it.wikipedia.org

Coppa delle nazioni africane 1980 - Wikipedia

Coppa delle nazioni africane 1980
Africa Cup of Nations Nigeria 1980
Competizione Coppa delle nazioni africane
Sport Calcio
Edizione 12ª
Date dall'8 marzo 1980
al 22 marzo 1980
Luogo Nigeria (bandiera) Nigeria
(2 città)
Partecipanti 8 (24 alle qualificazioni)
Risultati
Vincitore Nigeria (bandiera) Nigeria
(1º titolo)
Secondo Algeria (bandiera) Algeria
Terzo Marocco (bandiera) Marocco
Quarto Egitto (bandiera) Egitto
Statistiche
Miglior marcatore Nigeria (bandiera) Segun Odegbami
Marocco (bandiera) Khalid Al Abyad Labied
(3 a testa)
Incontri disputati 16
Gol segnati 33 (2,06 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

La Coppa delle nazioni africane 1980 fu la dodicesima edizione della suddetta competizione riservata alle nazionali di calcio del continente africano. La manifestazione fu organizzata e vinta dalla Nigeria.

La formula del torneo prevedeva otto nazionali divise in due gironi all'italiana composti da quattro squadre ciascuno, dove le prime due classificate di ogni girone passavano il turno e si scontravano in semifinale.

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]

Nazionale Partecipante in quanto
Nigeria (bandiera) Nigeria Rappresentativa della nazione organizzatrice della fase finale
Ghana (bandiera) Ghana Detentrice del trofeo
Egitto (bandiera) Egitto Vincitrice del secondo turno di qualificazione
Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'Avorio Vincitrice del secondo turno di qualificazione
Tanzania (bandiera) Tanzania Vincitrice del secondo turno di qualificazione
Algeria (bandiera) Algeria Vincitrice del secondo turno di qualificazione
Marocco (bandiera) Marocco Vincitrice del secondo turno di qualificazione
Guinea (bandiera) Guinea Vincitrice del secondo turno di qualificazione
Lagos Ibadan
Stadio Nazionale di Lagos Stadio Obafemi Awolowo
Capienza: 80 000 Capienza: 35 000

Fase a gironi

[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Nigeria (bandiera) Nigeria 5 3 2 1 0 4 1 +3
2. Egitto (bandiera) Egitto 4 3 2 0 1 4 3 +1
3. Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'Avorio 2 3 0 2 1 2 3 -1
4. Tanzania (bandiera) Tanzania 1 3 0 1 2 3 6 -3
Lagos
8 marzo 1980
Nigeria Nigeria (bandiera)3 – 1
referto
Tanzania (bandiera) TanzaniaStadio Surelere
Arbitro: Sudan (bandiera) El Naim
Lawal Gol 11’
Onyedika Gol 35’
Odegbami Gol 85’
MarcatoriGol 54’ Mkambi

Lagos
8 marzo 1980
Egitto Egitto (bandiera)2 – 1
referto
Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'AvorioStadio Surelere
Arbitro: Zambia (bandiera) Mondoka
Hammam Gol 8’
Mokhtar Gol 20’
MarcatoriGol 7’ Ani Gome

Lagos
12 marzo 1980
Egitto Egitto (bandiera)2 – 1
referto
Tanzania (bandiera) TanzaniaStadio Surelere
Arbitro: Mauritius (bandiera) Ramlochun
Chehata Gol 32’
Nour Gol 38’
MarcatoriGol 86’ Wazir

Lagos
12 marzo 1980
Nigeria Nigeria (bandiera)0 – 0
referto
Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'AvorioStadio Surelere
Arbitro: Togo (bandiera) Lawson-Hétchéli

Lagos
15 marzo 1980
Costa d'Avorio Costa d'Avorio (bandiera)1 – 1
referto
Tanzania (bandiera) TanzaniaStadio Surelere
Arbitro: Camerun (bandiera) Bakaï
Kobenan Gol 7’MarcatoriGol 59’ Wazir

Lagos
15 marzo 1980
Nigeria Nigeria (bandiera)1 – 0
referto
Egitto (bandiera) EgittoStadio Surelere
Arbitro: Etiopia (bandiera) Gebreyesus
Isma Gol 15’Marcatori

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Algeria (bandiera) Algeria 5 3 2 1 0 4 2 +2
2. Marocco (bandiera) Marocco 3 3 1 1 1 2 2 0
3. Ghana (bandiera) Ghana 3 3 1 1 1 1 1 0
4. Guinea (bandiera) Guinea 1 3 0 1 2 3 5 -2
Ibadan
9 marzo 1980
Ghana Ghana (bandiera)0 – 0
referto
Algeria (bandiera) AlgeriaStadio Obafemi Awolowo
Arbitro: Libia (bandiera) El Ghoul

Ibadan
9 marzo 1980
Marocco Marocco (bandiera)1 – 1
referto
Guinea (bandiera) GuineaStadio Obafemi Awolowo
Arbitro: Senegal (bandiera) Preira
Tahir Mustapha Gol 7’MarcatoriGol 8’ Moussa Camara

Ibadan
13 marzo 1980
Algeria Algeria (bandiera)1 – 0
referto
Marocco (bandiera) MaroccoStadio Obafemi Awolowo
Arbitro: Tunisia (bandiera) Dridi
Belloumi Gol 90’Marcatori

Ibadan
13 marzo 1980
Ghana Ghana (bandiera)1 – 0
referto
Guinea (bandiera) GuineaStadio Obafemi Awolowo
Arbitro: Kenya (bandiera) Odengo
Kluse Gol 69’Marcatori

Ibadan
16 marzo 1980
Algeria Algeria (bandiera)3 – 2
referto
Guinea (bandiera) GuineaStadio Obafemi Awolowo
Arbitro: Mali (bandiera) Traoré
Bensaoula Gol 12’, Gol 49’
Belloumi Gol 37’
MarcatoriGol 82’ Diawara
Gol 90’ Bangoura

Ibadan
16 marzo 1980
Marocco Marocco (bandiera)1 – 0
referto
Ghana (bandiera) GhanaStadio Obafemi Awolowo
Arbitro: Gambia (bandiera) N'Jie
Labied Gol 44’Marcatori

Semifinali Finale
      
Nigeria (bandiera) Nigeria 1
Marocco (bandiera) Marocco 0
Nigeria (bandiera) Nigeria 3
Algeria (bandiera) Algeria 0
Algeria (bandiera) Algeria (dtr) 2 (4)
Egitto (bandiera) Egitto 2 (2) Finale 3º posto
Marocco (bandiera) Marocco 2
Egitto (bandiera) Egitto 0
Lagos
19 marzo 1980
Nigeria Nigeria (bandiera)1 – 0
referto
Marocco (bandiera) MaroccoStadio Surelere
Arbitro: Sudan (bandiera) El Naim
Owolabi Gol 9’Marcatori

Ibadan
19 marzo 1980
Algeria Algeria (bandiera)2 – 2
(d.t.s.)
referto
Egitto (bandiera) EgittoStadio Obafemi Awolowo
Arbitro: Togo (bandiera) Lawson-Hétchéli
Assad Gol 55’
Benmiloudi Gol 62’
MarcatoriGol 32’ El Khatib
Gol 47’ El Sayed

Belloumi Segnato
Fergani Segnato
Khedis Segnato
Larbès Sbagliato
Assad Segnato
Tiri di rigore
4 – 2

Segnato Shehata
Segnato Mokhtar
Sbagliato El Khatib
Sbagliato Amer

Finale 3º/4º posto

[modifica | modifica wikitesto]

Lagos
21 marzo 1980
Marocco Marocco (bandiera)2 – 0
referto
Egitto (bandiera) EgittoStadio Surelere
Arbitro: Kenya (bandiera) Odengo
Labied Gol 9’, Gol 78’Marcatori

Lo stesso argomento in dettaglio: Finale della Coppa delle nazioni africane 1980.

Lagos
22 marzo 1980
Nigeria Nigeria (bandiera)3 – 0
referto
Algeria (bandiera) AlgeriaStadio Surelere (85,000 spett.)
Arbitro: Etiopia (bandiera) Gebreyesus Tesfaye
Odegbami Gol 2’, Gol 42’
Lawal Gol 50’
Marcatori

3 reti
2 reti
1 reti

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

V · D · M

Coppa delle nazioni africane
EdizioniSudan 1957 · Egitto 1959 · Etiopia 1962 · Ghana 1963 · Tunisia 1965 · Etiopia 1968 · Sudan 1970 · Camerun 1972 · Egitto 1974 · Etiopia 1976 · Ghana 1978 · Nigeria 1980 · Libia 1982 · Costa d'Avorio 1984 · Egitto 1986 · Marocco 1988 · Algeria 1990 · Senegal 1992 · Tunisia 1994 · Sudafrica 1996 · Burkina Faso 1998 · Ghana/Nigeria 2000 · Mali 2002 · Tunisia 2004 · Egitto 2006 · Ghana 2008 · Angola 2010 · Gabon/Guinea Equatoriale 2012 · Sudafrica 2013 · Guinea Equatoriale 2015 · Gabon 2017 · Egitto 2019 · Camerun 2021 · Costa d'Avorio 2023 · Marocco 2025 · Kenya/Tanzania/Uganda 2027
Qualificazioni1962 · 1963 · 1965 · 1968 · 1970 · 1972 · 1974 · 1976 · 1978 · 1980 · 1982 · 1984 · 1986 · 1988 · 1990 · 1992 · 1994 · 1996 · 1998 · 2000 · 2002 · 2004 · 2006 · 2008 · 2010 · 2012 · 2013 · 2015 · 2017 · 2019 · 2021 · 2023 · 2025
Convocazioni1957 · 1959 · 1962 · 1963 · 1965 · 1968 · 1970 · 1972 · 1974 · 1976 · 1978 · 1980 · 1982 · 1984 · 1986 · 1988 · 1990 · 1992 · 1994 · 1996 · 1998 · 2000 · 2002 · 2004 · 2006 · 2008 · 2010 · 2012 · 2013 · 2015 · 2017 · 2019 · 2021 · 2023
Finali1957 · 1959 · 1962 · 1963 · 1965 · 1968 · 1970 · 1972 · 1974 · 1976 · 1978 · 1980 · 1982 · 1984 · 1986 · 1988 · 1990 · 1992 · 1994 · 1996 · 1998 · 2000 · 2002 · 2004 · 2006 · 2008 · 2010 · 2012 · 2013 · 2015 · 2017 · 2019 · 2021 · 2023

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio