Coppa delle nazioni africane 1980 - Wikipedia
Coppa delle nazioni africane 1980 Africa Cup of Nations Nigeria 1980 | |
---|---|
Competizione | Coppa delle nazioni africane |
Sport | Calcio |
Edizione | 12ª |
Date | dall'8 marzo 1980 al 22 marzo 1980 |
Luogo | Nigeria (2 città) |
Partecipanti | 8 (24 alle qualificazioni) |
Risultati | |
Vincitore | Nigeria (1º titolo) |
Secondo | Algeria |
Terzo | Marocco |
Quarto | Egitto |
Statistiche | |
Miglior marcatore | Segun Odegbami Khalid Al Abyad Labied (3 a testa) |
Incontri disputati | 16 |
Gol segnati | 33 (2,06 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Manuale |
La Coppa delle nazioni africane 1980 fu la dodicesima edizione della suddetta competizione riservata alle nazionali di calcio del continente africano. La manifestazione fu organizzata e vinta dalla Nigeria.
La formula del torneo prevedeva otto nazionali divise in due gironi all'italiana composti da quattro squadre ciascuno, dove le prime due classificate di ogni girone passavano il turno e si scontravano in semifinale.
Squadre partecipanti
Nazionale | Partecipante in quanto |
---|---|
Nigeria | Rappresentativa della nazione organizzatrice della fase finale |
Ghana | Detentrice del trofeo |
Egitto | Vincitrice del secondo turno di qualificazione |
Costa d'Avorio | Vincitrice del secondo turno di qualificazione |
Tanzania | Vincitrice del secondo turno di qualificazione |
Algeria | Vincitrice del secondo turno di qualificazione |
Marocco | Vincitrice del secondo turno di qualificazione |
Guinea | Vincitrice del secondo turno di qualificazione |
Stadi
Lagos | Ibadan | |
---|---|---|
Stadio Nazionale di Lagos | Stadio Obafemi Awolowo | |
Capienza: 80 000 | Capienza: 35 000 | |
Risultati
Fase a gironi
Gruppo A
Classifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Nigeria | 5 | 3 | 2 | 1 | 0 | 4 | 1 | +3 |
2. | Egitto | 4 | 3 | 2 | 0 | 1 | 4 | 3 | +1 |
3. | Costa d'Avorio | 2 | 3 | 0 | 2 | 1 | 2 | 3 | -1 |
4. | Tanzania | 1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 3 | 6 | -3 |
Incontri
Lagos 8 marzo 1980 | Nigeria | 3 – 1 referto | Tanzania | Stadio Surelere
| ||
|
Lagos 8 marzo 1980 | Egitto | 2 – 1 referto | Costa d'Avorio | Stadio Surelere
| ||
|
Lagos 12 marzo 1980 | Egitto | 2 – 1 referto | Tanzania | Stadio Surelere
| ||
|
Lagos 12 marzo 1980 | Nigeria | 0 – 0 referto | Costa d'Avorio | Stadio Surelere
|
Lagos 15 marzo 1980 | Costa d'Avorio | 1 – 1 referto | Tanzania | Stadio Surelere
| ||
|
Lagos 15 marzo 1980 | Nigeria | 1 – 0 referto | Egitto | Stadio Surelere
| ||
|
Gruppo B
Classifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Algeria | 5 | 3 | 2 | 1 | 0 | 4 | 2 | +2 |
2. | Marocco | 3 | 3 | 1 | 1 | 1 | 2 | 2 | 0 |
3. | Ghana | 3 | 3 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 0 |
4. | Guinea | 1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 3 | 5 | -2 |
Incontri
Ibadan 9 marzo 1980 | Ghana | 0 – 0 referto | Algeria | Stadio Obafemi Awolowo
|
Ibadan 9 marzo 1980 | Marocco | 1 – 1 referto | Guinea | Stadio Obafemi Awolowo
| ||
|
Ibadan 13 marzo 1980 | Algeria | 1 – 0 referto | Marocco | Stadio Obafemi Awolowo
| ||
|
Ibadan 13 marzo 1980 | Ghana | 1 – 0 referto | Guinea | Stadio Obafemi Awolowo
| ||
|
Ibadan 16 marzo 1980 | Algeria | 3 – 2 referto | Guinea | Stadio Obafemi Awolowo
| ||
|
Ibadan 16 marzo 1980 | Marocco | 1 – 0 referto | Ghana | Stadio Obafemi Awolowo
| ||
|
Fase finale
Tabellone
Semifinali | Finale | ||||||||
Nigeria | 1 | ||||||||
Marocco | 0 | ||||||||
Nigeria | 3 | ||||||||
Algeria | 0 | ||||||||
Algeria (dtr) | 2 (4) | ||||||||
Egitto | 2 (2) | Finale 3º posto | |||||||
Marocco | 2 | ||||||||
Egitto | 0 |
Semifinali
Lagos 19 marzo 1980 | Nigeria | 1 – 0 referto | Marocco | Stadio Surelere
| ||
|
Ibadan 19 marzo 1980 | Algeria | 2 – 2 (d.t.s.) referto | Egitto | Stadio Obafemi Awolowo
| |||
|
Finale 3º/4º posto
Lagos 21 marzo 1980 | Marocco | 2 – 0 referto | Egitto | Stadio Surelere
| ||
|
Finale
Lo stesso argomento in dettaglio: Finale della Coppa delle nazioni africane 1980.
Lagos 22 marzo 1980 | Nigeria | 3 – 0 referto | Algeria | Stadio Surelere (85,000 spett.)
| ||
|
Statistiche
- 3 reti
- 2 reti
- 1 reti
Collegamenti esterni
- Dettagli al sito della RSSSF, su rsssf.com.
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio