it.wikipedia.org

Council for East and Central Africa Football Associations - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Council for East and Central Africa Football Associations
Conseil des Associations de Football d'Afrique de l'Est et Centrale
مؤتمر جمعيات شرق ووسط أفريقيا لكرة القدم
Disciplina Calcio
Fondazione1927 (non ufficiale) - 1973 (ufficiale)
GiurisdizioneAfrica orientale
Federazioni affiliate12
ConfederazioneConfédération Africaine de Football
SedeKenya (bandiera) Nairobi
PresidenteKenya (bandiera) Nicholas Musonye
Sito ufficialewww.cecafafootball.org
Modifica dati su Wikidata · Manuale

     Non membri dell'UAFA

     Membri dell'UAFA

Il Council for East and Central Africa Football Associations (in francese Conseil des Associations de Football d'Afrique de l'Est et Centrale, in arabo مؤتمر جمعيات شرق ووسط أفريقيا لكرة القدم, in italiano Consiglio per le Associazioni Calcistiche dell'Africa Orientale e Centrale), meglio nota con l'acronimo di CECAFA, è un'associazione di nazionali di calcio dell'Africa orientale e dell'Africa centrale. La CECAFA è anche affiliata con la CAF. La CECAFA è l'organizzazione più vecchia in Africa.

Il CECAFA ha 12 membri:

La CECAFA è stata fondata nel 1927 e le gare principali sono state sponsorizzate da Nairobi sull'impresa manifatturiera Gossage (di proprietà dei Lever Brothers). La fondazione della CECAFA è spesso erroneamente attribuita a William Gossage, ma egli morì nel 1877[1] a circa 50 anni, prima della prima gara della Gossage Cup.

Qual è noto tuttavia, è che il torneo ha stretti legami con Nairobi in Kenya, dove c'è l'ufficio CECAFA.

Il primo torneo è stato giocato tra il Kenya e l'Uganda, che ha visto vincere 3-1 il Kenya.

Il torneo è diventato noto come il "Gossage Cup" fino alla metà degli anni Sessanta quando divenne noto come l'"East African Challenge Cup". Alcune fonti suggeriscono che il torneo ha cambiato il suo nome a causa del Kenya che ha trovato l'indipendenza nel 1963.

Dal 2007, i diritti televisivi appartengono alla GTV.[2]

  1. ^ pharmj.com. URL consultato il 1º aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2010).
  2. ^ CECAFA gets a boost from GTV

V · D · M

Nazionali africane di calcio - CAF
UNAFAlgeria (bandiera) Algeria · Egitto (bandiera) Egitto · Libia (bandiera) Libia · Marocco (bandiera) Marocco · Tunisia (bandiera) Tunisia
WAFUBenin (bandiera) Benin · Burkina Faso (bandiera) Burkina Faso · Capo Verde (bandiera) Capo Verde · Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'Avorio · Gambia (bandiera) Gambia · Ghana (bandiera) Ghana · Guinea (bandiera) Guinea · Guinea-Bissau (bandiera) Guinea-Bissau · Liberia (bandiera) Liberia · Mali (bandiera) Mali · Mauritania (bandiera) Mauritania · Niger (bandiera) Niger · Nigeria (bandiera) Nigeria · Senegal (bandiera) Senegal · Sierra Leone (bandiera) Sierra Leone · Togo (bandiera) Togo
CECAFABurundi (bandiera) Burundi · Eritrea (bandiera) Eritrea · Etiopia (bandiera) Etiopia · Gibuti (bandiera) Gibuti · Kenya (bandiera) Kenya · Ruanda (bandiera) Ruanda · Somalia (bandiera) Somalia · Sudan (bandiera) Sudan · Sudan del Sud (bandiera) Sudan del Sud · Tanzania (bandiera) Tanzania · Uganda (bandiera) Uganda
UNIFFACCamerun (bandiera) Camerun · Ciad (bandiera) Ciad · Gabon (bandiera) Gabon · Guinea Equatoriale (bandiera) Guinea Equatoriale · Rep. Centrafricana (bandiera) Rep. Centrafricana · Rep. del Congo (bandiera) Rep. del Congo · RD del Congo (bandiera) RD del Congo · São Tomé e Príncipe (bandiera) São Tomé e Príncipe
COSAFAAngola (bandiera) Angola · Botswana (bandiera) Botswana · Comore (bandiera) Comore · eSwatini (bandiera) eSwatini · Lesotho (bandiera) Lesotho · Madagascar (bandiera) Madagascar · Malawi (bandiera) Malawi · Mauritius (bandiera) Mauritius · Mozambico (bandiera) Mozambico · Namibia (bandiera) Namibia · Seychelles (bandiera) Seychelles · Sudafrica (bandiera) Sudafrica · Zambia (bandiera) Zambia · Zimbabwe (bandiera) Zimbabwe
Non affiliate alla FIFALa Riunione (bandiera) La Riunione · Zanzibar (bandiera) Zanzibar
Nazionali di altre federazioni: AFC  · CONCACAF  · CONMEBOL  · OFC  · UEFA
Controllo di autoritàVIAF (EN313296350 · LCCN (ENno2014169794