Coppa dell'AFC 2013 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Coppa dell'AFC 2013 2013 AFC Cup | |
---|---|
Competizione | Coppa dell'AFC |
Sport | ![]() |
Edizione | 10ª |
Organizzatore | AFC |
Date | dal 5 marzo al 2 novembre 2013 |
Partecipanti | 33 |
Nazioni | 18 |
Risultati | |
Vincitore | ![]() ![]() (3º titolo) |
Secondo | ![]() ![]() |
Statistiche | |
Miglior giocatore | ![]() |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 118 |
Gol segnati | 409 (3,47 per incontro) |
Pubblico | 504 544 (4 276 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Manuale |
La Coppa dell'AFC 2013 è stata la 10ª edizione della seconda massima competizione calcistica per club dell'Asia. L'Al Kuwait ha vinto il trofeo per la terza volta, la seconda consecutiva.
Ogni federazione aveva diritto a iscrivere due squadre.
- Note
- I club del Tagikistan non partecipano più alla Coppa del Presidente, ma alla Coppa dell'AFC per decisione dell'AFC.[1]
- India, Giordania, Singapore e Vietnam hanno fatto richiesta per partecipare alla AFC Champions League 2013, ma non hanno ricevuto nessun posto.[2]
- Dal 2013, le squadre sconfitte ai play-off della AFC Champions League non sono più ammesse alla Coppa dell'AFC.
- Note
- TH – Detentore Trofeo (non qualificato automaticamente)
- † Al-Muharraq ritirato dopo i sorteggi dei gironi.
- India (IND): il Dempo, vincitore della I-League 2011-2012, si è rifiutato di partecipare ed è stato rimpiazzato dal Churchill Brothers[4].
- Malesia (MAS): Il Selangor, che ha terminato terzo nella Malaysia Super League 2012, si è qualificato perché i Singapore LIONSXII, arrivati secondi, appartengono alla Federazione calcistica di Singapore e non possono rappresentare la Malesia in una competizione continentale .
Calendario per la competizione 2013.[5]
Fase | Turno | Data sorteggio | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Preliminare | Finali | 6 dicembre 2012 | 9 febbraio 2013 | |
Fase a gironi | Prima giornata | 5–6 marzo 2013 | ||
Seconda giornata | 12–13 marzo 2013 | |||
Terza giornata | 2–3 aprile 2013 | |||
Quarta giornata | 9–10 aprile 2013 | |||
Quinta giornata | 23–24 aprile 2013 | |||
Sesta giornata | 30 aprile–1º maggio 2013 | |||
Fase a eliminazione diretta | Ottavi di finale | 14–15 maggio 2013 | 21–22 maggio 2013 | |
Quarti di finale | TBA | 17 settembre 2013 | 24 settembre 2013 | |
Semifinali | 1º ottobre 2013 | 22 ottobre 2013 | ||
Finale | 2 novembre 2013 |
A causa del ritiro dell'Al-Muharraq dopo il sorteggio, il Regar-TadAZ, che avrebbe dovuto affrontare la vincente tra Al-Wahda e Al-Ahli Ta'izz per un posto nella fase a gironi, è stato inserito direttamente nel gruppo A, mentre la vincente del preliminare è stata inserita nel gruppo B.
La partita si è giocata il 9 febbraio 2013.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Al-Wahda ![]() |
3 – 5 | ![]() |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Le partite si sono giocate tra il 14 e il 15 maggio 2013, in casa delle prime classificate della fase a gironi.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Al-Kuwait ![]() |
1 – 1 (4 – 1 dtr) |
![]() |
Al-Faisaly ![]() |
3 – 1 | ![]() |
Arbil ![]() |
3 – 4 (dts) | ![]() |
Al-Qadisiya ![]() |
4 – 0 | ![]() |
Semen Padang ![]() |
2 – 1 | ![]() |
Kelantan ![]() |
0 – 2 | ![]() |
New Radiant ![]() |
2 – 0 (dts) | ![]() |
East Bengal ![]() |
5 – 1 | ![]() |
Le partite d'andata si sono giocate il 17 settembre, quelle di ritorno si sono giocate il 24 settembre 2013.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Al-Qadisiya ![]() |
2 – 2 (gfc) | ![]() |
0 – 0 | 2 – 2 |
Kitchee ![]() |
2 – 4 | ![]() |
1 – 2 | 1 – 2 |
New Radiant ![]() |
2 – 12 | ![]() |
2 – 7 | 0 – 5 |
East Bengal ![]() |
2 – 1 | ![]() |
1 – 0 | 1 – 1 |
Le partite d'andata si sono giocate il 1º ottobre 2013, quelle di ritorno il 22 ottobre 2013.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Al-Kuwait ![]() |
7 – 2 | ![]() |
4 – 2 | 3 – 0 |
Al-Qadisiya ![]() |
3 – 1 | ![]() |
2 – 1 | 1 – 0 |
La finale si è giocata il 2 novembre 2013.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Al-Qadisiya ![]() |
0 – 2 | ![]() |
- ^ Maldives to host 2014 AFC Challenge Cup, su the-afc.com, AFC, 28 novembre 2012.
- ^ ACL 2013 Slot Allocation (PDF), su the-afc.com, AFC, 4 dicembre 2012. URL consultato l'8 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 14 febbraio 2022).
- ^ (EN) SAFFC renamed as Warriors FC, su espnstar.com, ESPN Star, 21 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 16 febbraio 2013).
- ^ AIFF to approach Churchill Brothers to participate in the AFC Cup, su goal.com, 30 novembre 2012.
- ^ AFC Calendar of Competitions 2013 (PDF), su the-afc.com, AFC.
- (EN) Sito ufficiale AFC Cup, su the-afc.com.
Edizioni della Coppa dell'AFC/AFC Champions League Two | |
---|---|
Coppa dell'AFC | 2004 · 2005 · 2006 · 2007 · 2008 · 2009 · 2010 · 2011 · 2012 · 2013 · 2014 · 2015 · 2016 · 2017 · 2018 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022 · 2023-24 |
AFC Champions League Two | 2024-2025 |
Calcio in Asia (AFC) nel 2013 | |
---|---|
Campionati nazionali | Afghanistan · Arabia Saudita '12-'13 '13-'14 · Australia '12-'13 '13-'14 · Bahrein '12-'13 '13-'14 · Bangladesh · Bhutan · Brunei · Cambogia · Cina · Cina Taipei · Corea del Nord · Corea del Sud · Emirati Arabi Uniti '12-'13 '13-'14 · Filippine · Giappone · Giordania '12-'13 '13-'14 · Guam · Hong Kong '12-'13 '13-'14 · India '12-'13 '13-'14 · Indonesia · Iran '12-'13 '13-'14 · Iraq '12-'13 '13-'14 · Kuwait '12-'13 '13-'14 · Kirghizistan · Laos · Libano '12-'13 '13-'14 · Macao · Malaysia · Maldive · Mongolia · Myanmar · Nepal '12-'13 '13-'14 · Oman '12-'13 '13-'14 · Pakistan · Palestina '12-'13 '13-'14 · Qatar '12-'13 '13-'14 · Singapore · Siria '12-'13 '13-'14 · Sri Lanka '12-'13 '13-'14 · Tajikistan · Thailandia · Timor Est · Turkmenistan · Uzbekistan · Vietnam · Yemen '12-'13 '13-'14 |
Coppe asiatiche | AFC Champions League (Play-off, Fase a gironi, Fase a eliminazione diretta) · Coppa dell'AFC · Coppa del Presidente dell'AFC |
Competizioni regionali | Coppa dei Campioni del Golfo · UAFA Cup |