it.wikipedia.org

Coppa delle nazioni africane 1965 - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Coppa delle nazioni africane 1965
Africa Cup of Nations Tunisia 1965
Competizione Coppa delle nazioni africane
Sport Calcio
Edizione
Date dal 12 novembre 1965
al 21 novembre 1965
Luogo Tunisia (bandiera) Tunisia
Partecipanti 6 (13 alle qualificazioni)
Risultati
Vincitore Ghana (bandiera) Ghana
(2° titolo)
Secondo Tunisia (bandiera) Tunisia
Terzo Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'Avorio
Quarto Senegal (bandiera) Senegal
Statistiche
Miglior marcatore Ghana (bandiera) Osei Kofi
Ghana (bandiera) Ben Acheampong Simmons
Costa d'Avorio (bandiera) Eustache Manglé
(3 a testa)
Incontri disputati 8
Gol segnati 31 (3,88 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

La Coppa delle nazioni africane 1965, nota anche come Tunisia 1965, è stata la 5ª edizione di questo torneo di calcio continentale per squadre nazionali maggiori maschili (spesso detto Coppa d'Africa) organizzato dalla CAF e la cui fase finale si è svolta in Tunisia dal 12 al 21 novembre 1965.

La formula del torneo prevedeva sei nazionali divise in due gironi all'italiana da tre squadre ciascuno: le prime classificate disputavano la finale, mentre le seconde giocavano la finale per il terzo e quarto posto. I ghanesi confermarono la loro supremazia battendo per 3 a 2 in finale i padroni di casa tunisini, bissando così il successo del 1963.

Tunisi Sfax
Stadio Chedli Zouiten Stadio Taïeb Mhiri
Posti: 20.000 Posti: 11.000
Susa Biserta
Stadio Municipal Bou Ali-Lahouar Stadio Ahmed Bsiri
Posti: 6.500 Posti: 2.000

La Tunisia (in qualità di paese ospitante) e il Ghana (in qualità di detentore del titolo) sono stati ammessi di diritto alla fase finale.

I rimanenti quattro posti sono stati assegnati tramite un percorso di qualificazione, che ha visto la partecipazione di tredici nazionali, e che si è disputato tra il 17 gennaio 1965 e il 31 ottobre 1965.

Pr. Squadra Data di qualificazione certa Partecipante in quanto Ultima presenza
1 Tunisia (bandiera) Tunisia - Rappresentativa della nazione organizzatrice della fase finale Ghana 1963
2 Ghana (bandiera) Ghana 21 gennaio 1962 Rappresentativa della nazione detentrice del titolo Etiopia 1962
3 Etiopia (bandiera) Etiopia 18 aprile 1965 Vincitrice del gruppo 2 delle qualificazioni Etiopia 1962
4 Senegal (bandiera) Senegal 5 maggio 1965 Vincitrice del gruppo 4 delle qualificazioni Esordiente
5 Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'Avorio 5 settembre 1965 Vincitrice del gruppo 3 delle qualificazioni Esordiente
6 Congo-Léopoldville (bandiera) Congo-Léopoldville 31 ottobre 1965 Vincitrice dello spareggio della qualificazione Esordiente

Qui di seguito è riportata la lista degli arbitri scelti per la manifestazione.

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Tunisia (bandiera) Tunisia 3 2 1 1 0 4 0 +4
2. Senegal (bandiera) Senegal 3 2 1 1 0 5 1 +4
3. Etiopia (bandiera) Etiopia 0 2 0 0 2 1 9 -8
  • Tunisia classificata al primo posto per sorteggio.



Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Ghana (bandiera) Ghana 4 2 2 0 0 9 3 +6
2. Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'Avorio 2 2 1 0 1 4 4 0
3. Congo-Léopoldville (bandiera) Congo-Léopoldville 0 2 0 0 2 2 8 -6





3 reti

2 reti

1 rete

V · D · M

Coppa delle nazioni africane
EdizioniSudan 1957 · Egitto 1959 · Etiopia 1962 · Ghana 1963 · Tunisia 1965 · Etiopia 1968 · Sudan 1970 · Camerun 1972 · Egitto 1974 · Etiopia 1976 · Ghana 1978 · Nigeria 1980 · Libia 1982 · Costa d'Avorio 1984 · Egitto 1986 · Marocco 1988 · Algeria 1990 · Senegal 1992 · Tunisia 1994 · Sudafrica 1996 · Burkina Faso 1998 · Ghana/Nigeria 2000 · Mali 2002 · Tunisia 2004 · Egitto 2006 · Ghana 2008 · Angola 2010 · Gabon/Guinea Equatoriale 2012 · Sudafrica 2013 · Guinea Equatoriale 2015 · Gabon 2017 · Egitto 2019 · Camerun 2021 · Costa d'Avorio 2023 · Marocco 2025 · Kenya/Tanzania/Uganda 2027
Qualificazioni1962 · 1963 · 1965 · 1968 · 1970 · 1972 · 1974 · 1976 · 1978 · 1980 · 1982 · 1984 · 1986 · 1988 · 1990 · 1992 · 1994 · 1996 · 1998 · 2000 · 2002 · 2004 · 2006 · 2008 · 2010 · 2012 · 2013 · 2015 · 2017 · 2019 · 2021 · 2023 · 2025
Convocazioni1957 · 1959 · 1962 · 1963 · 1965 · 1968 · 1970 · 1972 · 1974 · 1976 · 1978 · 1980 · 1982 · 1984 · 1986 · 1988 · 1990 · 1992 · 1994 · 1996 · 1998 · 2000 · 2002 · 2004 · 2006 · 2008 · 2010 · 2012 · 2013 · 2015 · 2017 · 2019 · 2021 · 2023
Finali1957 · 1959 · 1962 · 1963 · 1965 · 1968 · 1970 · 1972 · 1974 · 1976 · 1978 · 1980 · 1982 · 1984 · 1986 · 1988 · 1990 · 1992 · 1994 · 1996 · 1998 · 2000 · 2002 · 2004 · 2006 · 2008 · 2010 · 2012 · 2013 · 2015 · 2017 · 2019 · 2021 · 2023