it.wikipedia.org

Coppa dei Campioni 1981-1982 - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Coppa dei Campioni 1981-1982
Competizione Coppa dei Campioni
Sport Calcio
Edizione 27ª
Organizzatore UEFA
Date 26 agosto 1981 - 26 maggio 1982
Partecipanti 33
Nazioni 32
Sede finale Feijenoord Stadion
(Rotterdam)
Risultati
Vincitore Aston Villa
(1º titolo)
Secondo Bayern Monaco
Semi-finalisti Anderlecht
CSKA Sofia
Statistiche
Miglior marcatore Germania Ovest (bandiera) Dieter Hoeneß (7)
Incontri disputati 63
Gol segnati 167 (2,65 per incontro)
Pubblico 1 895 622
(30 089 per incontro)
I Villans vincitori dell'edizione
Cronologia della competizione
Manuale

La Coppa dei Campioni 1981-1982, ventisettesima edizione del torneo, vede la partecipazione di 33 squadre. Il torneo venne vinto per la prima volta dall'Aston Villa, che sconfisse in finale il Bayern Monaco.

La competizione fu vinta - per la quinta volta nella sua storia, dopo il Real Madrid nel 1955-56, l'Inter nel 1963-64, il Celtic Glasgow nel 1966-67 ed il Nottingham Forest nel 1978-79 - da una squadra esordiente nella manifestazione, l'Aston Villa.

Sedicesimi di Finale Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
                          
Austria (bandiera) Austria Vienna 3 0 3
Albania (bandiera) Partizani Tirana 1 1 2
Austria (bandiera) Austria Vienna 0 1 1
Unione Sovietica (bandiera) Dinamo Kiev 1 1 2
Unione Sovietica (bandiera) Dinamo Kiev 1 1 2
Turchia (bandiera) Trabzonspor 0 1 1
Unione Sovietica (bandiera) Dinamo Kiev 0 0 0
Inghilterra (bandiera) Aston Villa 0 2 2
Germania Est (bandiera) BFC Dynamo (gfc) 2 1 3
Svizzera (bandiera) Zurigo 0 3 3
Germania Est (bandiera) BFC Dynamo 1 1 2
Inghilterra (bandiera) Aston Villa (gfc) 2 0 2
Inghilterra (bandiera) Aston Villa 5 2 7
Islanda (bandiera) Valur 0 0 0
Inghilterra (bandiera) Aston Villa 1 0 1
Belgio (bandiera) Anderlecht 0 0 0
Polonia (bandiera) Widzew Łódź 1 1 2
Belgio (bandiera) Anderlecht 4 2 6
Belgio (bandiera) Anderlecht 3 1 4
Italia (bandiera) Juventus 1 1 2
Scozia (bandiera) Celtic 1 0 1
Italia (bandiera) Juventus 0 2 2
Belgio (bandiera) Anderlecht 2 2 4
Jugoslavia (bandiera) Stella Rossa 1 1 2
Ungheria (bandiera) Ferencváros 3 0 3
Cecoslovacchia (bandiera) Baník Ostrava 2 3 5
Cecoslovacchia (bandiera) Baník Ostrava 3 0 3
Jugoslavia (bandiera) Stella Rossa 1 3 4
Malta (bandiera) Hibernians 1 1 2
Jugoslavia (bandiera) Stella Rossa 2 8 10
Inghilterra (bandiera) Aston Villa 1
Germania Ovest (bandiera) Bayern Monaco 0
Norvegia (bandiera) Start 1 0 1
Paesi Bassi (bandiera) AZ Alkmaar 3 1 4
Paesi Bassi (bandiera) AZ Alkmaar 2 2 4
Inghilterra (bandiera) Liverpool 2 3 5
Finlandia (bandiera) OPS 0 0 0
Inghilterra (bandiera) Liverpool 1 7 8
Inghilterra (bandiera) Liverpool 1 0 1
Bulgaria (bandiera) CSKA Sofia (dts) 0 2 2
Bulgaria (bandiera) CSKA Sofia 1 0 1
Spagna (bandiera) Real Sociedad 0 0 0
Bulgaria (bandiera) CSKA Sofia (dts) 2 1 3
Irlanda del Nord (bandiera) Glentoran 0 2 2
Lussemburgo (bandiera) Progrès Niedercorn 1 0 1
Irlanda del Nord (bandiera) Glentoran 1 4 5
Bulgaria (bandiera) CSKA Sofia 4 0 4
Germania Ovest (bandiera) Bayern Monaco 3 4 7
Danimarca (bandiera) KB (gfc) 1 2 3
Irlanda (bandiera) Athlone Town 1 2 3
Danimarca (bandiera) KB 1 1 2
Romania (bandiera) U Craiova 0 4 4
Romania (bandiera) U Craiova 3 0 3
Grecia (bandiera) Olympiacos 0 2 2
Romania (bandiera) U Craiova 0 1 1
Germania Ovest (bandiera) Bayern Monaco 2 1 3
Portogallo (bandiera) Benfica 3 1 4
Cipro (bandiera) Omonia 0 0 0
Portogallo (bandiera) Benfica 0 1 1
Germania Ovest (bandiera) Bayern Monaco 0 4 4
Svezia (bandiera) Öster 0 0 0
Germania Ovest (bandiera) Bayern Monaco 1 5 6
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Saint-Étienne Francia (bandiera) 1 - 3 Germania Est (bandiera) Dinamo Berlino 1 - 1 0 - 2
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Austria Vienna Austria (bandiera) 3 - 2 Albania (bandiera) Partizan Tirana 3 - 1 0 - 1
Dinamo Kiev Unione Sovietica (bandiera) 2 - 1 Turchia (bandiera) Trabzonspor 1 - 0 1 - 1
Dinamo Berlino Germania Est (bandiera) 3 - 3 (gfc) Svizzera (bandiera) Zurigo 2 - 0 1 - 3
Aston Villa Inghilterra (bandiera) 7 - 0 Islanda (bandiera) Valur 5 - 0 2 - 0
Widzew Łódź Polonia (bandiera) 2 - 6 Belgio (bandiera) Anderlecht 1 - 4 1 - 2
Celtic Scozia (bandiera) 1 - 2 Italia (bandiera) Juventus 1 - 0 0 - 2
Ferencvaros Ungheria (bandiera) 3 - 5 Cecoslovacchia (bandiera) Baník Ostrava 3 - 2 0 - 3
Hibernians Malta (bandiera) 2 - 10 Jugoslavia (bandiera) Stella Rossa 1 - 2 1 - 8
IK Start Norvegia (bandiera) 1 - 4 Paesi Bassi (bandiera) AZ Alkmaar 1 - 3 0 - 1
Oulun Palloseura Finlandia (bandiera) 0 - 8 Inghilterra (bandiera) Liverpool 0 - 1 0 - 7
CSKA Sofia Bulgaria (bandiera) 1 - 0 Spagna (bandiera) Real Sociedad 1 - 0 0 - 0
Progres Niedercorn Lussemburgo (bandiera) 1 - 5 Irlanda del Nord (bandiera) Glentoran 1 - 1 0 - 4
KB Copenaghen Danimarca (bandiera) 3 - 3 (gfc) Irlanda (bandiera) Athlone Town 1 - 1 2 - 2
Universitatea Craiova Romania (bandiera) 3 - 2 Grecia (bandiera) Olympiakos 3 - 0 0 - 2
Benfica Portogallo (bandiera) 4 - 0 Cipro (bandiera) Omonia 3 - 0 1 - 0
Östers Svezia (bandiera) 0 - 6 Germania Ovest (bandiera) Bayern Monaco 0 - 1 0 - 5
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Austria Vienna Austria (bandiera) 1 - 2 Unione Sovietica (bandiera) Dinamo Kiev 0 - 1 1 - 1
Dinamo Berlino Germania Est (bandiera) 2 - 2 (gfc) Inghilterra (bandiera) Aston Villa 1 - 2 1 - 0
Anderlecht Belgio (bandiera) 4 - 2 Italia (bandiera) Juventus 3 - 1 1 - 1
Baník Ostrava Cecoslovacchia (bandiera) 3 - 4 Jugoslavia (bandiera) Stella Rossa 3 - 1 0 - 3
AZ Alkmaar Paesi Bassi (bandiera) 4 - 5 Inghilterra (bandiera) Liverpool 2 - 2 2 - 3
CSKA Sofia Bulgaria (bandiera) 3 - 2 Irlanda del Nord (bandiera) Glentoran 2 - 0 1 - 2 (dts)
KB Copenaghen Danimarca (bandiera) 2 - 4 Romania (bandiera) Universitatea Craiova 1 - 0 1 - 4
Benfica Portogallo (bandiera) 1 - 4 Germania Ovest (bandiera) Bayern Monaco 0 - 0 1 - 4
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Dinamo Kiev Unione Sovietica (bandiera) 0 - 2 Inghilterra (bandiera) Aston Villa 0 - 0 0 - 2
Anderlecht Belgio (bandiera) 4 - 2 Jugoslavia (bandiera) Stella Rossa 2 - 1 2 - 1
Liverpool Inghilterra (bandiera) 1 - 2 Bulgaria (bandiera) CSKA Sofia 1 - 0 0 - 2 (dts)
Universitatea Craiova Romania (bandiera) 1 - 3 Germania Ovest (bandiera) Bayern Monaco 0 - 2 1 - 1
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Aston Villa Inghilterra (bandiera) 1 - 0 Belgio (bandiera) Anderlecht 1 - 0 0 - 0
CSKA Sofia Bulgaria (bandiera) 4 - 7 Germania Ovest (bandiera) Bayern Monaco 4 - 3 0 - 4

ASTON VILLA:
GK 1 Inghilterra (bandiera) Jimmy Rimmer Uscita al 10’ 10’
DF 2 Inghilterra (bandiera) Kenny Swain
DF 3 Inghilterra (bandiera) Gary Williams Ammonizione
DF 4 Scozia (bandiera) Allan Evans
DF 5 Scozia (bandiera) Ken McNaught
MF 6 Inghilterra (bandiera) Dennis Mortimer (C)
MF 7 Scozia (bandiera) Des Bremner
FW 8 Inghilterra (bandiera) Gary Shaw
FW 9 Inghilterra (bandiera) Peter Withe
MF 10 Inghilterra (bandiera) Gordon Cowans
MF 11 Inghilterra (bandiera) Tony Morley
Sostituzioni:
GK 16 Inghilterra (bandiera) Nigel Spink Ingresso al 10’ 10’
DF Inghilterra (bandiera) Colin Gibson
MF Scozia (bandiera) Andy Blair
MF Inghilterra (bandiera) Pat Heard
FW Inghilterra (bandiera) David Geddis
Allenatore:
Inghilterra (bandiera) Tony Barton
BAYERN MONACO:
GK 1 Germania Ovest (bandiera) Manfred Müller
DF 2 Germania Ovest (bandiera) Wolfgang Dremmler
DF 3 Germania Ovest (bandiera) Udo Horsmann
SW 4 Germania Ovest (bandiera) Hans Weiner
DF 5 Germania Ovest (bandiera) Klaus Augenthaler
MF 6 Germania Ovest (bandiera) Wolfgang Kraus Uscita al 79’ 79’
MF 7 Germania Ovest (bandiera) Bernd Dürnberger
MF 8 Germania Ovest (bandiera) Paul Breitner (C)
FW 9 Germania Ovest (bandiera) Dieter Hoeneß
MF 10 Germania Ovest (bandiera) Reinhold Mathy Uscita al 52’ 52’
FW 11 Germania Ovest (bandiera) Karl-Heinz Rummenigge
Sostituzioni:
MF Germania Ovest (bandiera) Günter Güttler Ingresso al 52’ 52’
MF Germania Ovest (bandiera) Kurt Niedermayer Ingresso al 79’ 79’
GK Germania Ovest (bandiera) Walter Junghans
Allenatore:
Ungheria (bandiera) Pál Csernai
Gol Giocatore Squadra
7 Germania Ovest (bandiera) Dieter Hoeneß   Bayern Monaco
6 Germania Ovest (bandiera) Karl-Heinz Rummenigge   Bayern Monaco
5 Germania (bandiera) Paul Breitner   Bayern Monaco
5 Belgio (bandiera) Willy Geurts   Anderlecht
4 Cecoslovacchia (bandiera) Lubomír Knapp   Baník Ostrava
4 Inghilterra (bandiera) Tony Morley   Aston Villa
4 Jugoslavia (bandiera) Dušan Savić   Stella Rossa
3 Jugoslavia (bandiera) Jurica Jerković   Zurigo
3 Paesi Bassi (bandiera) Kees Kist   AZ Alkmaar
3 Cecoslovacchia (bandiera) Werner Lička   Baník Ostrava}
3 Spagna (bandiera) Juan Lozano   Anderlecht
3 Inghilterra (bandiera) Terry McDermott   Liverpool
3 Jugoslavia (bandiera) Vladimir Petrović   Stella Rossa
3 Germania Est (bandiera) Hans-Jürgen Riediger   BFC Dynamo
3 Inghilterra (bandiera) Gary Shaw   Aston Villa
3 Inghilterra (bandiera) Peter Withe   Aston Villa
3 Bulgaria (bandiera) Tzvetan Yonchev   CSKA Sofia
  1. ^ Champions' Cup 1981-82, su rsssf.com. URL consultato il 5 maggio 2014.

V · D · M

UEFA Champions League
Storia
Edizioni
Coppa dei Campioni d'Europa1955-56 · 1956-57 · 1957-58 · 1958-59 · 1959-60 · 1960-61 · 1961-62 · 1962-63 · 1963-64 · 1964-65 · 1965-66 · 1966-67 · 1967-68 · 1968-69 · 1969-70 · 1970-71 · 1971-72 · 1972-73 · 1973-74 · 1974-75 · 1975-76 · 1976-77 · 1977-78 · 1978-79 · 1979-80 · 1980-81 · 1981-82 · 1982-83 · 1983-84 · 1984-85 · 1985-86 · 1986-87 · 1987-88 · 1988-89 · 1989-90 · 1990-91 · 1991-92
UEFA Champions League1992-93 · 1993-94 · 1994-95 · 1995-96 · 1996-97 · 1997-98 · 1998-99 · 1999-00 · 2000-01 · 2001-02 · 2002-03 · 2003-04 · 2004-05 · 2005-06 · 2006-07 · 2007-08 · 2008-09 · 2009-10 · 2010-11 · 2011-12 · 2012-13 · 2013-14 · 2014-15 · 2015-16 · 2016-17 · 2017-18 · 2018-19 · 2019-20 · 2020-21 · 2021-22 · 2022-23 · 2023-24 · 2024-25
Finali
Coppa dei Campioni d'Europa1955-56 · 1956-57 · 1957-58 · 1958-59 · 1959-60 · 1960-61 · 1961-62 · 1962-63 · 1963-64 · 1964-65 · 1965-66 · 1966-67 · 1967-68 · 1968-69 · 1969-70 · 1970-71 · 1971-72 · 1972-73 · 1973-74 · 1974-75 · 1975-76 · 1976-77 · 1977-78 · 1978-79 · 1979-80 · 1980-81 · 1981-82 · 1982-83 · 1983-84 · 1984-85 · 1985-86 · 1986-87 · 1987-88 · 1988-89 · 1989-90 · 1990-91 · 1991-92
UEFA Champions League1992-93 · 1993-94 · 1994-95 · 1995-96 · 1996-97 · 1997-98 · 1998-99 · 1999-00 · 2000-01 · 2001-02 · 2002-03 · 2003-04 · 2004-05 · 2005-06 · 2006-07 · 2007-08 · 2008-09 · 2009-10 · 2010-11 · 2011-12 · 2012-13 · 2013-14 · 2014-15 · 2015-16 · 2016-17 · 2017-18 · 2018-19 · 2019-20 · 2020-21 · 2021-22 · 2022-23 · 2023-24
ListeAlbo d'oro · Statistiche · Marcatori · Presenze · Calciatori plurivincitori · Allenatori vincitori · Coefficiente UEFA
Premi e simboliInno · Multiple-winner badge · Squadra della stagione
Eventi extracalcisticiPartita della lattina (1971) · Strage dell'Heysel (1985) · Tragedia di piazza San Carlo (2017)

V · D · M

Calcio in Europa nel 1981-1982
Campionati nazionaliAlbania · Austria · Belgio · Bulgaria · Cecoslovacchia · Cipro · Danimarca '81 '82 · Fær Øer '81 '82 · Finlandia '81 '82 · Francia · Germania Est · Germania Ovest · Grecia · Inghilterra · Irlanda · Irlanda del Nord · Islanda '81 '82 · Israele · Italia · Jugoslavia · Lussemburgo · Malta · Norvegia '81 '82 · Paesi Bassi · Polonia · Portogallo · Romania · Scozia · Spagna · Svezia '81 '82 · Svizzera · Turchia · Ungheria · Unione Sovietica '81 '82
Coppe nazionaliAlbania · Austria · Belgio · Bulgaria · Cecoslovacchia · Cipro · Danimarca · Fær Øer '81 '82 · Finlandia '81 '82 · Francia · Galles · Germania Est · Germania Ovest · Grecia · Inghilterra · Irlanda · Irlanda del Nord · Islanda '81 '82 · Italia · Jugoslavia · Liechtenstein · Lussemburgo · Malta · Norvegia '81 '82 · Paesi Bassi · Polonia · Portogallo · Romania · Scozia · Spagna · Svizzera · Turchia · Ungheria · Unione Sovietica '81 '82
Coppe di legaInghilterra · Scozia
Coppe europeeCoppa dei Campioni (Finale) · Coppa delle Coppe (Finale) · Coppa UEFA (Finale)
Competizioni europee non UEFACoppa delle Alpi '81 '82 · Coppa dei Balcani · Coppa Mitropa · Coppa Mitropa · Coppa Intertoto '81 '82