Coppa del Mondo di biathlon 1986 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
| ||||||||||||||
La Coppa del Mondo di biathlon 1986 fu la nona edizione della manifestazione organizzata dall'Unione Internazionale del Pentathlon Moderno e Biathlon.
La stagione maschile ebbe inizio il 16 gennaio ad Anterselva, in Italia, e si concluse il 15 marzo a Boden, in Svezia. Furono disputate 10 gare individuali in 5 diverse località; nel corso della stagione si tennero a Oslo Holmenkollen i Campionati mondiali di biathlon 1986, validi anche ai fini della Coppa del Mondo, il cui calendario non contemplò dunque interruzioni. Il tedesco orientale André Sehmisch si aggiudicò la coppa di cristallo, il trofeo assegnato al vincitore della classifica generale. Non vennero stilate classifiche di specialità; Frank-Peter Roetsch era il detentore uscente della Coppa generale.
In campo femminile nel corso della stagione si tennero a Falun i Campionati mondiali di biathlon 1986, validi anche ai fini della Coppa del Mondo, il cui calendario non contemplò dunque interruzioni. La svedese Eva Korpela si aggiudicò la coppa di cristallo. Non vennero stilate classifiche di specialità; Sanna Grønlid era la detentrice uscente della Coppa generale.
Legenda:
IN = individuale
SP = sprint
RL = stafetta 4x7,5 km
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | André Sehmisch | ![]() |
158 |
2 | Peter Angerer | ![]() |
146 |
3 | Matthias Jacob | ![]() |
124 |
4 | Tapio Piipponen | ![]() |
123 |
5 | Alfred Eder | ![]() |
120 |
6 | Andreas Zingerle | ![]() |
113 |
7 | Jan Matouš | ![]() |
110 |
8 | Sergej Antonov | ![]() |
109 |
9 | Eirik Kvalfoss | ![]() |
103 |
10 | Jurij Kaškarov | ![]() |
93 |
Data | Località | Nazione | Spec. | Prima | Seconda | Terza |
---|---|---|---|---|---|---|
[...] | ||||||
Campionati mondiali di biathlon 1986 | ||||||
14 febbraio 1986 | Falun | ![]() |
IN | ![]() |
![]() |
![]() |
15 febbraio 1986 | Falun | ![]() |
SP | ![]() |
![]() |
![]() |
16 febbraio 1986 | Falun | ![]() |
RL | ![]() Nadežda Belova Kaija Parve Venera Černyšova |
![]() Eva Korpela Inger Björkbom Sabiene Karlsson |
![]() Sanna Grønlid Siv Bråten Anne Elvebakk |
Legenda:
IN = individuale
SP = sprint
RL = staffetta 3x7,5 km
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Eva Korpela | ![]() |
|
2 | Sanna Grønlid | ![]() |
|
3 | Lise Meloche | ![]() |
Coppa del Mondo di biathlon |
---|
1978 · 1979 1980 · 1981 · 1982 · 1983 · 1984 · 1985 · 1986 · 1987 · 1988 · 1989 1990 · 1991 · 1992 · 1993 · 1994 · 1995 · 1996 · 1997 · 1998 · 1999 2000 · 2001 · 2002 · 2003 · 2004 · 2005 · 2006 · 2007 · 2008 · 2009 2010 · 2011 · 2012 · 2013 · 2014 · 2015 · 2016 · 2017 · 2018 · 2019 2020 · 2021 · 2022 · 2023 · 2024 · 2025 |
Coppe del Mondo degli sport invernali nella stagione 1985-1986 |
---|
Biathlon · Bob · Combinata nordica · Freestyle · Pattinaggio di velocità · Salto con gli sci · Sci alpino · Sci di fondo · Slittino |