Coppa del Re 2013-2014 (fase finale) - Wikipedia
Voce principale: Coppa del Re 2013-2014.
Questa voce raccoglie un approfondimento sulle gare della fase finale dell'edizione 2013-2014 della Coppa del Re.
Ottavi di finale
Andata
Valencia 7 gennaio 2014, ore 22:00 CET | Valencia ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Mestalla (35.000 spett.)
| ||
|
Alcorcón 8 gennaio 2014, ore 20:00 CET | Alcorcón ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Santo Domingo (1.500 spett.)
| ||
|
Siviglia 8 gennaio 2014, ore 20:00 CET | Betis ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Benito Villamarín (18.050 spett.)
| ||
|
Barcellona 8 gennaio 2014, ore 22:00 CET | Barcellona ![]() | 4 – 0 referto | ![]() | Camp Nou (39.299 spett.)
| ||
|
San Sebastián 9 gennaio 2014, ore 19:30 CET | Real Sociedad ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Anoeta (21.030 spett.)
|
Santander 8 gennaio 2014, ore 22:00 CET | Racing Santander ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | El Sardinero (1.500 spett.)
| ||
|
Madrid 9 gennaio 2014, ore 21:30 CET | Real Madrid ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Santiago Bernabéu (63.871 spett.)
| ||
|
Madrid 9 gennaio 2014, ore 21:30 CET | Rayo Vallecano ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Campo de Fútbol de Vallecas (3.301 spett.)
|
Ritorno
Almeria 14 gennaio 2014, ore 19:30 CET | Almería ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Estadio de los Juegos Mediterráneos (4.872 spett.)
| ||
|
Madrid 14 gennaio 2014, ore 21:30 CET | Atlético Madrid ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Vicente Calderón (30.000 spett.)
| ||
|
Bilbao 15 gennaio 2014, ore 19:30 CET | Athletic Bilbao ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | San Mamés (36.000 spett.)
| ||
|
Barcellona 15 gennaio 2014, ore 19:30 CET | Espanyol ![]() | 4 – 2 referto | ![]() | Cornellà-El Prat (10.120 spett.)
| ||
|
Valencia 15 gennaio 2014, ore 21:30 CET | Levante ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Estadio Ciutat de València (7.500 spett.)
| ||
|
Pamplona 15 gennaio 2014, ore 21:30 CET | Osasuna ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | El Sadar (10.403 spett.)
| ||
|
Vila-real 16 gennaio 2014, ore 13:00 CET | Villarreal ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | El Madrigal (15.000 spett.)
| ||
|
Getafe 16 gennaio 2014, ore 22:00 CET | Getafe ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Coliseum Alfonso Pérez (4.000 spett.)
| ||
|
Tabella riassuntiva
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
7/9 gennaio / 14/16 gennaio 2014 | ||||
![]() |
0 – 1 | ![]() |
0 – 0 | 0 – 1 |
![]() |
6 – 0 | ![]() |
4 – 0 | 2 – 0 |
![]() |
1 – 0 | ![]() |
0 – 0 | 1 – 0 |
![]() |
3 – 1 | ![]() |
1 – 1 | 2 – 0 |
![]() |
3 – 4 | ![]() |
1 – 0 | 2 – 4 |
![]() |
4 – 0 | ![]() |
2 – 0 | 2 – 0 |
![]() |
1 – 3 | ![]() |
1 – 1 | 0 – 2 |
![]() |
1 – 2 | ![]() |
1 – 0 | 0 – 2 |
Quarti di finale
Andata
Barcellona 21 gennaio 2014, ore 21:00 CET | Espanyol ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Cornellà-El Prat (18.050 spett.)
| ||
|
San Sebastián 22 gennaio 2014, ore 20:00 CET | Real Sociedad ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Anoeta (18.911 spett.)
| ||
|
Valencia 22 gennaio 2014, ore 22:00 CET | Levante ![]() | 1 – 4 referto | ![]() | Ciutat de Valencia (18.852 spett.)
| ||
|
Madrid 23 gennaio 2014, ore 21:00 CET | Atlético Madrid ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Vicente Calderón (40.000 spett.)
| ||
|
Ritorno
Madrid 28 gennaio 2014, ore 21:00 CET | Real Madrid ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Santiago Bernabéu (54.500 spett.)
| ||
|
Bilbao 29 gennaio 2014, ore 20:00 CET | Athletic Bilbao ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | San Mamés (34.000 spett.)
| ||
|
Barcellona 29 gennaio 2014, ore 22:00 CET | Barcellona ![]() | 5 – 1 referto | ![]() | Camp Nou (25.551 spett.)
| ||
|
Santander 30 gennaio 2014, ore 21:00 CET[1] | Racing Santander ![]() | 0 – 3 (tav) referto | ![]() | El Sardinero
|
Tabella riassuntiva
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
21/23 gennaio / 29 gennaio 2014 | ||||
![]() |
2 – 9 | ![]() |
1 – 4 | 1 – 5 |
![]() |
6 – 1* | ![]() |
3 – 1 | 3 – 0* |
![]() |
0 – 2 | ![]() |
0 – 1 | 0 – 1 |
![]() |
3 – 1 | ![]() |
1 – 0 | 2 – 1 |
- Risultato assegnato a tavolino
Semifinali
Andata
Madrid 5 febbraio 2014, ore 20:00 CET | Real Madrid ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Santiago Bernabéu (84 000[2] spett.)
| ||
|
Barcellona 5 febbraio 2014, ore 22:00 CET | Barcellona ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Camp Nou (38 505 spett.)
| ||
|
Ritorno
Madrid 11 febbraio 2014, ore 21:00 CET | Atlético Madrid ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Vicente Calderón (40 000[3] spett.)
| ||
|
San Sebastián 12 febbraio 2014, ore 22:00 CET | Real Sociedad ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Anoeta (28 153[4] spett.)
| ||
|
Tabella riassuntiva
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
5 febbraio / 11/12 febbraio 2014 | ||||
![]() |
3 – 1 | ![]() |
2 – 0 | 1 – 1 |
![]() |
5 – 0 | ![]() |
3 – 0 | 2 – 0 |
Finale
Valencia 16 aprile 2014, ore 21:30 CEST Finale | Real Madrid ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Mestalla (52.953 spett.)
| ||
|
Squadra vincitrice
Real Madrid
19º titolo
Note
- ^ Partita sospesa al primo minuto di gioco, sullo 0-0, poi assegnata a tavolino alla Real Sociedad, a causa della volontà di non disputare l'incontro da parte dei giocatori del Racing.
Con el honor no se juega, su marca.com, Marca, 30 gennaio 2014. URL consultato il 31 gennaio 2014. - ^ (ES) 3-0: El Real Madrid se acerca a la final de Copa, su mundodeportivo.com, 6 febbraio 2014.
- ^ ATLÉTICO MADRID VS. REAL MADRID 0 - 2
- ^ REAL SOCIEDAD VS. BARCELONA 1 - 1
Voci correlate
Calcio in Spagna nella stagione 2013-2014 | |
---|---|
Campionati | Primera División · Segunda División · Segunda División B · Tercera División |
Coppe | Coppa del Re (fase finale) · Supercopa de España |
Femminile | |
Stagioni dei club | |
Primera División | Almería · Athletic Bilbao · Atlético Madrid · Barcellona · Betis Siviglia · Celta Vigo · Elche · Espanyol · Getafe · Granada · Levante · Málaga · Osasuna · Rayo Vallecano · Real Madrid · Real Sociedad · Real Valladolid · Siviglia · Valencia · Villarreal |
Segunda División | Alavés · Alcorcón · Barcellona B · Córdoba · Deportivo La Coruña · Eibar · Girona · Hércules · Las Palmas · Lugo · Maiorca · Mirandés · Numancia · Ponferradina · Real Jaén · Real Madrid Castilla · Real Murcia · Recreativo Huelva · Sabadell · Saragozza · Sporting Gijón · Tenerife |
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio