Coppa delle nazioni africane 1994 - Wikipedia
Coppa delle nazioni africane 1994 Africa Cup of Nations Tunisia 1994 | |
---|---|
Competizione | Coppa delle nazioni africane |
Sport | Calcio |
Edizione | 19ª |
Date | dal 26 marzo 1994 al 10 aprile 1994 |
Luogo | Tunisia (2 città) |
Partecipanti | 12 (24 alle qualificazioni) |
Impianto/i | 3 stadi |
Risultati | |
Vincitore | Nigeria (2º titolo) |
Secondo | Zambia |
Terzo | Costa d'Avorio |
Quarto | Mali |
Statistiche | |
Miglior marcatore | Rashidi Yekini (5) |
Incontri disputati | 20 |
Gol segnati | 44 (2,2 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Manuale |
La Coppa delle nazioni africane 1994 fu la 19ª edizione della massima competizione africana per nazionali di calcio. La manifestazione fu organizzata dal Tunisia e fu vinta dalla Nigeria.
Nell'organizzazione la Tunisia prese il posto dello Zaire. La formula del torneo rimase invariata rispetto all'edizione precedente: le nazionali erano divise in quattro gruppi composti da tre squadre ciascuno, le prime due classificate di ogni girone avanzavano il turno per disputare i quarti di finale. Vinse la Nigeria, al suo secondo titolo.
Squadre qualificate
Il Senegal ha sostituito l' Algeria, squalificata
Città e stadi
Città | Stadio | Capacità |
---|---|---|
Tunisi | Stadio El Menzah | 45.000 |
Susa | Stadio Olimpico di Susa | 28.000 |
Tunisi | Stadio Chedli Zouiten | 18.000 |
Fase a gironi
Gruppo A
Nazione | P.ti | G | V | P | S | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Zaire | 3 | 2 | 1 | 1 | 0 | 2 | 1 | +1 | |
Mali | 2 | 2 | 1 | 0 | 1 | 2 | 1 | +1 | |
Tunisia | 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 1 | 3 | -2 |
26 marzo 1994 | Tunisia | 0 – 2 referto | Mali | Stadio "El Menzah", Tunisi |
|
28 marzo 1994 | Mali | 0 – 1 referto | Zaire | Stadio "Chedli Zouiten", Tunisi |
|
30 marzo 1994 | Tunisia | 1 – 1 referto | Zaire | Stadio "El Menzah", Tunisi |
|
Gruppo B
Nazione | P.ti | G | V | P | S | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Egitto | 3 | 2 | 1 | 1 | 0 | 4 | 0 | +4 | |
Nigeria | 3 | 2 | 1 | 1 | 0 | 3 | 0 | +3 | |
Gabon | 0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 0 | 7 | -7 |
26 marzo 1994 | Nigeria | 3 – 0 referto | Gabon | Stadio "El Menzah", Tunisi |
|
28 marzo 1994 | Egitto | 4 – 0 referto | Gabon | Stadio "Chedli Zouiten", Tunisi |
|
30 marzo 1994 | Nigeria | 0 – 0 referto | Egitto | Stadio "El Menzah", Tunisi |
Gruppo C
Nazione | P.ti | G | V | P | S | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Zambia | 3 | 2 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | +1 | |
Costa d'Avorio | 2 | 2 | 1 | 0 | 1 | 4 | 1 | +3 | |
Sierra Leone | 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 0 | 4 | -4 |
27 marzo 1994 | Costa d'Avorio | 4 – 0 referto | Sierra Leone | Stadio Olimpico di Sousse, Susa |
|
29 marzo 1994 | Zambia | 0 – 0 referto | Sierra Leone | Stadio Olimpico di Sousse, Susa |
31 marzo 1994 | Zambia | 1 – 0 referto | Costa d'Avorio | Stadio Olimpico di Sousse, Susa |
|
Gruppo D
Nazione | P.ti | G | V | P | S | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ghana | 4 | 2 | 2 | 0 | 0 | 2 | 0 | +2 | |
Senegal | 2 | 2 | 1 | 0 | 1 | 2 | 2 | 0 | |
Guinea | 0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 1 | 3 | -2 |
27 marzo 1994 | Ghana | 1 – 0 referto | Guinea | Stadio Olimpico di Sousse, Susa |
|
29 marzo 1994 | Senegal | 2 – 1 referto | Guinea | Stadio Olimpico di Sousse, Susa |
|
31 marzo 1994 | Ghana | 1 – 0 referto | Senegal | Stadio Olimpico di Sousse, Susa |
|
Fase finale
Tabellone
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||
2 aprile 1994 - Tunisi | ||||||||||
Zaire | 0 | |||||||||
6 aprile 1994 - Tunisi | ||||||||||
Nigeria | 2 | |||||||||
Nigeria (dtr) | 2 (4) | |||||||||
3 aprile 1994 - Susa | ||||||||||
Costa d'Avorio | 2 (2) | |||||||||
Ghana | 1 | |||||||||
10 aprile 1994 - Tunisi | ||||||||||
Costa d'Avorio | 2 | |||||||||
Nigeria | 2 | |||||||||
2 aprile 1994 - Tunisi | ||||||||||
Zambia | 1 | |||||||||
Egitto | 0 | |||||||||
6 aprile 1994 - Tunisi | ||||||||||
Mali | 1 | |||||||||
Mali | 0 | Finale per il terzo posto | ||||||||
3 aprile 1994 - Susa | ||||||||||
Zambia | 4 | |||||||||
Zambia | 1 | Costa d'Avorio | 3 | |||||||
Senegal | 0 | Mali | 1 | |||||||
10 aprile 1994 - Tunisi | ||||||||||
Quarti di finale
2 aprile 1994 | Nigeria | 2 – 0 referto | Zaire | Stadio "El Menzah", Tunisi |
|
2 aprile 1994 | Egitto | 0 – 1 referto | Mali | Stadio "El Menzah", Tunisi |
|
3 aprile 1994 | Zambia | 1 – 0 referto | Senegal | Stadio Olimpico di Sousse, Susa |
|
3 aprile 1994 | Ghana | 1 – 2 referto | Costa d'Avorio | Stadio Olimpico di Sousse, Susa |
|
Semifinali
Dakar 6 aprile 1994 | Nigeria | 2 – 2 (d.t.s.) referto | Costa d'Avorio | Stadio Léopold Sédar Senghor | |||
|
Dakar 6 aprile 1994 | Zambia | 4 – 0 referto | Mali | Stadio Léopold Sédar Senghor |
|
Finale 3º/4º posto
Tunisi 10 aprile 1994 | Costa d'Avorio | 3 – 1 referto | Mali | Stadio Olimpico di El Menzah |
|
Finale
Lo stesso argomento in dettaglio: Finale della Coppa delle nazioni africane 1994.
Tunisi 10 aprile 1994 | Nigeria | 2 – 1 referto | Zambia | Stadio olimpico di El Menzah (25 000 spett.)
| ||
|
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Coppa delle Nazioni Africane 1994
Collegamenti esterni
- Dettagli al sito della RSSSF, su rsssf.com.
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio