Coppa del mondo di ciclismo su strada femminile 2008 - Wikipedia
Coppa del mondo di ciclismo su strada femminile | |
---|---|
Competizione | Coppa del mondo di ciclismo su strada femminile |
Sport | ![]() |
Edizione | 11ª |
Organizzatore | UCI |
Date | 24 febbraio-16 settembre |
Risultati | |
Vincitore | ![]() |
Statistiche | |
Gare | 11 |
Cronologia della competizione | |
Manuale |
La Coppa del mondo di ciclismo su strada femminile 2008 (in inglese 2008 UCI Women's Road World Cup), undicesima edizione della competizione, prevedeva 11 eventi tra il 24 febbraio ed il 16 settembre 2008.
La tedesca Judith Arndt si è aggiudicata la Coppa del Mondo, mentre il Team High Road Women, squadra statunitense ha vinto il titolo a squadre.
Corse
Squadre UCI
UCI | Squadra | Paese |
---|---|---|
EHN | Elk Haus | ![]() |
UNG | Team Uniqa | ![]() |
VLL | Topsport Vlaanderen-Thompson Ladies Team | ![]() |
BPD | Bizkaia-Durango | ![]() |
DKT | Debabarrena-Kirolgi | ![]() |
ESG | ESGL 93-GSD Gestion | ![]() |
FUT | Vienne Futuroscope | ![]() |
TLG | Team Lot-et-Garonne | ![]() |
TPF | Team Pro Féminin Les Carroz | ![]() |
GRT | Global Racing Team | ![]() |
RAC | Rapha/Condor | ![]() |
NUR | Equipe Nürnberger Versicherung | ![]() |
TMP | Team High Road Women | ![]() |
TGH | Team Getränke-Hoffmann | ![]() |
GPC | Giant Pro Cycling | ![]() |
FRW | Titanedi-Frezza-Acca Due O | ![]() |
FEN | Fenixs | ![]() |
GAU | Gauss-RDZ-Ormu | ![]() |
Classifiche UCI
Classifica individuale
Pos. | Corridore | Squadra | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | Totale |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
High Road | - | 0 | 75 | 7 | 35 | 50 | 75 | 18 | - | 30 | 75 | 365 |
2 | ![]() |
Nürnberger | 24 | 50 | 24 | 30 | 5 | 0 | 0 | 15 | 25 | 35 | 24 | 232 |
3 | ![]() |
DSB Bank | - | - | 27 | 50 | 75 | - | - | - | - | - | 30 | 182 |
4 | ![]() |
Menikini | - | 0 | 0 | - | 0 | - | 50 | 0 | - | 75 | - | 125 |
5 | ![]() |
Specialized | - | 75 | - | - | 24 | 0 | 18 | - | - | - | - | 117 |
6 | ![]() |
High Road | 0 | 0 | 6 | 75 | 0 | 27 | 6 | - | - | 0 | - | 114 |
7 | ![]() |
AA-Drink | - | 0 | 35 | 18 | 0 | 0 | - | 6 | 15 | - | 35 | 109 |
8 | ![]() |
Nürnberger | 18 | - | - | - | - | - | - | 35 | 25 | - | 27 | 105 |
9 | ![]() |
Safi-Pasta Zara | - | 18 | 18 | - | 50 | 15 | - | - | - | - | - | 101 |
10 | ![]() |
High Road | 35 | - | - | 35 | - | - | - | - | 30 | - | 0 | 100 |
Classifica squadre
Pos. | Squadra | Punti |
---|---|---|
1 | ![]() |
852 |
2 | ![]() |
498 |
3 | ![]() |
442 |
4 | ![]() |
396 |
5 | ![]() |
292 |
6 | ![]() |
244 |
7 | ![]() |
194 |
8 | ![]() |
190 |
9 | ![]() |
169 |
10 | ![]() |
169 |
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su uci.ch (archiviato dall'url originale il 3 agosto 2012).
Circuiti UCI femminili di ciclismo su strada | |
---|---|
Coppa del mondo | 1998 · 1999 · 2000 · 2001 · 2002 · 2003 · 2004 · 2005 · 2006 · 2007 · 2008 · 2009 · 2010 · 2011 · 2012 · 2013 · 2014 · 2015 † |
Women's World Tour | 2016 · 2017 · 2018 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022 · 2023 · 2024 · 2025 |
Women's ProSeries | 2020 · 2021 · 2022 · 2023 · 2024 |
Calendario internazionale | 2005 · 2006 · 2007 · 2008 · 2009 · 2010 · 2011 · 2012 · 2013 · 2014 · 2015 · 2016 · 2017 · 2018 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022 · 2023 · 2024 · 2025 |
Coppa delle Nazioni Juniors | 2016 · 2017 · 2018 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022 · 2023 · 2024 · 2025 |
Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo