Coppa Svizzera 2012-2013 (fase finale) - Wikipedia
Voce principale: Coppa Svizzera 2012-2013.
Questa voce raccoglie un approfondimento sulle gare della fase finale dell'edizione 2012-2013 della Coppa Svizzera di calcio.
Ottavi di finale
Risultati
San Gallo 8 dicembre 2012, ore 14:00 CET | Brühl ![]() | 1 – 3 referto | ![]() | Paul-Grüninger-Stadion (1 250 spett.)
| ||
|
Sciaffusa 8 dicembre 2012, ore 17:30 CET | Sciaffusa ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadion Breite (2 200 spett.)
| |||
|
Liebefeld 9 dicembre 2012, ore 14:00 CET | Köniz ![]() | 1 – 5 referto | ![]() | Sportplatz Liebefeld-Hessgut (2 650 spett.)
| ||
|
San Gallo 9 dicembre 2012, ore 14:30 CET | Wil ![]() | 4 – 3 (d.t.s.) referto | ![]() | AFG Arena (1 700 spett.)
| ||
|
Locarno 9 dicembre 2012, ore 14:30 CET | Locarno ![]() | 2 – 3 (d.t.s.) referto | ![]() | Stadio del Lido (2 600 spett.)
| ||
|
Kriens 3 febbraio 2013, ore 14:00 CET[1] | Kriens ![]() | 0 – 4 referto | ![]() | Stadion Kleinfeld (1 500 spett.)
| ||
|
Wohlen 3 febbraio 2013, ore 14:30 CET[1] | Wohlen ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Stadion Niedermatten (1 450 spett.)
| ||
|
Aarau 3 febbraio 2013, ore 14:30 CET[1] | Aarau | 2 – 0 (d.t.s.) referto | ![]() | Stadio Brügglifeld (6 100 spett.)
| ||
|
Tabella riassuntiva
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
![]() |
1 - 3 | ![]() |
![]() |
1 - 1 (3-4 dcr) |
![]() |
![]() |
1 - 5 | ![]() |
![]() |
4 - 3 (dts) | ![]() |
![]() |
2 - 3 (dts) | ![]() |
![]() |
0 - 4 | ![]() |
![]() |
1 - 2 | ![]() |
![]() |
2 - 0 (dts) | ![]() |
Quarti di finale
Risultati
Aarau 27 febbraio 2013, ore 20:15 CET | Aarau | 1 – 4 referto | ![]() | Stadio Brügglifeld (6 600 spett.)
| ||
|
Thun 27 febbraio 2013, ore 19:45 CET | Thun ![]() | 1 – 2 (d.t.s.) referto | ![]() | Arena Thun (3 664 spett.)
| ||
|
Losanna 27 febbraio 2013, ore 20:30 CET | Losanna ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Stade Olympique de la Pontaise (4 000 spett.)
| ||
|
San Gallo 27 febbraio 2013, ore 19:30 CET | Wil ![]() | 2 – 4 referto | ![]() | AFG Arena (2 950 spett.)
| ||
|
Tabella riassuntiva
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
![]() |
1 - 4 | ![]() |
![]() |
1 - 2 (dts) | ![]() |
![]() |
0 - 2 | ![]() |
![]() |
2 - 4 (dts) | ![]() |
Semifinali
Risultati
Sion 17 aprile 2013, ore 20:45 CEST | Sion ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Stade Tourbillon (13 800 spett.)
| ||
|
Zurigo 17 aprile 2013, ore 19:00 CEST | Zurigo ![]() | 1 – 2 (d.t.s.) referto | ![]() | Stadio Letzigrund (20 507 spett.)
| ||
|
Tabella riassuntiva
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
![]() |
0 - 1 | ![]() |
![]() |
1 - 2 (dts) | ![]() |
Finale
Berna 20 maggio 2013, ore 16:00 CEST | Basilea ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stade de Suisse
| |||
|
Note
- ^ a b c Incontri inizialmente previsti per l'8 e il 9 dicembre 2012 ma posticipati per terreno di gioco impraticabile. (FR) Wohlen - Thoune et Kriens - Sion Renvoyés, football.ch, 8 dicembre 2012. URL consultato il 10 dicembre 2012.
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio