Coppa re Fahd 1995 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Coppa re Fahd 1995 كأس الملك فهد 1995 kas almalik fahd 1995 | |
---|---|
Competizione | FIFA Confederations Cup |
Sport | Calcio |
Edizione | 2ª |
Date | 6 - 13 gennaio 1995 |
Luogo | Arabia Saudita (1 città) |
Partecipanti | 6 |
Impianto/i | 1 stadio |
Risultati | |
Vincitore | Danimarca (1º titolo) |
Finalista | Argentina |
Terzo | Messico |
Quarto | Nigeria |
Statistiche | |
Miglior marcatore | Luis García (3 reti) |
Incontri disputati | 8 |
Gol segnati | 19 (2,38 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Manuale |
La Coppa re Fahd 1995 (in arabo: 1995 كأس الملك فهد, kas almalik fahd 1995) fu la seconda edizione del torneo amichevole intitolato all'allora re dell'Arabia Saudita, vinto dalla Danimarca. Disputata con il nome di Coppa Re Fahd, in onore dell'allora sovrano saudita[1] che organizzò il torneo con la federazione del suo Paese[2] (quindi sotto forma di torneo non ufficiale),[3] è stata riconosciuta retroattivamente dalla FIFA nell'ambito della Confederations Cup.[4][5] Si è svolta nella città araba di Riad dal 6 al 13 gennaio 1995.
Pr. | Squadra | Data di qualificazione certa | Confederazione | Partecipante in quanto | Partecipazioni precedenti al torneo |
---|---|---|---|---|---|
1 | Danimarca | 26 giugno 1992 | UEFA | Vincitrice del Campionato europeo di calcio 1992 | - |
2 | Arabia Saudita | 8 novembre 1992 | AFC | Nazione organizzatrice e finalista della Coppa d'Asia 1992 | 1 (1992) |
3 | Giappone | 8 novembre 1992 | AFC | Vincitrice della Coppa d'Asia 1992 | - |
4 | Argentina | 4 luglio 1993 | CONMEBOL | Vincitrice della Confederations Cup 1992 e della Copa América 1993 | 1 (1992) |
5 | Messico | 23 luglio 1993 | CONCACAF | Vincitrice della CONCACAF Gold Cup 1993 | - |
6 | Nigeria | 10 aprile 1994 | CAF | Vincitrice della Coppa delle nazioni africane 1994 | - |
Nota bene: nella sezione "partecipazioni precedenti al torneo", le date in grassetto indicano che la nazione ha vinto quella edizione del torneo, mentre le date in corsivo indicano la nazione ospitante.
Coppa re Fahd 1995 (Arabia Saudita) |
Riyadh |
---|
King Fahd International Stadium |
Capacità: 67 000 |
Le sei squadre vennero divise in due gironi all'italiana di tre squadre ciascuno. Le prime di ogni girone si sarebbero qualificate per la finale per il 1º posto. Le seconde si sarebbero affrontate nella finale per il 3º posto.
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Danimarca | 4 | 2 | 1 | 1 | 0 | 3 | 1 | +2 |
2. | Messico | 4 | 2 | 1 | 1 | 0 | 3 | 1 | +2 |
3. | Arabia Saudita | 0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 0 | 4 | -4 |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Argentina | 4 | 2 | 1 | 1 | 0 | 5 | 1 | +4 |
2. | Nigeria | 4 | 2 | 1 | 1 | 0 | 3 | 0 | +3 |
3. | Giappone | 0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 1 | 8 | -7 |
- ^ (EN) What is the Confederations Cup?, su news.bbc.co.uk, 12 giugno 2009.
- ^ (EN) 13 things you need to know about the Confederations Cup, su sefutbol.com. URL consultato il 12 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2018).
- ^ Secondo lo statuto FIFA, le competizioni ufficiali sono quelle per squadre rappresentative organizzate dalla FIFA o da qualsiasi confederazione. Le squadre rappresentative sono generalmente squadre nazionali, ma anche squadre di club che rappresentano una confederazione in competizioni interconfederali o un'associazione membro in competizioni confederali, cfr. (EN) FIFA Statutes, April 2016 edition (PDF), su resources.fifa.com, Fédération Internationale de Football Association, aprile 2016, p. 5.; (EN) Statistical kit FIFA Club World Cup UAE 2018, su resources.fifa.com, Fédération Internationale de Football Association, 10 dicembre 2018, p. 13.; (EN) 2018/19 UEFA Champions League regulations (PDF), su uefa.com, Union of European Football Associations, p. 10.
- ^ (EN) FIFA Confederations Cup - Statistical overview (PDF), su fifa.com, Fédération Internationale de Football Association. URL consultato l'8 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale l'8 ottobre 2018).
- ^ (EN) Saudi Arabia 1995: Denmark come in from the cold, in Fédération Internationale de Football Association. URL consultato il 5 agosto 2014.
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Intercontinental Champions Cup 1995
- (EN) Sito ufficiale, su fifa.com (archiviato il 13 giugno 2020).
FIFA Confederations Cup | |
---|---|
Edizioni | Arabia Saudita 1992 · Arabia Saudita 1995 · Arabia Saudita 1997 · Messico 1999 · Corea del Sud e Giappone 2001 · Francia 2003 · Germania 2005 · Sudafrica 2009 · Brasile 2013 · Russia 2017 |
Convocazioni | 1992 · 1995 · 1997 · 1999 · 2001 · 2003 · 2005 · 2009 · 2013 · 2017 |
Finali | 1992 · 1995 · 1997 · 1999 · 2001 · 2003 · 2005 · 2009 · 2013 · 2017 |
Storia · Statistiche · Marcatori · Premi |