 | 14 | -9 |
Data | Sede | Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|---|---|
20 febbraio | Rio de Janeiro | Flamengo | 1-1 | Corinthians |
20 febbraio | Montevideo | Nacional | 3-0 | Bella Vista |
26 febbraio | Montevideo | Bella Vista | 2-2 | Flamengo |
1º marzo | Montevideo | Nacional | 0-1 | Flamengo |
12 marzo | Montevideo | Bella Vista | 1-1 | Corinthians |
15 marzo | Montevideo | Nacional | 1-1 | Corinthians |
20 marzo | San Paolo | Corinthians | 0-2 | Flamengo |
20 marzo | Montevideo | Bella Vista | 0-3 | Nacional |
26 marzo | Brasilia | Flamengo | 1-1 | Bella Vista |
29 marzo | San Paolo | Corinthians | 4-1 | Bella Vista |
2 aprile | Rio de Janeiro | Flamengo | 4-0 | Nacional |
5 aprile | San Paolo | Corinthians | 0-0 | Nacional |
Gruppo 4
Squadra | Pti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
8 | 6 | 2 | 4 | 0 | 10 | 5 | 5 |
![]() |
8 | 6 | 2 | 4 | 0 | 9 | 4 | 5 |
![]() |
5 | 6 | 1 | 3 | 2 | 4 | 6 | -2 |
![]() |
3 | 6 | 1 | 1 | 4 | 7 | 15 | -8 |
Data | Sede | Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|---|---|
20 febbraio | Asunción | Atlético Colegiales | 1-1 | Cerro Porteño |
20 febbraio | Lima | Sport Boys | 0-2 | Universitario |
6 marzo | Asunción | Cerro Porteño | 1-1 | Atlético Colegiales |
6 marzo | Lima | Universitario | 1-3 | Sport Boys |
12 marzo | Lima | Sport Boys | 2-2 | Atlético Colegiales |
15 marzo | Lima | Universitario | 0-0 | Atlético Colegiales |
19 marzo | Lima | Sport Boys | 1-3 | Cerro Porteño |
22 marzo | Lima | Universitario | 1-1 | Cerro Porteño |
25 marzo | Asunción | Atlético Colegiales | 4-1 | Sport Boys |
28 marzo | Asunción | Cerro Porteño | 3-0 | Sport Boys |
2 aprile | Asunción | Atlético Colegiales | 2-0 | Universitario |
5 aprile | Asunción | Cerro Porteño | 0-0 | Universitario |
10 aprile | Asunción | Atlético Colegiales | 0-1 | Cerro Porteño |
Gruppo 5
Squadra | Pti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
11 | 6 | 5 | 1 | 0 | 10 | 3 | 7 |
![]() |
6 | 6 | 2 | 2 | 2 | 7 | 7 | 0 |
![]() |
5 | 6 | 1 | 3 | 2 | 6 | 7 | -1 |
![]() |
2 | 6 | 0 | 2 | 4 | 4 | 10 | -6 |
Data | Sede | Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|---|---|
22 febbraio | San Cristobal | Atlético Nacional | 0-2 | América de Cali |
23 febbraio | Caracas | Sport Marítimo | 0-0 | Union Atlético Táchira |
26 febbraio | Caracas | Sport Marítimo | 0-1 | América de Cali |
1º marzo | San Cristobal | Union Atlético Táchira | 1-1 | América de Cali |
5 marzo | Caracas | Sport Marítimo | 1-3 | Atlético Nacional |
8 marzo | San Cristobal | Union Atlético Táchira | 1-2 | Atlético Nacional |
16 marzo | San Cristobal | Union Atlético Táchira | 2-1 | Sport Marítimo |
31 marzo | Miami | América de Cali | 1-0 | Atlético Nacional |
5 aprile | Miami | Atlético Nacional | 0-0 | Union Atlético Táchira |
5 aprile | Miami | América de Cali | 2-0 | Sport Marítimo |
7 aprile | Miami | América de Cali | 3-2 | Union Atlético Táchira |
7 aprile | Miami | Atlético Nacional | 2-2 | Sport Marítimo |
Fase a eliminazione diretta
Qualificata direttamente a questa fase l'Olimpia in quanto campione in carica.
Ottavi di finale | Quarti di finale | Semifinali | Finale | |||||||||||||||
17/18 aprile - 24/25 aprile | 1º maggio - 8 maggio | 17 maggio-22 maggio | 29 maggio - 5 giugno | |||||||||||||||
![]() |
3 | 0 | ||||||||||||||||
![]() |
3 | 3 | ||||||||||||||||
![]() |
0 | 0 | ||||||||||||||||
![]() |
0 | 2 | ||||||||||||||||
![]() |
2 | 0 | ||||||||||||||||
![]() |
2 | 2 | ||||||||||||||||
![]() |
0 | 0 | ||||||||||||||||
![]() |
0 | 1 | ||||||||||||||||
![]() |
1 | 0 | ||||||||||||||||
![]() |
1 | 2 | ||||||||||||||||
![]() |
1 | 0 | ||||||||||||||||
![]() |
0 | 3 | ||||||||||||||||
![]() |
1 | 2 | ||||||||||||||||
![]() |
1 | 1 | ||||||||||||||||
![]() |
0 | 0 | ||||||||||||||||
![]() |
0 | 3 | ||||||||||||||||
![]() |
0 | 1 | ||||||||||||||||
![]() |
0 | 2 | ||||||||||||||||
![]() |
4 | 0 | ||||||||||||||||
![]() |
0 | 2 | ||||||||||||||||
![]() |
4 | 1 | ||||||||||||||||
![]() |
1 | 1 | ||||||||||||||||
![]() |
1 | 1 | ||||||||||||||||
![]() |
0 | 3 | ||||||||||||||||
![]() |
2 | 0 | ||||||||||||||||
![]() |
3 | 5 | ||||||||||||||||
![]() |
2 | 0 | ||||||||||||||||
![]() |
1 | 3 | ||||||||||||||||
![]() |
3 | 1 | ||||||||||||||||
![]() |
1 | 1 |
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Coppa Libertadores 1991
Collegamenti esterni
- (EN) Copa Libertadores de América 1991, su rsssf.com.
- (EN) Copa Libertadores - Topscorers, su rsssf.com.
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio