it.wikipedia.org

Corte suprema (Danimarca) - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Corte suprema
(DA) Højesteret
Nome originale(DA) Højesteret
StatoDanimarca (bandiera) Danimarca
TipoCorte suprema
Istituito14 febbraio 1661
daFederico III di Danimarca
PredecessoreCorte del re
PresidenteThomas Rørdam
Numero di membri18
SedePalazzo di Christiansborg, Copenaghen
Sito webdomstol.dk/hoejesteret/ e domstol.dk/hoejesteret/english/
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Corte suprema (in danese: Højesteret) è un organo collegiale che funge da terzo e ultimo grado di giudizio in Danimarca.

Cristiano V di Danimarca presenzia la Corte suprema nel 1697

Fondata nel 1661 dal re Federico III di Danimarca, in sostituzione della Corte del re (in danese: Kongens Retterting) istituita da Cristiano IV, ebbe sede nel castello di Copenaghen per esser poi trasferita al palazzo di Christiansborg, che sostituì il castello nel corso del XVIII secolo.

Formata inizialmente da 30 giudici, fino all'adozione della Costituzione del 1849 rimase principalmente uno strumento nelle mani del re, decidendo in rari casi autonomamente in assenza del sovrano. Esso infatti presiedeva normalmente solo la prima seduta dell'anno.

Nel 1674 fu istituito il justitiarius ossia il capo della corte, che nel 1919 assunse l'attuale denominazione di presidente.[1]

In seguito all'incendio del 1794, che distrusse il primo palazzo di Christiansborg, la corte si spostò presso la Magione principesca di Copenaghen, lungo il Frederiksholms Kanal, rimanendovi fino al 1854 per poi trasferirsi presso il palazzo di Amalienborg tra il 1854 e il 1864. La corte tornò quindi presso il secondo palazzo di Christiansborg, tuttavia un secondo incendio nel 1884 costrinse la corte a stabilirsi presso la Bernstorffs Palæ, presso la quale rimase fino al 1919.

  1. ^ (DA) Højesteret - Den Store Danske, su denstoredanske.dk. URL consultato il 16 ottobre 2019.

V · D · M

Corti costituzionali e corti supreme della giurisdizione ordinaria in Europa
Stati UEAustria: Corte costituzionale - Corte suprema di giustizia · Belgio: Corte costituzionale - Corte di cassazione · Bulgaria: Corte costituzionale - Corte suprema di cassazione · Cipro: Corte suprema di Cipro · Croazia: Corte suprema della Repubblica Croata · Danimarca: Corte suprema · Estonia: Riigikohus · Finlandia: Corte suprema · Francia: Consiglio costituzionale - Corte di cassazione · Germania: Corte costituzionale federale - Corte di giustizia federale · Grecia: Corte suprema speciale - Corte di Cassazione · Irlanda: Corte suprema d'Irlanda · Italia: Corte costituzionale - Corte suprema di cassazione · Lettonia: Corte costituzionale - Corte suprema · Lituania: Corte costituzionale - Corte suprema · Lussemburgo: Corte costituzionale - Corte di cassazione · Malta: Corte costituzionale di Malta · Paesi Bassi: Corte suprema dei Paesi Bassi · Polonia: Tribunale costituzionale - Corte suprema · Portogallo: Corte costituzionale - Tribunale supremo di giustizia · Repubblica Ceca: Corte costituzionale della Repubblica Ceca - Corte suprema della Repubblica Ceca · Romania: Corte costituzionale della Romania - Alta corte di cassazione e giustizia · Slovacchia: Corte costituzionale della Repubblica Slovacca - Corte suprema della Repubblica Slovacca · Slovenia: Corte costituzionale della Repubblica di Slovenia - Corte suprema della Repubblica di Slovenia · Spagna: Tribunale costituzionale - Tribunale supremo · Svezia: Corte suprema · Ungheria: Corte costituzionale dell'Ungheria - Corte suprema dell'Ungheria
Stati
extra UE
Albania: Corte costituzionale della Repubblica d'Albania - Corte suprema della Repubblica d'Albania · Armenia: Corte costituzionale dell'Armenia · Azerbaigian: Corte costituzionale dell'Azerbaigian · Bielorussia: Corte costituzionale della Bielorussia - Corte suprema della Bielorussia · Bosnia ed Erzegovina: Corte costituzionale della Bosnia ed Erzegovina - Corte della Bosnia ed Erzegovina · Georgia: Corte costituzionale della Georgia · Islanda: Corte suprema dell'Islanda · Macedonia del Nord: Corte costituzionale - Corte suprema · Moldavia: Corte costituzionale della Repubblica di Moldavia - Corte suprema di giustizia della Repubblica di Moldavia · Montenegro: Corte costituzionale del Montenegro - Corte suprema del Montenegro · Norvegia: Corte suprema della Norvegia · Regno Unito: Corte suprema del Regno Unito · Russia: Corte costituzionale della Federazione Russa - Corte suprema della Federazione Russa · Serbia: Corte costituzionale della Repubblica di Serbia - Corte suprema di cassazione · Svizzera: Tribunale federale svizzero · Turchia: Corte costituzionale della Turchia · Ucraina: Corte costituzionale dell'Ucraina - Corte suprema dell'Ucraina · Andorra: Tribunale costituzionale - Corte suprema di Andorra · Liechtenstein: Corte suprema del Principato · Principato di Monaco: Tribunale supremo del Principato di Monaco · San Marino: Collegio garante della costituzionalità delle norme · Città del Vaticano: Corte di cassazione
Controllo di autoritàISNI (EN0000 0004 4648 192X